biden kim

IL NEMICO PIU' DIRETTO DI BIDEN E' KIM YO JONG - MENTRE I DIPLOMATICI AMERICANI SONO NELLA PENISOLA COREANA PER DISCUTERE DELLA RIAPERTURA DEI COLLOQUI TRA WASHINGTON E PYONGYANG, LA SORELLINA DI KIM JONG UN LI AVVERTE: "GLI STATI UNITI POSSONO INTERPRETARE LA SITUAZIONE IN MODO TALE DA CERCARE UN CONFORTO PER SE STESSI, MA L'ASPETTATIVA LI FAREBBE PRECIPITARE IN UNA DELUSIONE MAGGIORE"

Dagotraduzione dal Daily Beast

 

Kim Yo Jong

Kim Yo Jong, la sorella minore del leader della Corea del Nord Kim Jong Un, ha lanciato messaggio sincero ai funzionari statunitensi che cercano un dialogo con il Nord: non sperare troppo.

 

Kim Yo Jong ha messo in guardia gli Stati Uniti contro una «delusione ancora maggiore» in risposta all'apparente ottimismo del consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti Jake Sullivan sulle prospettive di rinnovare i colloqui.

 

Kim Yo Jong 2

Kim Yo Jong, che ha salutato il presidente Joe Biden a marzo suggerendo che gli Stati Uniti «farebbero meglio ad astenersi dal provocare puzza», non avrebbe potuto cronometrare la sua ultima dichiarazione in modo più abile. È arrivata proprio mentre l'inviato degli Stati Uniti in Corea del Nord era a Seoul per incontrare il presidente della Corea del Sud Moon Jae-in, un ardente sostenitore della ripresa del dialogo da tempo in stallo con il Nord.

 

Yo Jong ha parlato dopo che suo fratello aveva concluso una riunione del comitato centrale del suo Partito dei lavoratori al governo, in cui aveva sottolineato la necessità di migliorare notevolmente l'economia ma mantenendo aperta la porta, e chiesto preparativi «sia per il dialogo che per il confronto».

 

Kim Yo Jong e Kim Jong un

È stata quell'osservazione ad incoraggiare il consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Jake Sullivan, che ha definito all'ABC i commenti di Kim Jong «un segnale interessante» e che «aspetteremo di vedere se saranno seguiti con qualsiasi tipo di comunicazione più diretta con noi su un potenziale percorso da seguire».

 

La dichiarazione di Kim Yo Jong non avrebbe potuto essere più diretta. «Un proverbio coreano dice che “In un sogno, ciò che conta di più è leggerlo, non averlo”», ha detto alla Korea Central News Agency di Pyongyang. «Gli Stati Uniti possono interpretare la situazione in modo tale da cercare un conforto per se stessi» ma «l'aspettativa, che hanno scelto di nutrire nel modo sbagliato, li farebbe precipitare in una delusione maggiore».

 

KIM JONG UN DIMAGRITO

Dopo le parole più calorose del previsto di Vladimir Putin a seguito del vertice della scorsa settimana e il relativo silenzio di Pechino da quando Biden è stato eletto, Kim Yo Jong è ora probabilmente il nemico straniero più schietto del presidente degli Stati Uniti.

 

Conosciuta per le sue frecciate aspre sia negli Stati Uniti che in Corea del Sud, Kim Yo Jong si è trattenuta dal tipo di commenti davvero sgradevoli che potrebbero escludere del tutto la ripresa dei negoziati. In effetti, c'era motivo di credere che stesse deliberatamente riservando la possibilità di colloqui, sostanzialmente sospesi dopo il fallimento del vertice di Hanoi tra l'allora presidente Donald Trump e Kim Jong Un nel febbraio 2019.

 

Kim Jong Un

Nel suo incontro con l'inviato americano Sung Kim, il presidente della Corea del Sud Moon ha invitato gli Stati Uniti a riprendere il “ciclo virtuoso” dei colloqui con il Nord. Moon, che la Corea del Nord ha denigrato come una figura quasi secondaria se non irrilevante nel processo, sembrava rassegnato alla realtà che gli Stati Uniti dovrebbe assumere la guida del Nord nonostante i suoi quattro incontri con Kim nel 2018 e nel 2019.

 

Avendo puntato gran parte del suo prestigio sulla riconciliazione Nord-Sud, il presidente sudcoreano sperava che le relazioni tra Stati Uniti e Corea del Nord tornassero su «un certo binario», secondo l'agenzia di stampa sudcoreana Yonhap.

 

KIM YO JONG

Le osservazioni di Yo Jong non sono state solo una risposta immediata ai commenti di Sullivan, ma anche un modo per rispondere all'osservazione di Sung Kim a Seoul, fiducioso nella ripresa dei colloqui tra Stati Uniti e Corea del Nord, come promesso da Biden nel suo vertice alla Casa Bianca con Moon a maggio. Biden al vertice aveva cercato di promuovere un nuovo approccio dopo il fallimento sia della "pazienza strategica" praticata durante la presidenza di Barack Obama, mentre Biden era vicepresidente, sia dei tre incontri di Trump con Kim nel 2018 e nel 2019 che non hanno portato alla denuclearizzazione nonostante una bufera di pubblicità.

 

Kim Yo Jong

Un grosso ostacolo potrebbe essere la decisione di Stati Uniti e Corea del Sud di organizzare quest'estate esercitazioni militari annuali mentre chiedono alla Corea del Nord di rinunciare al suo programma nucleare, cosa che Kim Jong Un non ha intenzione di fare. La Corea del Nord vorrebbe anche che gli Stati Uniti rinunciassero alle pesanti sanzioni imposte dopo i suoi test nucleari e missilistici a lungo raggio, condotti l'ultima volta nel 2017.

 

kim yo jong

Donald Trump, dopo il suo primo vertice con Kim Jong Un nel giugno 2018, ha annullato gli esercizi congiunti quell'anno. La Corea del Nord ha spesso chiesto il ritiro delle 28.500 truppe americane dalla Corea del Sud, la fine dell'alleanza USA-Corea del Sud e la chiusura del Comando delle Nazioni Unite, formato all'inizio della guerra di Corea nel 1950.

 

La difesa degli Stati Uniti crede che i giochi di guerra siano vitali per coordinare le forze statunitensi e della Corea del Sud. «Le nostre forze devono essere pronte a combattere stasera»", ha detto un portavoce del Pentagono. «Osserviamo costantemente gli eventi di formazione per assicurarci che siano appropriati e che siano adeguatamente adattati alle minacce e alle sfide».

 

trump kim jong un

Il fatto che Kim Yo Jong si sia espresso in un momento così tempestivo ha confermato l'opinione che si classifica come la seconda persona più potente della Corea del Nord, anche se non ha titoli commisurati alla sua reale influenza.

 

Non più membro del politburo del partito, funge da vicedirettore del comitato di propaganda del partito. Si crede, tuttavia, che controlli il famigerato Bureau 39, incaricato di raccogliere i fondi necessari attraverso il traffico illecito di droga, la contraffazione e il contrabbando di armi.

 

Sebbene abbandonata dal politburo del partito, Yo Jong ha presumibilmente partecipato alla recente riunione del comitato centrale del partito in cui suo fratello ha riconosciuto francamente le gravi difficoltà economiche del paese, citando «condizioni e ambienti soggettivi e oggettivi sfavorevoli» e sgridando i burocrati per i loro fallimenti.

 

trump kim jong un

La speculazione è diffusa sul fatto che Kim Yo Jong potrebbe essere in fila per succedere a Kim Jong Un nel caso in cui fosse finalmente inabile a causa di una serie di malattie. Dopo una lunga assenza, Kim è apparso recentemente in un video distribuito dalla Corea del Nord visibilmente dimagrito, segno che è stato malato, si sta riprendendo o semplicemente è a dieta.

 

Come segretario generale del partito, Kim ha creato la posizione di primo segretario ma deve ancora dire chi ha ottenuto il posto. Lim Eul-chul, professoressa presso l'Università degli studi della Corea del Nord, crede che Yo Jong si classifichi come «la seconda persona più potente della Corea del Nord» nonostante la sua mancanza di un titolo di alto livello.

 

Joe Biden

Yang Moo-jin, della stessa università, ha descritto gli ultimi commenti di Yo Jong come «una richiesta a Washington di fornire maggiori incentivi affinché Pyongyang torni al tavolo dei negoziati» piuttosto che «un rifiuto delle offerte di dialogo».

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)