leone ladispoli carla vistarini

ODE AL LEONE CHE PASSEGGIA DI NOTTE PER LADISPOLI – CARLA VISTARINI: “SETTE ORE È DURATA LA SUA PASSEGGIATA NOTTURNA, LUNGA E PROFONDA COME QUELLA DI UN ATTORE CHE RECITA LA PARTE DEL PROTAGONISTA DEL NUOVO FILM DI FELLINI, SE FEDERICO FOSSE ANCORA QUI. POI IL LEONE È TORNATO A CASA. NON LA SAVANA LONTANA, MA LA SUA CASA NEL CIRCO, TRA GLI ACROBATI, GLI EQUILIBRISTI, I CLOWN, SUOI COMPAGNI E ANCHE LORO PERSONAGGI FELLINIANI. E FORSE, COL RITORNO DEL RE, IL FILM È FINITO, COME 8 E1/2,  COME IL MARZIANO A ROMA DI FLAIANO...” – IL VIDEO DELLA CATTURA 

Lettera di Carla Vistarini a Dagospia

 

leone per le strade di ladispoli

Chissà che avrà pensato, il leone di Ladispoli, girovagando per le strade di questa cittadina sul mare, a pochi chilometri da Roma, di notte, tutto solo fra quelle case spente e addormentate. Mi ha fatto venire in mente “L'uomo in frac” di Domenico Modugno, una canzone bellissima di tempi lontanissimi, che parla di un uomo solo e solitario, elegante, regale, che si perde tra i silenzi della notte più fonda e fra i suoi pensieri, le sue domande senza risposta.

 

Il fiume scorre, nella canzone, e attira, come una sirena incantatrice, la solitudine dell'uomo in frac, evocando pensieri di fine, così come, chissà, il mormorio delle onde del mare di Ladispoli, al di là di quel muro di cemento in forma di villette, casette, locali per brevi estati di paglia e lunghi inverni di pendolari, quel mare irraggiungibile sarà suonato ai sogni del leone, come il vento della savana ormai perduto.

 

carla vistarini foto di bacco

Meglio morire? No. Ha fatto un giro, sua maestà, guardandosi intorno, fermandosi a osservare meglio, impeccabilmente regale e distaccato, questo mondo in disarmo. Il suo regno è altrove. In altri tempi, altri luoghi, altri libri. Un tempo perduto che lui, viaggiatore della consapevolezza, ha considerato, si vede dal suo sguardo nei video girati da alcuni stupefatti, intimoriti e rispettosi cittadini, ormai al tramonto.

 

Sette ore è durata la sua passeggiata notturna, lunga e profonda come quella di un attore che recita la parte del protagonista del nuovo film di Fellini, se Federico fosse ancora qui. Poi il leone è tornato a casa. Non la savana lontana, ma la sua casa nel circo, tra gli acrobati, gli equilibristi, i clown, suoi compagni e anche loro personaggi felliniani. E forse, col ritorno del Re, il film è finito, come 8 e1/2, come Giulietta degli spiriti, come La Strada, come Il Marziano A Roma di Flaiano, sodale e amico di Fellini.

 

leone per le strade di ladispoli

Tutti marziani, diversi, leoni in gabbia, come sua Altezza il leone di quella piccola città notturna. E a volte viene il dubbio che siamo noi il film, un film che non finisce mai, e loro, i leoni, l'unica realtà.

leone per le strade di ladispoli carla vistarini foto di baccoleone per le strade di ladispoli leone per le strade di ladispoli leone per le strade di ladispoli

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...