‘NDRINE E POI LA FINE - ‘NDRANGHETA PIEMONTESE: DOPO IL SUICIDIO DEL PADRE “PENTITO”, SI AMMAZZA ANCHE IL FIGLIO (PRIMA DI ESSERE “SUICIDATO”)

Giuseppe Legato e Massimo Massenzio per "La Stampa"

Non era il capo. Era solo il figlio del capo. E come suo padre 11 mesi fa, anche lui - ieri si è lanciato nel vuoto portandosi dietro i segreti della 'ndrangheta, la loro seconda famiglia dopo quella di sangue. Cosimo Catalano, 40 anni, figlio del boss Giuseppe, ex numero uno dell'onorata società calabrese sotto la Mole, si è suicidato gettandosi da un ponte dell'autostrada Torino-Pinerolo. Un volo di 15 metri ancora avvolto nel mistero, anche se per Carlo Romeo, il legale che difendeva Cosimo Catalano nel processo Minotauro, «è un suicidio connesso all'aggressione al patrimonio di famiglia».

«Una cosa del genere, nella 'ndrangheta, non si era mai vista», dicono dalla squadra Mobile. La famiglia, di contro, giura: «Era depresso da tempo, molto prima degli arresti». Secondo il procuratore aggiunto della Dda di Reggio Calabria Nicola Gratteri che fece arrestare Catalano tre anni fa, ci può essere un'altra spiegazione: «La 'ndrangheta è vissuta come una religione.

Il vecchio boss Giuseppe si era dissociato e questo ha potuto generare in lui e nella famiglia un senso di vergogna. La sua ammissione implicita di aver fatto parte dell'organizzazione è stata percepita come una mortificazione del rango criminale che può portare a gesti estremi».

Giuseppe Catalano era l'anziano boss, capo del locale di Siderno distaccato a Torino. Un leader indiscusso che per 20 anni ha disegnato le strategie della 'ndrangheta piemontese. Si era «dissociato» poco prima di suicidarsi. Una confessione indiretta dei reati che la procura gli contestava.

Cosimo invece - per l'accusa - era un affiliato di medio livello. L'ultima «dote» l'avrebbe ricevuta il 12 marzo 2009. «Gli hanno dato la santa» dicono due boss intercettati dai carabinieri. La cerimonia avvenne in un bar alla presenza di molti «padrini» di casati storici: Da Locri a San Luca a Platì. Il locale è stato sequestrato e affidato a una cooperativa che opera nell'orbita di Libera.

Sabato, intorno alle 18, Cosimo Catalano era molto agitato. Gli capitava sempre più spesso negli ultimi tempi. Pare che non avesse nascosto l'intenzione di farla finita prima o poi. Il cognato lo ha accompagnato all'ospedale San Luigi di Orbassano. E' stato visitato e dimesso con la prescrizione di un forte ansiolitico. E' tornato a casa. Ieri mattina è uscito solo, verso le 6 a fare una delle sue frequenti - lunghe - passeggiate. Ha percorso due chilometri e mezzo fino al viadotto, ha scavalcato il parapetto e si è lanciato all'indietro.

Un automobilista se l'è visto quasi piombare addosso. Ha accostato ha chiamato la polizia stradale. Cosimo Catalano indossava un tuta blu, maglietta bianca, una giacca Armani nera e scarpe da tennis. Si era portato un pacchetto di sigarette e un accendino. Nessun documento. Lo ha riconosciuto il cognato. Negli ultimi tempi, questo è agli atti, il profilo criminale della famiglia aveva risentito di un colpo durissimo.

Con la dissociazione, Catalano senior avrebbe messo nei guai gli altri sodali che aspettano la sentenza. Il figlio di un boss di Chivasso ne parla al telefono con la madre e con la fidanzata: «Lui ha ammesso che c'è un'organizzazione. Così frega gli altri».

 

DROGA NDRANGHETAIl clan della ndrangheta Cosimo CatalanoNDRANGHETAl minotauro processo torino medium condannne Ndrangheta in Lombardia

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO