aids

“NON SOTTOVALUTATE L'AIDS. OGGI CONTAGIA GLI UNDER 30”. PARLA GIUSEPPE IPPOLITO, DIRETTORE SCIENTIFICO DELL’ISTITUTO SPALLANZANI A ROMA – “SIAMO BEN LONTANI DAI DATI DI UN TEMPO. IL NUMERO DI NUOVE INFEZIONI DA HIV È DUE TERZI DI QUELLO DEL 2012. C' È LA PERCEZIONE DI UNA MALATTIA NON PIÙ MORTALE, CURABILE. IL TUTTO ASSOCIATO AD UNA CRESCENTE IRRESPONSABILITÀ DEI GIOVANI. IN ITALIA LA PERCENTUALE DELLE PERSONE CHE ARRIVANO TARDI ALLA DIAGNOSI È PIÙ ALTA DELLA MEDIA EUROPEA…” - VIDEO

aids

 

Carla Massi per “il Messaggero”

 

Quaranta anni fa. Era dicembre 1980 quando un ricercatore dell' Università della California, lavorando sui deficit del sistema immunitario, si mise a studiare il caso di un giovane paziente che soffriva di un raro caso di polmonite, la Pneumocystis Carinii. Si insospettì perché questa forma di infezione, allora, colpiva solo i neonati prematuri e le persone immunodepresse.

 

Seguirono, sempre negli Usa, molte altre diagnosi dello stesso tipo. Cresceva il numero dei malati e dei decessi. La macchina della ricerca, nei laboratori, si mise in moto: in meno di due anni si scoprì che il responsabile era un virus. Era l' Hiv, era l' Acquired Immunodeficiency Syndrome (Sindrome da immunodeficienza acquisita), l' Aids.

 

Domani, 1 dicembre, sarà la Giornata mondiale dedicata alla malattia (Numero verde dell' Istituto di sanità: 800861061).

aids spot

«A giugno 1981 mi stavo specializzando in malattie infettive quando i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle malattie degli Stati Uniti pubblicarono sul loro bollettino la segnalazione che tra ottobre 1980 e maggio 1981 in tre diversi ospedali di Los Angeles erano stati osservati cinque giovani uomini, tutti omosessuali, con una polmonite da Pneumocystis Carinii. Iniziai a seguire l' evolversi della situazione, anche se la cosa veniva etichettata dai colleghi come la solita americanata». Racconta Giuseppe Ippolito oggi Direttore scientifico dell' Istituto Spallanzani a Roma.

 

Non venne subito capito l' allarme?

«In Italia la percezione del problema era scarsa se non assente. Ma non per chi, insieme a me, seguiva il fenomeno come Fernando Aiuti, Donato Greco, Giovanni Rezza, Giovanni Rossi, Mauro Moroni. Dal 1984 la malattia iniziò a crescere. Ed i reparti vennero occupati da pazienti giovani e gravi per i quali non c' erano trattamenti efficaci. Solo allora la politica ebbe percezione del problema che aveva sottovalutato nonostante le richieste di medici e associazioni dei pazienti».

aids spot

 

Oggi, 40 anni dopo, i 2531 nuovi casi del 2019 la preoccupano?

«Fortunatamente siamo ben lontani dai dati di un tempo. Il numero di nuove infezioni da Hiv è due terzi di quello del 2012. Questo è motivo di soddisfazione. La diminuzione è stata maggiore negli ultimi due anni nonostante l' assenza di campagne di prevenzione».

 

L' infezione sembra essere sempre più giovane, vero?

«Le nuove diagnosi sono in maggioranza relative alla fascia di età 25-29 anni come mostrano i dati dell' Istituto superiore di sanità. C' è la percezione di una malattia che non è più mortale, che è curabile. Il tutto associato ad una crescente irresponsabilità dei giovani».

 

Una persona su tre si scopre malata molto più tardi di quando e stata contagiata, come mai?

«La percentuale delle persone che arrivano tardi alla diagnosi è più alta della media europea. La concentrazione dei casi in Lombardia, Toscana e Lazio».

aids spot

 

La speranza nel vaccino sembra sfumata. Le cure, invece, permettono ai pazienti di convivere con la patologia. Giusto?

«L' infezione era una condanna a morte negli anni Ottanta. Ma poi,a metà dei Novanta, sono arrivati i farmaci antiretrovirali che hanno cambiato la storia della malattia. Una delle più grandi scoperte nel trattamento delle patologie infettive. Questi farmaci hanno aperto la via ad altri antivirali, come quelli per l' epatite C».

 

È vero che se un paziente è ben curato non trasmette più il virus?

freddie mercury

«Se il paziente segue scrupolosamente i trattamenti, rispettando anche i tempi di assunzione di essi si riesce a rendere nella quasi totalità dei casi il virus non identificabile nel sangue. E se il virus non è dosabile di norma non si trasmette».

 

Un appello ai giovani?

«Responsabilità e rispetto. Servono per tutte le malattie infettive, per l' Aids come per il Covid».

FARMACI USATI CONTRO MALARIA E AIDS Giuseppe Ippolito e il ministro Speranza Giuseppe Ippolito roberto speranza giuseppe conte giuseppe ippolito cura aidsFARMACI USATI CONTRO MALARIA E AIDS

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....