cani che amano il vento 4

VITA DA CANI - LE AUTORITÀ DEL CAIRO SONO OSSESSIONATE DAI CANI RANDAGI PERCHÉ CONSIDERATI “IMPURI” - LA POLIZIA DI TEHERAN ANNUNCIA IL DIVIETO PER I PADRONI DI PORTARLI A SPASSO PER LA STRADA E IL GOVERNATORATO DEL MAR ROSSO OFFRE RICOMPENSE DI 6 DOLLARI PER CHI NE CATTURA ALMENO 5 –  NEL PAESE CHE FA FATICA A RISOLLEVARSI, RIEMERGONO ANTICHE LEGGENDE URBANE CHE LI IDENTIFICANO COME "SALAAWA" CIOE'...

Francesca Paci per “la Stampa”

 

cani randagi al cairo 6

Da alcuni mesi le autorità del Cairo sono ossessionate dai cani randagi. Testuale.

E non è una metafora da riferire all' ex dittatore libico Gheddafi, che con questa espressione appellava i suoi oppositori politici in esilio.

 

I vagabondi a quattro zampe sono un vecchio problema della capitale egiziana, in cui vivono oltre 20 milioni di abitanti, ma secondo il giornale governativo «El-Bawaba» il loro numero è lievitato negli ultimi tempi fino a diventare un problema per la sicurezza cittadina. I dati aggiornati del ministero dell' Agricoltura parlano di circa 400 mila aggressioni l' anno e di 231 persone morte dal 2014 ad oggi per i morsi e il contagio della rabbia.

 

cani randagi 7

«È la spazzatura a motivare la presenza di tanti cani di strada, un guaio amplificatosi dopo il caos seguito alle proteste del 2011» spiega Shehab Abdel-Hamid, capo della Spca, l' associazione statale a tutela degli animali che solo al Cairo ne ha contati 15 milioni.

 

Il tema è serio e sentito, anche perché, tradizionalmente, i musulmani non amano granché i cani. Anzi. Proprio ieri, per dire, la polizia di Teheran ha annunciato il divieto di portarli a spasso per la strada celando dietro vaghe motivazioni igieniche il biasimo per quella che gli ultraconservatori considerano una esecrabile moda occidentale.

 

cani randagi al cairo 4

D' altra parte in Egitto la fobia della rabbia, che in arabo si dice kalab da kalb (cane) e che nel saggio «The Animal in Ottoman Egypt» lo storico di Yale Alan Mikhail fa risalire al propagarsi delle prime epidemie, era diffusa già nel 1800, quando il viceré Mohamed 'Ali usava caricare i randagi troppo prolifici su delle speciali navi per affogarli al largo di Alessandria.

 

Oggi, mutatis mutandis , il governatorato del Mar Rosso offre ricompense da ben 6 dollari per chi cattura almeno 5 esemplari mentre la polizia del Cairo organizza ronde come quella che nel 2017, dopo molteplici segnalazioni degli abitanti del quartiere Sud Beni Sueif, terminò con l' eliminazione di 17 mila randagi.

 

cani randagi 6

«Ci stiamo imbarbarendo, la violenza repressa che si sfoga sempre più spesso su donne e bambini colpisce con ferocia i cani, da almeno dieci anni la gente è autorizzata a sparare in strada ai randagi ma adesso è peggio, la città è stata riempita di polpette con un veleno che ammazza lentamente e lascia gli animali lì agonizzanti per ore» ci dice al telefono dal Cairo Souaf, architetto per professione e membro dell' associazione non governativa per la difesa degli animali «Efma», una delle tante che, catalizzatrici di un attivismo tollerato dal regime perché ufficialmente non politico, si stanno moltiplicando in questi mesi nella capitale.

 

cani randagi al cairo 3

Possono fare poco in termini di gestione di strutture tipo canili, perché si finanziano con donazioni private e non ne arrivano molte per questa causa. A novembre però, con una campagna tempestiva su Facebook, «Efma» ed altre ong simili sono riuscite a bloccare il progetto di esportare 4100 cani randagi in Corea del Sud, dove sarebbero finiti sulle tavole di grandi hotel e ristoranti. L' alternativa adesso è sterilizzarli.

 

In realtà, sebbene considerato genericamente impuro dai musulmani ma anche dai convertiti all' islam che, come racconta Stefano Allievi nel saggio «Nuovi Musulmani», per devozione rinunciano a barboncini e pastori tedeschi adorati magari fino a poco prima, il cane è sempre stato in qualche modo tollerato nel mondo arabo per la sua devozione al padrone. Solo che, quando le condizioni soprattutto economiche cambiano in peggio, il randagio diventa il più accessibile dei pungiball .

cani randagi 5

 

Così nell' Egitto che fatica a risollevarsi dalla spirale di rivolgimenti politici messa in moto dalla rivoluzione del 2011 e comprime la frustrazione sociale per il carovita nella routine difficile di una popolazione il cui 50% vive al di sotto dei 2 dollari al giorno, i cani di strada scatenano l' irrazionale. C' è anche una leggenda urbana che li identifica come salaawa , una bestia maligna nata dall' incrocio con i lupi contro cui l' accanimento sarebbe addirittura legittimo.

cani randagi al cairo 2

 

Una buona notizia per i cani viene dai giovani, pare che tra i volontari di «Efma» ci siano diversi studenti di veterinaria, una facoltà in espansione.

cani randagi al cairo 5cani randagi 8cani randagi 2cani randagi 3cani randagi al cairo 1cani randagi 10cani randagi 9cani randagi 13cani randagi 1cani randagi 12cani randagi 11cani randagi 4

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO