dungeons & dragons l'onore dei ladri onore

NERD DI TUTTO IL MONDO, UNITEVI: STA PER ARRIVARE “L’ONORE DEI LADRI”, IL FILM TRATTO DAL MONDO DI DUNGEONS & DRAGONS, IL GIOCO DI RUOLO PIU’ FAMOSO DEL MONDO – SE NON CONOSCETE D&D SAPPIATE CHE È PIÙ DI UN GIOCO, E’ UN’ESPERIENZA (ALTRO CHE METAVERSO!) – LA DIFFUSIONE NELLA CULTURA POP, LA CITAZIONE NELLE SERIE TV “STRANGER THINGS” E “KOBRA KAI”, I 50 MILIONI DI GIOCATORI NEL MONDO E IL SUCCESSO DURANTE LA PANDEMIA… - VIDEO

 

Riccardo Panzetta e Federico Ercole per Dagospia

 

Quando Gary Gygax, nel 1974, creò il sistema di regole che portò alla nascita di Dungeons & Dragons non immaginava che avrebbe cambiato per sempre il genere fantasy e l’immaginario dei suoi appassionati. Il gioco di ruolo più famoso del mondo, nei decenni, ha sedotto generazioni di curiosi, ispirato innumerevoli tentativi di imitazione, trasformato la tradizionale idea di intrattenimento.

 

D&D non è un gioco: è un’esperienza. Per chi non lo conoscesse, un breve prontuario: un narratore, chiamato Dungeon Master, tratteggia i contorni di una storia di cui altri giocatori sono protagonisti, ciascuno interpretando un suo personaggio. Dall’interazione tra giocatori e Master prende forma un’avventura che non ha una precisa durata né “vincitori”: un universo parallelo in cui le vicende dei personaggi si snodano attraverso incontri, scontri, peripezie, sogni, conquiste e vicissitudini di ogni tipo. Le regole e i dadi da lanciare diventano solo una bussola attraverso cui orientare l’immaginazione.

 

Si materializza un altrove fantastico che nessuna rappresentazione, neppure quelle così accurate e interattive dei videogiochi, è riuscita ad edificare con tanta potenza, con una forza così suggestiva. Dungeons & Dragons è un multiverso sconfinato, generato dagli stessi giocatori e dal Master, in cui le possibilità sono infinite. Nessuna realtà virtuale, nessun Metaverso, ha la capacità di espandersi e arricchirsi come la fantasia.

 

L’antro di un drago rosso, la tana di un goblin, un esercito in marcia, una battaglia campale: ogni evento teletrasporta i giocatori in una faglia tra reale e irreale, in cui l’immedesimazione e la recitazione, creano un’espansione sensoriale unica. Si è immersi in un ruolo, in un altro da sé, una conturbante “allucinazione ludica” che è come un incanto: i giocatori, durante ogni sessione, sperimentano un’intensa attività onirica a occhi aperti.

 

Dopo mezzo secolo dalla sua creazione, D&D non ha perso smalto, malgrado la pervasiva diffusione dei videogames, grande “avversario” come portale verso l’immaginazione: i giocatori hanno raggiunto quota 50 milioni e si calcola una crescita negli ultimi sette anni. Un successo che ha dovuto sfidare, tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta, pregiudizi e ignoranza da parte dell’opinione pubblica (soprattutto americana) che confondeva il fantasy con la stregoneria, i draghi con il demonio, finendo per bollare D&D come pratica esoterica o occulta.  

 

I decenni successivi, con il definitivo sdoganamento dell’immaginario nerd, il moltiplicarsi di fiere e eventi e il successo travolgente di saghe cinematografiche come “il Signore degli Anelli”, hanno traghettato il fantasy a una più ampia popolarità e D&D, che in quell’immaginario ha le sue radici, verso la consacrazione. Hollywood, come spesso accade, ha fatto la sua parte. Si assiste a una sessione di Dungeons & Dragons nelle serie tv Stranger Things e Kobra KAi, in ET e Freaks & Geeks, nei Simpson, in Futurama, in X-Files e in How i met your mother.

 

Il 29 marzo arriva in Italia “L’onore dei ladri”, probabilmente primo di una serie di film ambientati nell’universo D&D (gli appassionati ricorderanno anche la dimenticabile pellicola del 2000, “Dungeons & Dragons - Che il gioco abbia inizio”, con Jeremy Irons nel panni del mago Profion). Mentre Paramount+ ha invece annunciato una serie tv tratta dai contenuti di D&D.  

 

UN FENOMENO GLOBALE

Quando D&D nacque nel 1974 in America il fantasy era già un genere apprezzato e diffuso, le opere di Tolkien spopolavano da anni insieme alle fantasie eroiche di Robert Erwin Howard fluite anche nel fumetto, ma tutto questo restava letteratura, il gioco era altro: sport, le carte e al limite il Monopoli o il Risiko. D&D incanalò una crescente esigenza di giocare con il fantastico, forse anche per la brutale realtà degli anni Settanta, tra guerra in Vietnam, contestazioni, terrorismo internazionale.

 

Il gioco offrì la possibilità di un’esistenza sovrapposta a quella ordinaria. La “scheda del personaggio” come surrogato dei documenti d’identità: era la prova di un’altra “vita”. E questa esperienza è divenuta anagraficamente trasversale. La community internazionale di D&D oggi è composta da giocatori di tutte le età:

il 12% ha tra i 15-19 anni

il 24% tra i 20-24 anni

il 18% tra i 25-29 anni

il 18% tra i 30-34 anni

il 14% tra 35-39 anni

il 13% più di 40 anni

 

Dungeons & Dragons ha definito il genere del gioco di ruolo per quasi 50 anni, contribuendo a creare socialità, a unire le persone intorno a un tavolo e a soddisfare l’innato bisogno umano di raccontare e ascoltare storie. L'introduzione della Quinta Edizione nel 2014 ha esteso il successo e la popolarità di D&D anche grazie al nuovo formato di regole che valorizza il racconto, lo storytelling e l’interpretazione. La pandemia non ne ha fermato l’ascesa, anzi. Durante le restrizioni, sempre più persone hanno iniziato a giocare online, attraverso piattaforme virtuali come Beyond, Roll20 e Fantasy Grounds e, da marzo 2020, più di 2 milioni di persone hanno scaricato contenuti gratuiti per iniziare a giocare a D&D dall’hub "Stay At Home, Play At Home" della Wizards.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…