nomination oscar 2023

LE NOMINATION DEI GIUSTI – UNA DECINA DI FILM SI CONTENDERANNO GLI OSCAR 2023 IL PROSSIMO 12 MARZO. IL PIÙ VOTATO È "EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE" CON 11 NOMINATION, IL TEDESCO "NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE” CON BEN 9 NOMINATION, L’IRLANDESE "THE BANSHEES OF INISHERIN" NE HA NOVE 9, TUTTE PESANTI, "ELVIS" NE HA 8, "THE FABELMANS" DI SPIELBERG NE HA 7.  L’ITALIA? LASCIAMO PERDERE, ESCLUSO "LE PUPILLE" DI ALICE ROHRWACHER, IN LIZZA COME MIGLIOR CORTOMETRAGGIO - VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

gli spiriti dell’isola 4

Eccoci. Tutto come previsto. Da Cate Blanchett che se la vedrà con Michelle Yeoh, asiatica e orgogliosamente sessantenne, a Colin Farrell in versione vecchia Irlanda che se la vedrà con Brendan Fraser in formato king size, da Steven Spielberg unico regista dell’ormai vecchia Hollywood rimasto a lottare contro i registi più giovani, come Daniel Kwan e Daniel Reichert, da Guillermo Del Toro candidato come miglior film d’animazione per il “Pinocchio” antifascista di Netflix con tanto di Duce cattivo, dall’invasione di film europei come “Niente di nuovo sul fronte occidentale” di Edward Berger e “Triangle of Sadness” di Ruben Ostlund, dalle nomination della bellissima Ana De Armas per “Blondie” di Andrew Dominick e di Paul Mescal per “Aftersun” di Charlotte Wells.

everything everywhere all at once 2

 

Alla fine una decina di film si contenderanno gli Oscar 2023 il prossimo 12 marzo. Il più votato è "Everything Everywhere All At Once" di Daniel Swain e Daniel Reichert noti come The Daniels con ben 11 nomination, film-regia-protagonista- non protagonisti, il tedesco "Niente di nuovo sul fronte occidentale” di Edward Berger con ben 9 nomination, film-regia- sceneggiatura, l’irlandese "The Banshees of Inisherin" di Martin McDonagh ne ha nove 9, tutte pesanti, film-regia-ben 5 attori tra protagonisti e non protagonisti, sceneggiatura, "Elvis" di Baz Luhrman ne ha 8, film-protagonista, ma non la regia, "The Fabelmans" di Spielberg ne ha 7, film-regia- protagonista femminile, "Top Gun: Maverick" ne ha 6, film- effetti speciali, "Black Panther: Wakanda Forever" di Ryan Coogler ne ha 5, compresa quella per Angela Bassett, "Tár" di Todd Field ne ha 5, film- regia – protagonista. I migliori film in concorso sono ben dieci.

top gun

 

 “Niente di nuovo sul fronte occidentale”, “Avatar: La via dell’acqua”, “The Banshees of Inisherin”, Everything Everywhere All At Once", “The Fabelmans”, “Top Gun: Maverick”, “Triangle of Sadness”, “Women Talking”. E di questi solo cinque sono nominati anche per la miglior regia, “The Banshees of Inisherin”, Everything Everywhere All At Once", “The Fabelmans”, “Tar”, “Triangle of Sadness”. Stupisce che non ci sia neppure un film diretto da un regista nero. E per fortuna che “Women Talking” è diretto da una donna, Sarah Polley.

 

everything everywhere all at once 3

La comunità afro-americana ha solo due non-protagonisti da spingere, la favolosa Angela Bassett, candidata per “Black Panther: Wakanda Forever”, e la new entry Brian Tyree Henry del deludente “Causeway” di Lila Neugebauer, il film che avrebbe dovuto rilanciare Jennifer Lawrence come soldatessa lesbica che torna dall’Afghanistan. Potevano almeno inserire la fantastica Taylor Russell di “Bones and All” di Luca Guadagnino, film completamente snobbato dall’Academy (i cannibali non vanno, si sa…). Magari ci saranno polemiche. Gli asiatici almeno si possono rifare con le candidature forti per Daniel Kwan, Michelle Yeoh, Stephanie Hsu e Ke Huy Quan, tutti nello stesso film, “Everything Everywhere All At Once”. E gli irlandesi sono ben rappresentati da tutto il cast di “The Banshees of Inisherin” e perfino da un miglior film non in lingua inglese, “The Quiet Girl” di Colm Bairéad.

top gun 5

 

Filmoni di successo come “Avatar: La via dell’acqua”, “Top Gun: Maverick” o “Elvis” entrano un po’ di straforo tra i migliori film, pronti a non vincere nulla, e se “Elvis” almeno vede candidato il protagonista Austin Butler, di “Top Gun: Maverick” si segnalano solo le valenze tecniche. “Babylon” di Damien Chazelle è candidato solo per la scenografia. Tra i film stranieri troviamo “Niente di nuovo sul fronte occidentale” di Edward Berger, “Argentina, 1985” di Santiago Mitre, “Close” di Lukas Dhont, “Eo” del vecchio Jerzy Skolimowski,  e il già nominato irlandese “The Quiet Girl” di Colm Bairéad, che ha già vinto Berlino e non è mai arrivato in Italia.

top gun 3

 

Tra le nomination meno ovvie troviamo quella dello stagionato Bill Nighy come protagonista di “Living”, lo trovate ancora in sala, del più giovane Paul Mescal protagonista di “Aftersun”, lo trovate in sala e su Mubi, della sempre strepitosa Andrea Riseborough per “To Leslie” di Michael Morris, altro film mai arrivato dalle nostre parti.

 

Per quanto riguarda la forza dei festival europei, Venezia e Cannes più o meno sono pari. Venezia candida “Tar”, “The Banshees of Inisherin”, “All the Beauty and the Bloodshed” di Laura Poitras, che brilla tra i migliori documentari, e a Venezia vinse addirittura il Leone d’Oro, “Argentina, 1985”, “Blondie” per Ana de Armas, ma poco e nulla hanno “Bardo” e “White Noise”, che vennero molto spinte lo scorso settembre. Cannes candida “Triangle of Sadness”, “Elvis”, “Top Gun: Maverick”, “Eo”.

 

the fabelmens 4

Chi vincerà? Buona domanda. A naso se la battono “The Banshees of Inisherin” di Martin McDonagh, che può sempre accontentarsi degli attori e della miglior sceneggiatura originale, “The Fabelmans” di Spielberg, vero premio di retroguardia, per farsi un altro pianto sulla fine del cinema e del 35mm, o magari il più fresco, cattivo e anticapitalista “Triangle of Sadness” di Ruben Ostlund, che è un po’ la prosecuzione di “Parasite”. E l’Italia? Lasciamo perdere, escluso "Le Pupille" di Alice Rohrwacher, in lizza come miglior cortometraggio.

 

 

aldo signoretti 2top gunv7le pupille di alice rohrwacherthe fabelmens 1aldo signoretti 3gli spiriti dell’isola 5elvis 3the fabelmens 6everything everywhere all at once 7everything everywhere all at once 1everything everywhere all at once 4elvis 2elvis 1le pupille di alice rohrwacher 2the fabelmens 3everything everywhere all at once 8gli spiriti dell’isola 1everything everywhere all at once 5gli spiriti dell’isola 2gli spiriti dell’isola 3the fabelmens 2everything everywhere all at once 6the fabelmens 5

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…