tatatu

NON BISOGNA PER FORZA ESSERE DEGLI INFLUENCER PER GUADAGNARE DAI SOCIAL - "TATATU", LA PRIMA PIATTAFORMA SOCIAL DI INTRATTENIMENTO CHE PREMIA I SUOI UTENTI IN BASE ALLA LORO ATTIVITÀ, E' SBARCATA ALLA BORSA DI PARIGI E IL SUO VALORE E' ALLE STELLE - L'APP "PAGA" I SUOI UTENTI CON GETTONI DA 0,25 EURO CHIAMATI "TTU COIN", CHE POSSONO ESSERE SPESI PER…

Arcangelo Rociola per “la Stampa”

 

tatatu 10

«Il nostro modello è un'evoluzione naturale dei social network. Un'evoluzione che credo non si possa fermare». Andrea Iervolino è amministratore delegato di Tatatu. È un social network che ha fondato nel 2018. Oggi ha 350 mila utenti. Quadruplicati da inizio anno. Una crescita improvvisa, «fatta senza spendere in marketing», spiega Iervolino, ma che ha convinto la società a tentate il grande passo: la quotazione all'Euronext Growth di Parigi, il listino più sensibile alle tech company europee. Tatatu punterà a una capitalizzazione di 1,6 miliardi.

tatatu 4

 

Iervolino in questi giorni è nella capitale francese, dove mercoledì 19 ottobre suonerà la campanella che darà il via alle prime contrattazioni della sua società. «Speriamo di suonarla», dice tradendo un attimo di scaramanzia a La Stampa.

 

andrea iervolino tatatu

Classe 1987, nato a Cassino, Iervolino è un produttore cinematografico. La sua società, la Iervolino & Lady Bacardi Entertainment, è già quotata a Milano. Ha prodotto finora 80 film. Alcuni di questi presentati a Venezia, come Waiting for the barbarians di Ciro Guerra: «Fare il produttore è il mestiere con cui sono nato. Facciamo film in inglese, ma con una forte matrice italiana», spiega.

 

tatatu 2

Nel 2018 viene nominato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, Cavaliere del Lavoro. Di lì a poco fonda Tatatu. Con una convinzione: il modello delle piattaforme social è prossimo a un cambio epocale. «Oggi l'80% delle persone ha capito che i social non sono gratuiti. E il 100% sa che le proprie attività online sono sfruttate dai colossi tecnologici». Tatatu è la sua soluzione.

 

tatatu 1

Un social, una "superapp", come la definisce, che paga le persone per il valore creato dal loro stesso utilizzo. I dati forniti dalla società danno utilizzatori in crescita. Così come il giro d'affari: 47,3 milioni nel 2021, saliti a 53,7 nei primi sei mesi dell'anno in corso. «Ci aspettiamo di arrivare a 1,5 milioni di utenti entro la fine del 2022 e di raggiungere tra i 60 e gli 80 milioni di utenti entro il 2026», la previsione. Ma cosa rende Tatatu diversa dalle altre app? «Di base, un concetto che credo sia destinato a cambiare le carte nel settore. La chiamiamo la sharing economy dei dati».

 

tatatu 5

Il ragionamento dell'imprenditore parte da un presupposto: i social nascono come piattaforme gratuite, ma il loro valore è nelle attività svolte dagli utenti. A rivendicare il loro ruolo sono stati prima i creatori di contenuti, che oggi guadagnano dalle piattaforme. Ma mancava un tassello: «Il valore creato da chi fruisce i contenuti e i servizi della piattaforma. Perché sui social qualsiasi azione, qualsiasi like, post, video o chat crea valore».

 

tatatu 8

Anche la fruizione passiva.  Tatatu paga chi lo utilizza. Come? Tramite token. Gettoni da 0,25 euro chiamati Ttu coin. Si guadagnano chattando, vedendo video, condividendo post. Ogni azione ha un suo premio. E Tatatu come guadagna? «Attraverso tre modalità: pubblicità; un e-commerce che funziona o con i nostri token o con un mix di token e soldi reali; e vendendo prodotti pagati in token in canali fisici legati alla nostra azienda, come il Mercato Metropolitano di Londra», società di cui la holding di Iervolino è proprietaria di maggioranza.

 

tatatu 6

Tatatu è un ecosistema. E punta a crescere. «La nostra moneta non è una criptovaluta. Non si può vendere, o ritirare in banca. È più che altro un sistema a punti», spiega. Il tutto basato su un cambio di paradigma della fruizione del digitale: fare in modo che chi genera il valore dei dati abbia parte di quel valore. Difficile dire se Tatatu sia già entrata nei radar dei colossi tecnologici. Ancora più difficile è immaginare se in qualche modo possano vederla come una minaccia. Iervolino in qualche modo le sfida, perché «sfruttano le attività delle persone» e le persone «sanno che sono sfruttate».

 

tatatu 9

E aggiunge: «Io sto proponendo una cosa nuova. Spero che con la quotazione a Parigi si accendano i fari su questo modello. È più democratico. Credo che anche i legislatori europei dovrebbero tenerne conto». I colossi tecnologici, i grandi social network, sono tutti nati negli Stati Uniti. Lì hanno sede Facebook, Instagram e Whatsapp. Oggi nuove realtà, come TikTok, arrivano dalla Cina. E hanno innescato un cambiamento in atto. Alcuni servizi nati dai colossi cinesi sono stati copiati da quelli americani.

tatatu 7

 

Cambiano gli assetti, i rapporti di forza, cambia la fonte da cui arrivano le innovazioni possibili. Tatatu vuole inserirsi in questa partita. In un settore dominato da monopoli che però ha già dimostrato non gradire troppo a lungo un solo re. Un solo detentore del titolo. «Noi siamo pronti a giocarci la nostra parte. Gli utenti sono trattati da lavoratori senza stipendio. Tatatu è la dimostrazione che esiste un modello di business alternativo, basato sulla condivisione del valore e non sulla sua appropriazione da parte dei colossi tecnologici». La sfida è appena cominciata.

tatatu 3

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…