tancredi marinoni

“NON SAPEVO DEI RAPPORTI TRA MARINONI E I PRIVATI” - IL DIMISSIONARIO ASSESSORE ALL’URBANISTICA, GIANCARLO TANCREDI, SI DIFENDE DAVANTI AL GIP DICENDO DI NON SAPERE NULLA DEI CONFLITTI DI INTERESSE NON DICHIARATI DAL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PAESAGGIO MARINONI: “TUTELAVO IL COMUNE” - SUL CASO DEL “PIRELLINO” SOSTIENE D’AVER CHIESTO A MARINONI NON DI DARE PARERE FAVOREVOLE AL PROGETTO DI CATELLA-BOERI, MA DI METTERE IN CONDIZIONE I PRIVATI DI COMPRENDERE COSA NON ANDASSE NEL LORO PROGETTO E QUALI MODIFICHE AVREBBERO POTUTO FARLO APPROVARE….

Luigi Ferrarella per corriere.it - Estratti

 

GIANCARLO TANCREDI

In conflitto di interessi è chi conflitto di interessi fa, fosse così semplice: ma Forrest Gump non abita nell’urbanistica del Comune a Milano.

 

E negli interrogatori ieri in Tribunale la «linea Maginot» dei 6 indagati, di cui la Procura chiede l’arresto, si attesta invece su uno slalom: distinguere il quasi sempre rispettato obbligo degli architetti nominati dal sindaco nella comunale Commissione Paesaggio di astenersi solo dall’esaminare progetti di propria firma, dall’invece non scolpito obbligo di astenersi anche dal valutare progetti di costruttori dai quali avessero ricevuto incarichi e parcelle per differenti progetti o studi di fattibilità o «due diligence».

 

Giuseppe Marinoni

 

Così, in base a questa teorizzata distinzione, il dimissionario assessore all’Urbanistica, Giancarlo Tancredi, può assicurare al gip di non aver mai visto alcun progetto dell’architetto Marinoni approvato dal presidente Marinoni della Commissione Paesaggio, e dunque di nulla sapere (al pari a maggior ragione del coindagato sindaco Sala) degli altri differenti 13 conflitti di interesse non dichiarati da Marinoni per i pm.

 

 

I PROTAGONISTI DELL INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO SULL URBANISTICA

E l’altro indagato membro della Commissione, l’architetto Alessandro Scandurra, in base sempre a questa distinzione (invocata sino al cambio di regolamento comunale nel giugno 2023) può concedere di aver magari sbagliato a non astenersi in alcune sedute, ma appunto solo a causa dell’ambiguità di fondo sul modo con cui il Comune sottoponeva ai commissari il quesito sul conflitto di interessi, dunque per via di una mera incomprensione delle regole che a suo avviso non dovrebbe ricadere sui commissari, agevolata dall’oscurità normativa e da magari improprie rassicurazioni di Marinoni.

 

Giuseppe Marinoni

Il quale tace: si avvale della facoltà di non rispondere, salvo depositare una memoria solo per contrastare le esigenze cautelari e censurare «l’insistenza del pm nell’enfatizzare il giudizio morale sugli indagati».

 

«Equivoci sulle chat» Tra costoro c’è anche chi va in contropiede sfruttando i varchi concessi dagli equivoci nei quali i pm sarebbero incorsi nel ricostruire talune chat: come nell’accusa a Scandurra di non essersi astenuto il 7 marzo 2024 dal valutare il progetto dell’immobiliarista Manfredi Catella per lo studentato post-olimpiadi nello scalo Porta Romana, benché in quel momento Scandurra (così i pm traggono da una chat) fosse già in procinto di ottenere da Catella un incarico per lo studentato.

 

GIANCARLO TANCREDI E BEPPE SALA

E invece no, fanno notare i due indagati, Scandurra non era e non è mai stato progettista del futuro studentato di Porta Romana, Catella gli aveva dato sì un incarico per uno studentato, ma quello citato nella chat era un altro in via Messina, non lo studentato di Porta Romana.

 

Altro tema la consapevolezza che l’assessore Tancredi avrebbe avuto degli incarichi che Marinoni per i pm riceveva da Catella e da altri privati: da me no, ribatte Catella, a meno di non considerare 3.000 euro in 3 fatture di aprile 2017, 500 euro in 3 fatture di dicembre, e 400 euro per 10 libri nel gennaio 2020.

beppe sala Giancarlo Tancredi

 

E Tancredi, accusato di aver rivolto a Marinoni pressioni indebite (per i pm anche «mediate da Sala») affinché nel 2023 desse parere favorevole al progetto del «Pirellino» pur di sottrarre il Comune al minaccioso pressing dell’immobiliarista Catella e del suo progettista Stefano Boeri, non nega di aver spesso promosso incontri in Comune tra tecnici dell’amministrazione e privati; ma afferma di averlo fatto solo quando il progetto era di interesse del Comune, ed esisteva a suo avviso il rischio che i privati chiedessero ingenti danni.

LA MILANO DA BOERI - VIGNETTA BY GIANNELLI

 

Sul «Pirellino» sostiene così d’aver chiesto a Marinoni non di dare parere favorevole al progetto di Catella-Boeri, ma di mettere in condizione i privati di comprendere cosa non andasse nel loro progetto e quali modifiche avrebbero potuto farlo approvare.

 

(…)

Controbattono con tenacia anche l’imprenditore della «Bluestone», Andrea Bezziccheri, e l’architetto-manager Federico Pella, che lascia le cariche nella società «J+S» così come Catella esclude dalle proprie deleghe di amministratore delegato di Coima i rapporti con la Pubblica Amministrazione. Tancredi (dimessosi da assessore) chiede anche l’aspettativa al Comune in attesa di farsi ricollocare dirigente ma fuori dall’urbanistica, e Marinoni rimarca di essersi dimesso dalla (poi disciolta) Commissione Paesaggio: una raffica di passi indietro per eliminare l’attualità di esigenze cautelari e così ridurre le possibilità che il gip Mattia Fiorentini nei prossimi giorni accolga gli arresti chiesti dai pm il 26 giugno.

GIANCARLO TANCREDIGiuseppe Marinoni vignetta di beppe mora su stefano boeri - il fatto quotidianostefano boeri beppe sala

 

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....