piersanti mattarella antonino madonia giuseppe lucchese

QUARANTACINQUE ANNI E ANCORA SIAMO A CACCIA DELLA VERITÀ - NON SOLO NINO MADONIA E GIUSEPPE LUCCHESE: I SICARI CHE UCCISERO NEL 1980 A PALERMO PIERSANTI MATTARELLA, IL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA CHE VOLEVA CACCIARE I MAFIOSI DAI PALAZZI DELLA POLITICA, ERANO PIÙ DI DUE – IL GRUPPO È RIMASTO NELL’OMBRA PER 45 ANNI, ORA SI VA A CACCIA DI TUTTI I MEMBRI DEL NUCLEO, CHE POTREBBERO ESSERE SEI. ERA IL MODUS OPERANDI DEI GRUPPI RISERVATI DI TOTÒ RIINA, IL MANDANTE DELL’OMICIDIO CHE…

Estratto dell’articolo di Salvo Palazzolo per “la Repubblica”

 

piersanti mattarella 9

In quella drammatica Epifania del 1980, non c’erano soltanto Nino Madonia e Giuseppe Lucchese in via Libertà. La commissione provinciale di Cosa nostra aveva inviato un gruppo fidato di sicari per fermare il cammino di Piersanti Mattarella, il presidente della Regione siciliana che voleva cacciare i mafiosi e i loro complici dai palazzi della politica.

Questo gruppo fidato di sicari è rimasto nell’ombra per 45 anni, caso unico in tutta la storia dei delitti eccellenti di Palermo.

 

antonio madonia

Poi, nelle scorse settimane, il pool coordinato dal procuratore Maurizio de Lucia e dall’aggiunta Marzia Sabella ha stretto il cerchio attorno a Madonia e a Lucchese, iscrivendoli nel registro degli indagati. Il riserbo massimo attorno a questa inchiesta racconta la delicatezza del momento per chi sta cercando la verità: con i magistrati stanno lavorando gli investigatori della Dia.

 

Un lavoro certosino, dentro i meandri delle vecchie carte dell’inchiesta ufficiale conservate tra il palazzo di giustizia, la squadra mobile e il comando provinciale dei carabinieri. Meandri pieni di pezzi mancanti.

All’epoca […] l’unica traccia dei killer, un guanto dimenticato nell’auto della fuga, una Fiat 127, scomparve presto dall’Ufficio corpi di reato del tribunale. È l’altro capitolo dell’inchiesta dei magistrati di Palermo. Ma anche la pista del depistaggio e delle protezioni confluisce nell’unico obiettivo di questo fascicolo d’indagine: dare un nome a tutti i componenti del commando che alle 12,50 di quel 6 gennaio 1980 entrarono in azione per uccidere Piersanti Mattarella.

 

giuseppe lucchese

Per comprendere davvero qual è la prospettiva di questa inchiesta così complicata bisogna riprendere le parole che Totò Riina, il capo di Cosa nostra condannato come mandante del delitto Mattarella, diceva al compagno dell’ora d’aria, nel carcere di Opera, era il 2013: «Nino Madonia è un ragazzo troppo malandrino — rideva il boss — era come un figlio, me lo sono nutricato da bambino, aveva sei, sette anni». E ancora: «Nino era terribile, terribile, terribile. Vedi che Nino è la persona più pericolosa che esista». Parole che non sono soltanto folclore mafioso.

 

Riina diceva pure: «Nino e i tre fratelli erano cristiani riservati». Nel gergo mafioso, vuole dire una cosa sola: mafiosi per le missioni più delicate e nascoste. Riservati, come gli altri componenti del commando. Che c’erano, questo è certo. Lo dissero i due coraggiosi scout in Vespa che inseguirono l’auto dei killer: «Quando la 127 girò per via Mondini, una vettura di grossa cilindrata ci tagliò la strada per bloccarci». Anche i quattro pentiti (Mannoia, Mutolo, Marchese e Di Carlo) che fra il 1989 e il 1997 fecero i nomi di alcuni killer, per averli saputi da altri, hanno citato sempre cinque, sei persone.

Così operavano i gruppi di fuoco riservati di Riina.

la 127 utilizzata per il delitto mattarella e abbandonata poco distante dalla scena del crimine

 

All’epoca, un testimone riferì di avere visto una Land Rover sospetta in via Libertà, oggi sappiamo che è la stessa auto di “Faccia da mostro”, l’ex poliziotto Giovanni Aiello sospettato di essere un killer al soldo dei servizi segreti deviati. Ma questa storia resta al momento solo una suggestione attorno ai killer “riservati” di Riina.

piersanti mattarella piersanti mattarella 8piersanti mattarella 7piersanti mattarella 6piersanti mattarella 5piersanti mattarella 3piersanti mattarella 4il fotofit del killer di piersanti mattarella realizzato dopo il delitto

[…]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…