mathieu ricard

FATECI FELICI - NEUROSCIENZIATI DELL’UNIVERSITÀ DEL WISCONSIN STUDIANO IL CERVELLO DELL’UOMO “PIÙ FELICE DEL MONDO”, IL MONACO BUDDISTA MATTHIEU RICARD - OBIETTIVO? INDIVIDUARE LA “FORMULA DELLA FELICITÀ” E POI METTERLA IN COMMERCIO

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

Gli studi su Matthieu Ricard  Gli studi su Matthieu Ricard

“La felicità è un cucciolo caldo”, recita Charlie Brown in una famosa striscia dei Peanuts. Ma se la felicità, in mancanza di un cagnolino nelle vicinanze, si potesse fabbricare e acquistare comodamente in farmacia, non correremmo tutti a comperarla? La risposta a questo quesito parte da un monaco buddista di 67 anni che trascorre le giornate in meditazione davanti alle montagne del Nepal: Matthieu Ricard ha offerto la propria mente e il proprio stato emotivo alla scienza, guadagnandosi il titolo di “uomo più felice del mondo”.

 

Gli studi su Matthieu Ricard Gli studi su Matthieu Ricard

Gli studiosi del Laboratory for Affective Neuroscience dell’università del Wisconsin lo hanno sottoposto a centinaia di test, attaccandogli elettrodi al cervello e al corpo mentre meditava, scoprendo che il suo livello di intima soddisfazione, di profonda contentezza, insomma di felicità, è il più alto mai raggiunto da un essere umano. Buon per lui, ma l’esperimento non era soltanto alla ricerca dell’ennesimo record per il Guinness dei Primati: ha un interesse commerciale. Individuare la pozione magica che ci rende felici e poi, possibilmente, venderla.

 

Per rendere felici, o perlomeno ricchi, i suoi proprietari. Bisogna dire che Ricard non è un monaco qualunque: nato nella Savoia francese, figlio di un celebre filosofo, ha conseguito un dottorato in genetica molecolare al prestigioso Istituto Pasteur di Parigi lavorando con il premio Nobel Francois Jacob. Ma poi ha abbandonato la carriera accademica, si è trasferito in Himalaya e si è convertito al buddismo tibetano, diventando discepolo di alcuni dei più grandi maestri di questa tradizione.

 

Gli studi su Matthieu Ricard 3Gli studi su Matthieu Ricard 3

Sulla sua esperienza ha pubblicato libri tradotti in decine di lingue, fra cui “Il monaco e il filosofo”, un dialogo con suo padre sul significato dell’esistenza, e “Felicità: guida allo sviluppo delle nostre più importanti capacità”. Per incontrarlo non è sempre necessario andare in Nepal: viene invitato spesso anche al convegno di Davos, dove insegna i suoi valori e l’arte della meditazione in seminari a cui partecipano alcuni degli uomini d’affari e degli economisti più potenti della terra.

 

A un certo punto, tuttavia, “l’uomo più felice del mondo” ha attirato l’attenzione di quella che un recente libro definisce fin dal titolo “The Happiness Industry”, l’industria della felicità: psicologi, neurologi ma anche economisti come il professor Richard Layard della London School of Economics. È noto che da qualche anno il benessere delle nazioni non viene più misurato soltanto in termini di prodotto interno lordo ma pure in base a un “indice della felicità” dei loro abitanti.

Matthieu Ricard Matthieu Ricard

 

E l’appena rieletto primo ministro britannico David Cameron ha ordinato al proprio governo, già all’inizio del suo primo mandato, di raccogliere dati sulla felicità dei sudditi di Sua Maestà. Il passo successivo di quelli che alcuni chiamano “psico-economisti” è individuare gli elementi che producono la felicità, impossessarsene e metterli a disposizione del pubblico. Per scopi nobili, come curare la depressione, ad esempio, o magari più esplicitamente di solo lucro.

 

Il Dalai Lama con Matthieu Ricard Il Dalai Lama con Matthieu Ricard

Le “pillole della felicità”, più note come antidepressivi (tipo il Prozac), esistono da un pezzo, così come le controversie legate al loro uso (ed abuso). Ora, racconta il Guardian , la tecnologia digitale promette passi avanti: sono già in commercio dei gadget come “The Muse” e “Thync” che promettono di migliorare il nostro stato emotivo e modificare il nostro stato mentale in pochi minuti monitorando l’attività cerebrale. L’idea che tutti rincorrono è catturare la serenità del monaco tibetano e trasformarla in una application. Ma è possibile? «La felicità è come la salute — ammoniva Checov un secolo e mezzo fa — Quando la possiedi non te ne accorgi».

 

 

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…