aereo elettrico spirit of innovation della rolls royce

NON SOLO LE AUTO: ANCHE GLI AEREI SARANNO ELETTRICI E A ZERO EMISSIONI - L'ULTIMO CASO È QUELLO DI “JOBY AVIATION”, STARTUP DELLA CALIFORNIA NATA NEL 2009 CHE PUNTA AD UN “TAXI DEI CIELI” DA CINQUE POSTI CON UN'AUTONOMIA DI 240 CHILOMETRI - BOEING STA LAVORANDO A "CORA", UN AEROTAXI COMPLETAMENTE ELETTRICO E IN EUROPA SI STA IMPONENDO IL PROGETTO “SPIRIT OF INNOVATION” DELLA ROLLS ROYCE, AEREO CON UN SISTEMA DI PROPULSIONE ELETTRICA DA 500CV CON IL PACCO BATTERIE CHE VANTA LA MAGGIORE DENSITÀ DI POTENZA MAI RAGGIUNTA…

Lucio Cillis per “la Repubblica”

 

AEREO ELETTRICO SPIRIT OF INNOVATION DELLA ROLLS ROYCE

C'è chi punta sulla velocità e sul dopo-Concorde, il jet passeggeri più veloce della storia. E chi sul futuro a zero emissioni. L'unica certezza è che da qui al 2030 cambierà progressivamente il modo di viaggiare tra le nuvole: inquinamento azzerato e aerei più piccoli, per trasportare da 5 (taxi a decollo verticale) fino a 100 passeggeri (velivoli veri e propri, di medio e corto raggio). E se una parte degli investimenti punta ancora al volo supersonico, che dovrà superare problemi di inquinamento, consumi, prezzo, rumore e leggi che in alcuni Paesi (gli Usa su tutti) vietano il sorvolo a velocità superiori a Mach 1, gli aerei a zero emissioni sono ormai una realtà apprezzata da ingegneri e investitori.

 

Aereo elettrico di Joby Aviation

Oggi, infatti, scaldano i motori (elettrici) molte start-up e multinazionali. Alcune di queste, in particolare, sono già fenomeni in Borsa. L'ultimo caso è quello di Joby Aviation, la startup Made in California nata nel 2009 che punta ad un taxi dei cieli da cinque posti con un'autonomia di 240 chilometri. Pochi giorni fa nel primo giorno di quotazione a Wall Street il titolo ha guadagnato oltre un terzo del valore aprendo gli occhi anche agli scettici.

 

Un settore in fermento, dunque, nonostante la Iata, associazione mondiale delle compagnie aeree, sia ancora un po' scettica sul futuro degli e-voli che a partire dal 2030 dovrebbero progressivamente sostituire gli aerei che utilizzano carburanti tradizionali. E anche se al momento i giganti dell'aerospazio Boeing, Airbus e la brasiliana Embraer non scoprono tanto le carte, ci sono piccole e medie società che lavorano giorno e notte per cambiare gli equilibri del trasporto aereo.

 

AEREO ELETTRICO SPIRIT OF INNOVATION DELLA ROLLS ROYCE

Comunque Airbus punta su un progetto nato in casa, Boeing sta lavorando a "Cora", un aerotaxi completamente elettrico sviluppato dalla joint venture "Wisk", in collaborazione con Kitty Hawk. Un altro campione del settore, Avolon (società che affitta aeroplani in giro per il mondo) ha di recente annunciato un accordo con "Vertical Aerospace", impegnata nello studio di aerei a decollo e atterraggio verticale elettrico: Avolon ha messo sul piatto un ordine da due miliardi di dollari per 500 aerei di questo tipo.

 

Una soluzione che sta attirando le multinazionali: si muovono verso Vertical, investendo, oltre ad Avolon, anche Microsoft, Rolls Royce, Honeywell, American Airlines e Virgin Atlantic. La corsa all'elettrico non finisce certo qua. Nella Vecchia Europa si sta imponendo il progetto Spirit of Innovation della Rolls Royce, aereo con un sistema di propulsione elettrica da 500cv con il pacco batterie che vanta la maggiore densità di potenza mai raggiunta.

 

aereo elettrico

Un sistema che fornisce tanta energia quanta ne basterebbe per alimentare 250 abitazioni. Spirit of Innovation porta l'aviazione elettrificata al livello più alto con un record possibile di velocità di 300 miglia orarie o 480 chilometri l'ora; a breve le prove in volo dopo quelle appena effettuate di rullaggio su pista. Un progetto che ha anche una parte italiana: l'avveniristica livrea è opera della AircraftStudioDesign di Mirco Pecorari, con sede a Modena. Restando in Gran Bretagna, anche British Airways si sta muovendo a passi veloci e sta investendo in ZeroAvia attraverso la controllata "Hangar 51" per giungere in perfetto orario all'appuntamento con le emissioni zero.

 

AEREO ELETTRICO ZEROAVIA

Qui però il protagonista è un motore misto elettrico- idrogeno che alimenterà un velivolo da 50 posti. ZeroAvia ha annunciato la commercializzazione nel 2024, con voli da 800 chilometri e, tanto per cominciare, 20 posti a sedere. Il fine è di arrivare al 2030 con un e-jet da 100 posti. Tornando agli e-Vtol, aerei a decollo e atterraggio verticale con alimentazione elettrica, va tenuta d'occhio Lilium, creatura di Daniel Wiegand, co-fondatore e ceo della società. Lilium punta al trasporto regionale "tradizionale", un taxi o minibus delle nuvole, quello che i fondatori stessi definiscono una sorta di "volo democratico" che nelle intenzioni vuole sostituire le odierne linee di autobus su gomma con prezzi dei biglietti alla portata di tutti. Stesso concetto per la statunitense Wright che sta lavorando da anni al Wright 1, velivolo elettrico ultra-silenzioso e moderno.

aereo elettrico Nasa

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?