robert francis prevost a cavallo leone xiv

“NON ERA UN PRETE GRINGO. È SEMPRE STATO UNO DI NOI” - GUILLERMO INCA PEREDA, SEGRETARIO GENERALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE PERUVIANA CHE HA LAVORATO PER NOVE ANNI CON ROBERT FRANCIS PREVOST, FA UN RITRATTO DEL NUOVO PAPA CHE HA VISSUTO IN PERÙ PER OLTRE 20 ANNI: “NON SI SENTIVA DIVERSO. FORSE ANCHE PERCHÉ DOMINA BENE LA LINGUA. QUI È STATO UN UOMO DI COMUNIONE. HA SEMPRE COSTRUITO PONTI. IN COSA SARÀ DIVERSO DA BERGOGLIO? SARÀ MENO IMPULSIVO NELLA COMUNICAZIONE, PER IL RESTO ENTRAMBI HANNO UN’ANIMA LATINOAMERICANA” – LA DIOCESI DI CHICLAYO, UN TEMPO GUIDATA DA PAPA LEONE XIV: “È UN PAPA PERUVIANO…”

1. IL PERÙ LA SECONDA PATRIA DEL VESCOVO A CAVALLO “IL SUO CUORE RESTA QUI”

Estratto dell’articolo di Anna Lombardi per “la Repubblica”

robert francis prevost a cavallo

«Lo abbiamo visto apparire su quel balcone in tv. E con gli altri sacerdoti ci siamo abbracciati commossi». Padre Fidel Purisaca Vigil, portavoce della diocesi di Chiclayo un tempo guidata da papa Leone XIV, dice trafelato al telefono di «avere poco tempo», assediato com’è dai giornalisti: «Ma è un piacere condividere la gioia per l’elezione di chi ci ha insegnato con l’esempio ad affrontare i problemi, mantenendo il buon umore».

 

Nella quarta città più popolosa del Perù, le campane hanno suonato a festa: «Abbiamo lasciato la cattedrale di Santa Maria aperta fino a tardi. La gente continuava ad arrivare, cantando, pregando. Qualcuno ha perfino portato uno striscione con su scritto “El Papa tiene corazon chiclayano”, esaltandoci tutti».

robert francis prevost a cavallo

 

Che «el Papa es peruano», è peruviano, lo dice anche Dina Boluarte, presidente dello stato sudamericano dove Robert Prevost ha vissuto 38 anni: gli ultimi 8, appunto, nella Chiclayo evocata durante il saluto in piazza San Pietro. «È cittadino peruviano dal 2015», ha sottolineato la presidente, perché così richiede ai vescovi il concordato fra Vaticano e Perù, ma anche per «espansione del suo amore per il nostro Paese».

 

robert francis prevost e i fratelli

Con lei Prevost non è sempre stato tenero: nel 2023 ne criticò la gestione violenta delle proteste, sostenendo chi era in piazza contro la corruzione: «una popolazione che si sente dimenticata, ignorata e ha lamentele legittime», disse l’allora vescovo.

Che lavorava alla riconciliazione quando Francesco lo nominò cardinale, chiamandolo ad altri incarichi. Provò a opporsi: «Non è il momento di lasciare il Paese. Vorrei continuare a sostenere questo popolo». Salvo congedarsi il 12 aprile 2023: «Porterò Chiclayo nel cuore della Chiesa».

 

Promessa mantenuta in quel suo saluto al «popolo fedele che ha accompagnato il suo vescovo, condiviso la sua fede e dato tanto».

papa leone xiv

 

[…] Era il 1985 quando il chicagoan laureato in Pennsylvania approdò, missionario agostiniano trentenne, a Chulucanas, città celebre per ceramiche e manghi, dove ha tutt’ora una figlioccia chiamata Mildred, come sua madre. La figlia dell’ex chierichetto Hector Camacho, racconta oggi ai giornali peruviani che «accettò di farmi da padrino nonostante i preti non fossero soliti farlo. Mi scrive, manda doni».

 

robert francis prevost alla diocesi di chiclayo in peru

Fra il 1988 e il 1998 è a Trujillo, costa nord, dove assume diversi ruoli: priore della comunità agostiniana, direttore della formazione, vicario, professore di Diritto, in un’epoca turbolenta segnata da crisi economica, terrorismo di Sendero Luminoso e reazione autoritaria di Alberto Fujimori (cui nel 2017 chiese, poco prima della grazia concessagli dal governo, di «scusarsi con le vittime». Consiglio seguito parzialmente)

 

Dopo un intermezzo di 12 anni trascorsi nella sua Chicago, tornò in Perù nel 2014: nominato da Francesco vescovo di Chiclayo, appunto, un milione di persone seguite da soli 90 sacerdoti, e per questo da lui percorsa instancabilmente con ogni mezzo. Perfino a cavallo, pur di promuovere programmi contro la malnutrizione infantile e visitare villaggi travolti dal Niño.

 

robert francis prevost 1

Nel 2018 aggiunge il compito di vicepresidente della Conferenza episcopale peruviana, cui somma anche altri incarichi. «Lo preoccupava l’ascesa aggressiva delle chiese evangeliche che sottraevano fedeli. Mi diceva “Vanno via perché nessuno si occupa di loro”», racconta l’ex ministro degli Interni José Luis Pérez Guadalupe alla Bbc .

 

Su quegli anni pesa però un’ombra terribile: il sospetto insinuato già nel 2019 (e rilanciato durante il conclave) da Snap, Rete dei sopravvissuti agli abusi dei sacerdoti, di non aver affrontato adeguatamente certe accuse di molestie su minori avvenute nella sua diocesi. Smentite, in realtà, dall’arcivescovado di Chiclayo già nel 2024: «Furono subito segnalate alla Santa Sede». Dove, a un’iniziale archiviazione per mancanza di prove, è seguita un’indagine tuttora in corso.

 

Ma secondo una clamorosa intervista rilasciata tre giorni fa alla rivista Religion Digital dal giornalista peruviano Pedro Salinas che, con Paola Ugaz, ha indagato a fondo sulle molestie perpetrate all’interno della comunità religiosa Sodalicio de Vida Cristiana , soppressa da Papa Francesco a gennaio — è tutta una montatura: « Falsità costruite dai ranghi di quel movimento, sostenuto dall’estrema destra della Chiesa peruviana per screditarlo e delegittimare agli occhi dell’opinione pubblica».

robert francis prevost papa leone xiv

 

2. PADRE PEREDA “NON ERA UN PRETE GRINGO ARRIVAVA DAGLI USA MA ERA UNO DI NOI”

Estratto dell’articolo di Laura Lucchini per "la Repubblica"

 

Guillermo Inca Pereda è segretario generale della Conferenza episcopale peruviana. Da 40 anni in servizio, per nove ha lavorato a contatto con l’allora monsignor Prevost.

 

[…] quando l’avete visto uscire?

«Quando è stato detto il nome Robert Francis, ovviamente non poteva essere nessun altro. È stata una gioia immensa. Ed eravamo profondamente grati verso Dio».

 

Vi siete sorpresi quando si è rivolto a voi parlando in spagnolo?

robert francis prevost papa francesco

«Ci ha resi felici. Perché parlava la nostra lingua, della nostra patria e di un villaggio, Chiclayo, che conosciamo e amiamo».

[…]

Lei lo conosce personalmente...

«Ho avuto la fortuna di lavorare con lui mentre era vicepresidente della Conferenza. All’epoca era anche presidente della Commissione per la protezione dei minori. Lì ho potuto percepire la sua capacità di esaminare le cose, la sua lucidità e la sua disponibilità ad aiutare le persone anche nei casi più difficili. Era molto disponibile e vicino».

 

Un ricordo specifico?

robert francis prevost durante un alluvione in peru

«Gli si poteva scrivere anche alle 11 di sera, era sempre disponibile. Rispondeva con estrema chiarezza e ti mandava a dormire con tranquillità. Ci aiutava sempre a sciogliere i dubbi».

 

Ci sono diverse interpretazioni su come sarà il papato di Leone XIV.

«Posso dire che monsignor Prevost ci è sempre stato molto vicino. Non ha mai imposto una distanza.

Alcuni mi hanno chiesto se era un prete “gringo”. La risposta è no. Non era un “gringo” arrivato in Perù, non si sentiva diverso. Forse anche perché domina bene la lingua. Qui è stato un uomo di comunione. Ha sempre costruito ponti».

jorge mario bergoglio robert francis prevost

 

Cosa lo distingue da Bergoglio?

«Sarà meno impulsivo nella comunicazione, per il resto entrambi hanno un’anima latinoamericana e un tono simile che li contraddistingue».

 

La Chiesa del Perù è stata scossa da un grave caso di abusi. È un capitolo chiuso?

«È una delle ferite più dolorose della Chiesa peruviana ma è una ferita che credo si stia arginando anche grazie a Francesco».

 

Alcuni hanno cercato di tirare in ballo anche Leone XIV.

«Chi tira fuori questi temi nei confronti dell’attuale Papa non ha buone intenzioni. L’ho visto e sentito ripetere che le vittime vengono per prime, che la verità sta al di sopra di qualsiasi gruppo e che dobbiamo difendere la verità e accogliere le vittime».

statua del cristo redentore a rio de janeiro illuminata con l'immagine di papa leone XIVfesta di compleanno di robert francis prevost in peru luglio 2019robert francis prevost 2robert francis prevost bambino robert francis prevost 3john joseph prevost con il fratello papa leone xiv

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO