mathieu ricard

FATECI FELICI - NEUROSCIENZIATI DELL’UNIVERSITÀ DEL WISCONSIN STUDIANO IL CERVELLO DELL’UOMO “PIÙ FELICE DEL MONDO”, IL MONACO BUDDISTA MATTHIEU RICARD - OBIETTIVO? INDIVIDUARE LA “FORMULA DELLA FELICITÀ” E POI METTERLA IN COMMERCIO

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

Gli studi su Matthieu Ricard  Gli studi su Matthieu Ricard

“La felicità è un cucciolo caldo”, recita Charlie Brown in una famosa striscia dei Peanuts. Ma se la felicità, in mancanza di un cagnolino nelle vicinanze, si potesse fabbricare e acquistare comodamente in farmacia, non correremmo tutti a comperarla? La risposta a questo quesito parte da un monaco buddista di 67 anni che trascorre le giornate in meditazione davanti alle montagne del Nepal: Matthieu Ricard ha offerto la propria mente e il proprio stato emotivo alla scienza, guadagnandosi il titolo di “uomo più felice del mondo”.

 

Gli studi su Matthieu Ricard Gli studi su Matthieu Ricard

Gli studiosi del Laboratory for Affective Neuroscience dell’università del Wisconsin lo hanno sottoposto a centinaia di test, attaccandogli elettrodi al cervello e al corpo mentre meditava, scoprendo che il suo livello di intima soddisfazione, di profonda contentezza, insomma di felicità, è il più alto mai raggiunto da un essere umano. Buon per lui, ma l’esperimento non era soltanto alla ricerca dell’ennesimo record per il Guinness dei Primati: ha un interesse commerciale. Individuare la pozione magica che ci rende felici e poi, possibilmente, venderla.

 

Per rendere felici, o perlomeno ricchi, i suoi proprietari. Bisogna dire che Ricard non è un monaco qualunque: nato nella Savoia francese, figlio di un celebre filosofo, ha conseguito un dottorato in genetica molecolare al prestigioso Istituto Pasteur di Parigi lavorando con il premio Nobel Francois Jacob. Ma poi ha abbandonato la carriera accademica, si è trasferito in Himalaya e si è convertito al buddismo tibetano, diventando discepolo di alcuni dei più grandi maestri di questa tradizione.

 

Gli studi su Matthieu Ricard 3Gli studi su Matthieu Ricard 3

Sulla sua esperienza ha pubblicato libri tradotti in decine di lingue, fra cui “Il monaco e il filosofo”, un dialogo con suo padre sul significato dell’esistenza, e “Felicità: guida allo sviluppo delle nostre più importanti capacità”. Per incontrarlo non è sempre necessario andare in Nepal: viene invitato spesso anche al convegno di Davos, dove insegna i suoi valori e l’arte della meditazione in seminari a cui partecipano alcuni degli uomini d’affari e degli economisti più potenti della terra.

 

A un certo punto, tuttavia, “l’uomo più felice del mondo” ha attirato l’attenzione di quella che un recente libro definisce fin dal titolo “The Happiness Industry”, l’industria della felicità: psicologi, neurologi ma anche economisti come il professor Richard Layard della London School of Economics. È noto che da qualche anno il benessere delle nazioni non viene più misurato soltanto in termini di prodotto interno lordo ma pure in base a un “indice della felicità” dei loro abitanti.

Matthieu Ricard Matthieu Ricard

 

E l’appena rieletto primo ministro britannico David Cameron ha ordinato al proprio governo, già all’inizio del suo primo mandato, di raccogliere dati sulla felicità dei sudditi di Sua Maestà. Il passo successivo di quelli che alcuni chiamano “psico-economisti” è individuare gli elementi che producono la felicità, impossessarsene e metterli a disposizione del pubblico. Per scopi nobili, come curare la depressione, ad esempio, o magari più esplicitamente di solo lucro.

 

Il Dalai Lama con Matthieu Ricard Il Dalai Lama con Matthieu Ricard

Le “pillole della felicità”, più note come antidepressivi (tipo il Prozac), esistono da un pezzo, così come le controversie legate al loro uso (ed abuso). Ora, racconta il Guardian , la tecnologia digitale promette passi avanti: sono già in commercio dei gadget come “The Muse” e “Thync” che promettono di migliorare il nostro stato emotivo e modificare il nostro stato mentale in pochi minuti monitorando l’attività cerebrale. L’idea che tutti rincorrono è catturare la serenità del monaco tibetano e trasformarla in una application. Ma è possibile? «La felicità è come la salute — ammoniva Checov un secolo e mezzo fa — Quando la possiedi non te ne accorgi».

 

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)