nonna zia eitan aya biran

PARENTI SERPENTI SULLA PELLE DI UN ORFANO - LA NONNA DI EITAN HA DENUNCIATO LA ZIA PATERNA DEL PICCOLO SOPRAVVISSUTO ALLA STRAGE DEL MOTTARONE – AYA BIRAN È ACCUSATA DI AVER RUBATO GIOIELLI, UN TABLET E MACCHINE FOTOGRAFICHE DALL'APPARTAMENTO DEI GENITORI DEL BAMBINO E DI AVER UTILIZZATO I SOLDI RACCOLTI CON IL CROWDFUNDING IN ITALIA PER L'ASSISTENZA LEGALE INVECE CHE PER LE CURE PSICOLOGICHE A EITAN – LA FAMIGLIA BIRAN RESPINGE TUTTE LE ACCUSE, MA CON LA DENUNCIA A SUO CARICO, AL MOMENTO NON PUÒ LASCIARE IL PAESE…

Davide Frattini per il “Corriere della Sera”

Aya Biran entra in tribunale

 

La giudice ha ascoltato i testimoni per tre giorni di fila la settimana scorsa, fino a notte fonda e anche il sabato sera alla fine del giorno di riposo sacro per gli ebrei. I legali hanno presentato le memorie giovedì, ora il tribunale si è dato una settimana per decidere. Una procedura accelerata perché la vita di Eitan possa tornare per quel che è possibile a una piccola stabilità quotidiana. 

 

Così gli strateghi che consigliano la famiglia Peleg, lato materno, hanno ideato un'altra mossa che toglie alla battaglia per l'affidamento del bambino qualsiasi possibilità di compromesso o intesa, un ultimo colpo per provare a dirottare - o almeno a rinviare - dove e con chi il bimbo di sei anni vada a vivere. 

 

EITAN CON I NONNI

La nonna Esther Cohen Peleg (tutti la chiamano Etty, è la madre di Tal morta nell'incidente sul Mottarone) ha sporto denuncia alla polizia di Tel Aviv contro Aya Biran: sostiene - racconta il telegiornale del Canale 12 - che la zia paterna avrebbe rubato gioielli, un tablet e macchine fotografiche dall'appartamento dei genitori di Eitan (il padre Amit, anche lui scomparso nella strage del 23 maggio, è fratello di Aya) e che avrebbe usato il loro computer e i telefonini illegalmente. 

la famiglia di eitan 4

 

La accusa anche di aver utilizzato i soldi raccolti con il crowdfunding in Italia per l'assistenza legale invece che per le cure psicologiche a Eitan. L'obiettivo sembra chiaro: gli avvocati della famiglia Biran - che respingono la denuncia come infondata - si sono rivolti alla Corte per la famiglia a Tel Aviv e hanno chiesto che applichi la Convenzione de L'Aia e ciò che prevede sul sequestro di minori: Eitan è stato portato in Israele l'11 settembre dal nonno materno Shmuel, ex marito di Esther, su un volo privato via Lugano senza avvertire e avere avuto il consenso di Aya che è tutrice legale del bimbo dopo una decisione del tribunale italiano. 

SHMUEL PELEG EITAN

 

Su questo punto - spiegano gli analisti locali - è difficile che la giudice Iris Ilotovich Segal non dia ragione ai Biran. Ecco allora la denuncia alla polizia contro Aya che rischierebbe di non poter lasciare il Paese con un'indagine in corso, mentre tra le richieste al tribunale di Tel Aviv c'è il ritorno immediato di Eitan in Italia con lei. I Peleg e i loro consulenti cercano di controllare la narrativa attorno alla storia.

 

eitan

 È stato il nonno Shmuel - indagato in Italia per sequestro di persona e interrogato anche dalla polizia israeliana - ad andare in tv per una lunga intervista in cui ha detto di aver portato via il nipote «dopo aver perso la fiducia nella giustizia italiana». Ancora più pesante la nonna Etty che uscita dal tribunale ha urlato: «L'Italia ha ucciso mio padre, mia figlia e l'altro mio nipote, adesso non può prendersi Eitan». 

 

LA FAMIGLIA DISTRUTTA SULLA FUNIVIA

In queste settimane il piccolo ha passato metà del tempo a casa del nonno - «è felice e non vuole andarsene» ha detto lui - e metà con Aya che è arrivata da Travacò Siccomario, provincia di Pavia - dove il bambino è cresciuto, è anche cittadino italiano - per partecipare alle udienze e stargli vicino. Prima di questa condivisione il fratello di Aya era riuscito a vederlo una volta: i legali dei Biran avevano dichiarato che Eitan «era in buona salute» ma che era in atto «un lavaggio del cervello» da parte dei Peleg.

il piccolo eitantal peleg amit biran e i figli tom e eitanla famiglia di eitan 1Shmuel Peleg nonno eitanEtty Peleg, la nonna materna di eitanUltima foto con EitanSHMUEL E TAL PELEGzia paterna eitanLa famiglia di Eitan

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....