GLI AMERICANI VOGLIONO “LA TRATTATIVA” - DOPO LA NOTIZIA CHE OBAMA HA RIFIUTATO DI PAGARE UN RISCATTO DI 100 MILIONI DI DOLLARI PER JAMES FOLEY, IN RETE SERPEGGIA SCETTICISMO PER LA LINEA DURA - NEGLI ULTIMI TRE ANNI I PAESI EUROPEI HANNO PAGATO AI QAEDISTI 125 MILIONI DI DOLLARI DI RISCATTI

Viviana Mazza per il “Corriere dela Sera”

Obama Obama

 

«Facile dire che l’America non paga riscatti ai terroristi per ottenere il rilascio dei prigionieri. Ma se in ostaggio ci fosse tuo figlio, che cosa diresti?». È una considerazione espressa su Twitter ieri dal noto presentatore Larry King, una delle tante che rimbalzavano in Rete e sulle tv americane dopo la rivelazione che l’Isis aveva chiesto un riscatto di 100 milioni di euro in cambio della vita di James Foley.

 

«Gli europei pagano; l’America dovrebbe?», chiedeva nel pomeriggio la Cnn ai suoi ospiti. E ora Obama si trova sotto pressione da parte della famiglia di Steven Sotloff, l’altro giornalista che appare — ancora vivo — alla fine del video dell’Isis: i suoi cari hanno lanciato una petizione che ha raccolto già 6.000 firme in cui chiedono di «salvarlo con ogni mezzo».

LARRY KINGLARRY KING

 

«Privatamente i Foley e altre famiglie sono frustrate dal fallimento dei funzionari americani nel negoziare con i rapitori», scriveva ieri il giornalista David Rohde, ex ostaggio dei talebani che riuscì a scappare dopo sette mesi di prigionia nel 2008. Rohde non dice se si debba o meno pagare, ma sostiene che una cosa è assolutamente necessaria: un approccio comune tra Stati Uniti ed Europa. «Il pagamento dei riscatti è una questione che deve uscire dall’ombra. Deve essere dibattuta pubblicamente. I politici americani ed europei devono essere costretti a rispondere delle proprie azioni».

James Wright FoleyJames Wright Foley


Di approcci al momento ce ne sono almeno quattro. Quello americano è il più duro: il governo non paga, e se a farlo sono i privati, il dipartimento della Giustizia può avviare un procedimento contro di loro per finanziamento del terrorismo; l’unica opzione è una missione di salvataggio, come quella — fallita — per Foley. La seconda politica, quella inglese, in teoria è uguale a quella americana, ma in passato il governo ha chiuso un occhio quando sono state le famiglie degli ostaggi a pagare.

 

Il terzo caso è quello degli europei — francesi, spagnoli, italiani, tedeschi, austriaci, svizzeri — che (pur negandolo) secondo un’inchiesta del New York Times hanno versato negli ultimi tre anni buona parte dei 125 milioni di dollari di riscatti incassati da gruppi qaedisti. Infine, c’è Israele disposto a fare concessioni pur di salvare gli ostaggi o di recuperarne i cadaveri — per liberare il soldato Shalit ha rilasciato 1.027 prigionieri — e poi dà la caccia ai sequestratori per eliminarli.

James Wright Foley James Wright Foley


In passato ci sono già stati appelli ad una politica comune sui riscatti: a gennaio, il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha approvato all’unanimità una risoluzione presentata da Londra che chiede ai governi di smettere di pagare i riscatti che non fanno che alimentare il business dei rapimenti.

 

Si tratta ormai di una delle principali fonti di finanziamento dei jihadisti, con un aumento del numero degli stranieri rapiti, dei costi per liberarli (milioni per ogni ostaggio) e dei gruppi che usano queste tecniche dallo Yemen alla Nigeria (anche Boko Haram ha pensato di chiedere del denaro in cambio delle studentesse) e soprattutto alla Siria.


Gli Stati Uniti sostengono che la politica delle «concessioni zero» abbia avuto l’effetto positivo di ridurre il numero di americani sequestrati, e in effetti sui 53 ostaggi documentati nell’inchiesta del Times negli ultimi 5 anni, la metà sono francesi mentre sarebbero attualmente tre gli americani. Obama è stato criticato dai repubblicani quando a giugno ha consegnato 5 prigionieri talebani in cambio del rilascio del sergente Bowe Barghdal: «Incoraggerà i nostri nemici a rapire più americani».

James Wright Foley James Wright Foley

 

Ma la realtà è diversa agli occhi dei familiari americani, che assistono al rilascio degli europei mentre sanno che i loro figli hanno poche opzioni: scappare da soli, essere salvati dalle forze speciali, restare in mano ai sequestratori a tempo indeterminato oppure essere uccisi.


Nel caso di Foley, la domanda è se la Casa Bianca abbia fatto abbastanza ed è forse anche per questo che è stato reso noto il blitz per liberarlo. Ma c’è anche un altro particolare: i sequestratori avevano chiesto via email alla famiglia una cifra molto superiore a quella di molti ostaggi europei, il che ha portato a dubitare che la richiesta fosse seria, ha notato Philip Balboni del Global Post , il datore di lavoro di Foley. Poi, dopo l’inizio dei raid Usa in Iraq, è arrivato ai parenti un messaggio dell’Isis che annunciava l’imminente esecuzione senza lasciar spazio a negoziati. L’avrebbero ucciso in ogni caso? Non lo sapremo mai. Un dilemma in più per Obama.
 

IRAQ - JIHADISTI DELL' ISISIRAQ - JIHADISTI DELL' ISIS

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?