anziani italia

UN PAESE CON IL CATETERE - IN ITALIA LE CULLE SONO VUOTE, AUMENTANO I VECCHI E LA POPOLAZIONE E' DIMINUITA DI 400MILA PERSONE – PER TROVARE UN DATO SIMILE BISOGNA TORNARE AL 1918, QUANDO CI FU UN SALDO NEGATIVO DI 648MILA PERSONE A CAUSA DELL’INFLUENZA SPANGOLA - PER OGNI BAMBINO CI SONO 5,1 ANZIANI - IL COMUNE PIÙ GIOVANE È ORTA DI ATELLA, IN PROVINCIA DI CASERTA, MENTRE IL PIÙ VECCHIO È RIBORDONE, IN PROVINCIA DI TORINO, CON 49 ABITANTI E UNA SOLA BAMBINA…

1 - DECRESCITA INFELICE

Flavia Amabile per "la Stampa"

anziani italia 1

 

Roma Italia, paese di vecchi e culle vuote Sono 59. 236. 213 gli italiani raccontati dall'Istat nel «Censimento della popolazione e dinamica demografica - anno 2020». Un Paese in cui l'età media aumenta da 45 a 45,4 anni, dove al calo già in corso da anni si è aggiunto il Covid che ha provocato una diminuzione record delle nascite e un aumento delle morti, un inverno demografico, una recessione che appare inarrestabile. 

anziani italia 2

 

Al 31 dicembre del 2020 in Italia si registra, un calo dello 0,7% dei residenti. In un anno la perdita è stata di oltre 400mila persone (405.275), che è come se scomparisse la città di Bologna. Sono nati 405 mila bambine e bambini e sono morte 740mila persone. Il saldo viene definito la sostituzione naturale tra nati e morti ed è negativo, sono 335mila persone in meno. 

 

anziani italia 3

Dall'unità d'Italia per trovare un dato così allarmante bisogna tornare indietro di oltre un secolo al 1918 quando il saldo fu di 648mila persone in meno per effetto dell'epidemia di spagnola che provocò quasi la metà degli 1,3 milioni di decessi registrati in quell'anno. Il prezzo più alto, in termini di vite umane, è stato pagato dal Nord-Ovest dove le morti sono aumentate del 30,2% rispetto al 2019, il doppio della media nazionale che fa registrare un aumento comunque sostenuto del 16, 7%. 

anziani italia 4

 

L'aumento dei decessi è meno evidente nelle regioni del Mezzogiorno dove si ferma all'8,6% per effetto della minore diffusione del Covid durante la prima ondata, la più difficile e pericolosa per l'assenza di vaccini, di terapie e di strutture adeguate nella lotta contro l'epidemia mentre si sono trovate a fronteggiare per la prima volta un incremento importante di decessi solo negli ultimi mesi del 2020. 

anziani italia 5

 

È la Lombardia la regione che sperimenta, in termini di eccesso di mortalità, i dati peggiori: +35,6% rispetto al 2019. Si scoprono più vecchie dopo il 2020 quasi tutte le regioni italiane. In quei dodici mesi per ogni bambino si contano 5,1 anziani a livello nazionale, un valore che scende a 3,8 in Trentino-Alto Adige e Campania, e arriva a 7,6 in Liguria. La Campania, con un'età media di 42,8 anni (42 del 2019), continua a essere la regione più giovane, la Liguria quella più anziana (48,7 come nel 2019). 

orta di atella 3

 

Il comune più giovane è, come nel 2019, Orta di Atella, in provincia di Caserta (età media 35,7 anni), mentre il più vecchio è Ribordone, in provincia di Torino (età media 66,1 anni). Conseguenza dell'invecchiamento della popolazione e di una diversa aspettativa di vita, Italia ci sono più donne che uomini: rappresentano il 51,3% del totale. 

 

ribordone 4

La prevalenza delle donne, dovuta al progressivo invecchiamento della popolazione e alla maggiore speranza di vita, si conferma anche nel 2020. Esse rappresentano il 51,3% del totale, superando gli uomini di 1.503.761 unità. Il rapporto di mascolinità è quindi pari a 95 uomini ogni 100 donne, più equilibrato rispetto al 2011 quando si contavano 93,5 uomini ogni 100 donne. Ci sono poi più donne tra i laureati e i senza titolo di studio. 

ribordone 3

 

Il 55, 8% dei titoli terziari di I e II livello, compresi i dottorati di ricerca, è stato conseguito da donne - sottolinea l'Istat - La prevalenza femminile si ha anche per le licenze di scuola elementare (58,7% contro 41,3%) così come per gli analfabeti e gli alfabeti che non hanno completato un corso di studi (58,3% donne, 41,7% uomini). 

 

anziani italia 7

I diplomi di scuola secondaria di secondo grado o di qualifica professionale si distribuiscono equamente tra uomini e donne mentre per le licenze di scuola media si contano, come nel 2019, 53 maschi e 47 femmine. A livello regionale il gap di genere più importante si ha per coloro che non hanno conseguito un titolo di studio: in Basilicata, su 100 individui 64 sono donne, 63 in Umbria e Marche.

 

2 - RIBORDONE PAESE PIU VECCHIO D'ITALIA

Lodovico Poletto per "la Stampa - Edizione Torino"

ribordone 2

 

L'Osteria dell'Africano è chiusa da una vita: ma resiste l'insegna dipinta sul muro. Già soltanto vederla, vale il viaggio. Dicono che l'avesse aperta un ex soldato rientrato dalla guerra in Africa con un sacchettino pieno di soldi. Allora sì che vivere a Ribordone era un'occasione. Montagne dell'Alto Canavese, direzione Ceresole Reale. 

ribordone 1

 

Svolti a destra e sali: Ribordone è lassù a mille e rotti metri. Quarantanove abitanti, contati all'altro giorno. Età media 66 anni. Il Comune più vecchio d'Italia. Cioè, il paese dove l'età - ha stabilito il Censis - è la più alta di tutto il Paese. Per dire: il sindaco ha 77 anni, è al terzo mandato, ha capelli bianchi e - praticamente da solo - manda avanti il municipio con tutte le sue incombenze. Lui, l'impiegata Sara, e un cantoniere a 16 ore la settimana, fanno tutto quel che c'è da fare. 

ribordone 6

 

Il sindaco si chiama Guido Bellardo Gioli, ed è una specie di miniera di informazioni su questo borgo, tanto che quando ha finito di parlare ti vien quasi da pensare che questo è un posto magico. C'è stata l'apparizione della Madonna, che ha ridato la parola a un bambino. E dove si è avverato il miracolo hanno costruito un santuario. E poi ci sono quindici borgate, dieci chiese. Una cappella dedicata alla Madonna delle grazie, perché qui la peste fece meno morti che altrove. 

 

ribordone 5

E poi ci sono caprioli e camosci che scendono già vicino alle case in inverno, a cercare qualcosa da mangiare. E mille altre storie che s' intrecciano che ritornano. Che tutti - o quasi - conoscono. Ma resta il marchio dell'Istat: il paese più vecchio d'Italia. Eppure quello che in paese tutti conoscevano come «l'alpino» e che era anche il più vecchio del paese -104 anni - è mancato l'altra primavera. 

anziani italia 6

 

E adesso i vecchi hanno più o meno tutti la stessa età. Sommandole a quelli di tutti i residenti - anche a Vanessa che di anni ne ha 11, ed è l'unica bambina del paese - si arriva 66,1 anni. Champagne per il record. Ma anche no. Perché Ribordone, vorrebbe davvero tornare a essere quello che era un tempo. Un comune di montagna con 2 mila abitanti, non 49 come oggi. Con tutte le case con le luci accese la sera, e il prete in parrocchia. 

 

ANZIANI ITALIA 4

Invece anche il prete non c'è più, vien su a dire messa poi fila via veloce perché ha altri due paesi dove andare a celebrare. I turisti arrivano d'estate. Ma non sono gli stranieri con i portafogli gonfi. Sono i figli dei figli di quelli che - decenni fa - sono andati via da qui a cercare fortuna più in basso. A Cuorgnè, a Rivarolo, o anche a Torino, che vista da qui sembra dall'altra parte del mondo. Eppure c'è chi resiste. Nonostante l'età media e tutto il resto.

 

Vanessa è la bandiera. Classe prima media, già a valle. Il pomeriggio fa i compiti al tavolino dell'unico bar del posto. Lo gestisce lo zio Luciano, e prima di lui i suoi genitori. «Gli amici li vedo d'estate» dice. I coetanei li incontra a scuola. Eppure sorride in posa dietro il bancone del bar, con lo zio e la mamma Marina. «Con quelli della mia età ci scriviamo messaggi su WhatsApp. Oppure ci telefoniamo». 

ANZIANI ITALIA 2

 

Stai bene qui? «Assolutamente sì». E scuote la coda di capelli castani appena mossi e va a finire matematica. Se abiti in un posto come questo - che è fin da fiaba adesso che ha nevicato - è perché questo mondo ce l'hai nel sangue. È casa tua, nonostante tutto. Lo dice bene lo zio di Vanessa, Luciano Grisolano: «Io da qui non vado via. Vorrei soltanto che la Regione e gli enti centrali capissero che chi vive in montagna ha altre esigenze rispetto alla città». E

 

 che le regole della città, qui, devono essere reinterpretate. E ha ragione da vendere. Ecco la sua storia. Luciano ha riaperto il ristorante (20 euro primo e secondo per i pranzi della domenica, 5 caffè al giorno per il resto della settimana), ha riaperto l'unico negozio di alimentari del borgo (50 anni fa ce n'erano 4) e adesso vorrebbe costruire una stalla. Ha trenta mucche. 

 

ANZIANI ITALIA

La Regione gli impone regole rigidissime, che qui sono un tantino esagerate, perché gli spazi sono quelli che sono. Ha chiesto un contributo alla Regione - non che gliela pagassero, un contributo - e per due o tre volte gli hanno detto che non aveva i requisiti. «Perché loro vogliono cose che qui non hanno senso. Distanze, misure minime, eccetera. Ma questa è la montagna e gli spazi sono minimi: questo non lo capiscono». 

coppia anziani

 

Il sindaco annuisce: «Anche con queste scelte si spopolano le montagne. Si fanno scappare le famiglie. Si incentiva la gente a chiudere gli usci e scendere a valle. Salvo poi dire che bisogna ridare vita ai borghi». Salvo poi scoprire che in un posto come questo vivono 49 persone. Quasi tutte anziane. Sommi l'età e diventa il borgo più vecchio d'Italia. Nonostante Vanessa, e i suoi 11 anni portati con allegria.-

orta di atella 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....