nomination oscar 2023

LE NOMINATION DEI GIUSTI – UNA DECINA DI FILM SI CONTENDERANNO GLI OSCAR 2023 IL PROSSIMO 12 MARZO. IL PIÙ VOTATO È "EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE" CON 11 NOMINATION, IL TEDESCO "NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE” CON BEN 9 NOMINATION, L’IRLANDESE "THE BANSHEES OF INISHERIN" NE HA NOVE 9, TUTTE PESANTI, "ELVIS" NE HA 8, "THE FABELMANS" DI SPIELBERG NE HA 7.  L’ITALIA? LASCIAMO PERDERE, ESCLUSO "LE PUPILLE" DI ALICE ROHRWACHER, IN LIZZA COME MIGLIOR CORTOMETRAGGIO - VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

gli spiriti dell’isola 4

Eccoci. Tutto come previsto. Da Cate Blanchett che se la vedrà con Michelle Yeoh, asiatica e orgogliosamente sessantenne, a Colin Farrell in versione vecchia Irlanda che se la vedrà con Brendan Fraser in formato king size, da Steven Spielberg unico regista dell’ormai vecchia Hollywood rimasto a lottare contro i registi più giovani, come Daniel Kwan e Daniel Reichert, da Guillermo Del Toro candidato come miglior film d’animazione per il “Pinocchio” antifascista di Netflix con tanto di Duce cattivo, dall’invasione di film europei come “Niente di nuovo sul fronte occidentale” di Edward Berger e “Triangle of Sadness” di Ruben Ostlund, dalle nomination della bellissima Ana De Armas per “Blondie” di Andrew Dominick e di Paul Mescal per “Aftersun” di Charlotte Wells.

everything everywhere all at once 2

 

Alla fine una decina di film si contenderanno gli Oscar 2023 il prossimo 12 marzo. Il più votato è "Everything Everywhere All At Once" di Daniel Swain e Daniel Reichert noti come The Daniels con ben 11 nomination, film-regia-protagonista- non protagonisti, il tedesco "Niente di nuovo sul fronte occidentale” di Edward Berger con ben 9 nomination, film-regia- sceneggiatura, l’irlandese "The Banshees of Inisherin" di Martin McDonagh ne ha nove 9, tutte pesanti, film-regia-ben 5 attori tra protagonisti e non protagonisti, sceneggiatura, "Elvis" di Baz Luhrman ne ha 8, film-protagonista, ma non la regia, "The Fabelmans" di Spielberg ne ha 7, film-regia- protagonista femminile, "Top Gun: Maverick" ne ha 6, film- effetti speciali, "Black Panther: Wakanda Forever" di Ryan Coogler ne ha 5, compresa quella per Angela Bassett, "Tár" di Todd Field ne ha 5, film- regia – protagonista. I migliori film in concorso sono ben dieci.

top gun

 

 “Niente di nuovo sul fronte occidentale”, “Avatar: La via dell’acqua”, “The Banshees of Inisherin”, Everything Everywhere All At Once", “The Fabelmans”, “Top Gun: Maverick”, “Triangle of Sadness”, “Women Talking”. E di questi solo cinque sono nominati anche per la miglior regia, “The Banshees of Inisherin”, Everything Everywhere All At Once", “The Fabelmans”, “Tar”, “Triangle of Sadness”. Stupisce che non ci sia neppure un film diretto da un regista nero. E per fortuna che “Women Talking” è diretto da una donna, Sarah Polley.

 

everything everywhere all at once 3

La comunità afro-americana ha solo due non-protagonisti da spingere, la favolosa Angela Bassett, candidata per “Black Panther: Wakanda Forever”, e la new entry Brian Tyree Henry del deludente “Causeway” di Lila Neugebauer, il film che avrebbe dovuto rilanciare Jennifer Lawrence come soldatessa lesbica che torna dall’Afghanistan. Potevano almeno inserire la fantastica Taylor Russell di “Bones and All” di Luca Guadagnino, film completamente snobbato dall’Academy (i cannibali non vanno, si sa…). Magari ci saranno polemiche. Gli asiatici almeno si possono rifare con le candidature forti per Daniel Kwan, Michelle Yeoh, Stephanie Hsu e Ke Huy Quan, tutti nello stesso film, “Everything Everywhere All At Once”. E gli irlandesi sono ben rappresentati da tutto il cast di “The Banshees of Inisherin” e perfino da un miglior film non in lingua inglese, “The Quiet Girl” di Colm Bairéad.

top gun 5

 

Filmoni di successo come “Avatar: La via dell’acqua”, “Top Gun: Maverick” o “Elvis” entrano un po’ di straforo tra i migliori film, pronti a non vincere nulla, e se “Elvis” almeno vede candidato il protagonista Austin Butler, di “Top Gun: Maverick” si segnalano solo le valenze tecniche. “Babylon” di Damien Chazelle è candidato solo per la scenografia. Tra i film stranieri troviamo “Niente di nuovo sul fronte occidentale” di Edward Berger, “Argentina, 1985” di Santiago Mitre, “Close” di Lukas Dhont, “Eo” del vecchio Jerzy Skolimowski,  e il già nominato irlandese “The Quiet Girl” di Colm Bairéad, che ha già vinto Berlino e non è mai arrivato in Italia.

top gun 3

 

Tra le nomination meno ovvie troviamo quella dello stagionato Bill Nighy come protagonista di “Living”, lo trovate ancora in sala, del più giovane Paul Mescal protagonista di “Aftersun”, lo trovate in sala e su Mubi, della sempre strepitosa Andrea Riseborough per “To Leslie” di Michael Morris, altro film mai arrivato dalle nostre parti.

 

Per quanto riguarda la forza dei festival europei, Venezia e Cannes più o meno sono pari. Venezia candida “Tar”, “The Banshees of Inisherin”, “All the Beauty and the Bloodshed” di Laura Poitras, che brilla tra i migliori documentari, e a Venezia vinse addirittura il Leone d’Oro, “Argentina, 1985”, “Blondie” per Ana de Armas, ma poco e nulla hanno “Bardo” e “White Noise”, che vennero molto spinte lo scorso settembre. Cannes candida “Triangle of Sadness”, “Elvis”, “Top Gun: Maverick”, “Eo”.

 

the fabelmens 4

Chi vincerà? Buona domanda. A naso se la battono “The Banshees of Inisherin” di Martin McDonagh, che può sempre accontentarsi degli attori e della miglior sceneggiatura originale, “The Fabelmans” di Spielberg, vero premio di retroguardia, per farsi un altro pianto sulla fine del cinema e del 35mm, o magari il più fresco, cattivo e anticapitalista “Triangle of Sadness” di Ruben Ostlund, che è un po’ la prosecuzione di “Parasite”. E l’Italia? Lasciamo perdere, escluso "Le Pupille" di Alice Rohrwacher, in lizza come miglior cortometraggio.

 

 

aldo signoretti 2top gunv7le pupille di alice rohrwacherthe fabelmens 1aldo signoretti 3gli spiriti dell’isola 5elvis 3the fabelmens 6everything everywhere all at once 7everything everywhere all at once 1everything everywhere all at once 4elvis 2elvis 1le pupille di alice rohrwacher 2the fabelmens 3everything everywhere all at once 8gli spiriti dell’isola 1everything everywhere all at once 5gli spiriti dell’isola 2gli spiriti dell’isola 3the fabelmens 2everything everywhere all at once 6the fabelmens 5

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)