eroina-6

L’EROINA TI ROVINA – LA VERA NOVITA' DEI CASI PAMELA E DESIREE'? OGGI L'''ERO'' COSTA QUANTO UNA CANNA E NON SERVONO NEMMENO PIÙ LE SIRINGHE PERCHÉ SI FUMA. NEL 2015, 320MILA TEENAGER ITALIANI AVEVANO PROVATO L’EROINA. GIUDITTA PINI, DEPUTATA PD: "UNA RAGAZZA MUORE IN UNO STABILE ABBANDONATO E IL MINISTRO DEGLI INTERNI INVOCA LE RUSPE MENTRE IL SINDACO PROIBISCE IL CONSUMO DI BIRRA DOPO LE 21"

Giuditta Pini per "www.leftwing.it"

 

eroina 9

La morte terribile di Desirée nel quartiere San Lorenzo a Roma e quella atroce di Pamela a Macerata, così come tante altre negli ultimi anni, hanno un denominatore comune che troppo spesso viene taciuto dai giornali e dalla politica: l’eroina. In questi anni, infatti, è tornata in grande stile e in dosi massicce per le nostre strade, anche se nessuno sembra accorgersene.

 

Chi ha la mia età l’ha conosciuta da piccolo. I parchi e le stazioni erano pieni di ragazzi e ragazze semi incoscienti, spesso con le siringhe ancora infilate nel braccio. Gli scippi, i vetri delle macchine rotti, perfino il furto dei campanelli delle biciclette (per usarli come “scalda-eroina”) erano una costante. 

 

eroina 7

Poi, all’improvviso, sembrava che l’eroina fosse sparita. Non se ne parlava più. Non si vedevano più i ragazzi ai margini delle strade, e anche nelle scuole, così come in tv, si è smesso di parlarne. A causa di questo equivoco, in compenso, la politica ha iniziato a parlarne in modo sbagliato.

 

Le guerre del dottor Serpelloni, capitanate in parlamento da Gianfranco Fini e Carlo Giovanardi, sul fatto che il vero nemico fosse la marijuana, e sul paragone tra droghe cosiddette leggere e droghe pesanti, sono state seguite anche da una parte del centrosinistra.

 

Scelte politiche ottuse e un dibattito inesistente hanno ottenuto dunque questo bel risultato: l’eroina non solo è tornata – in realtà non se ne era mai andata – ma il silenzio che la circondava le ha consentito di rivolgersi a una nuova generazione di ragazzi in modo inedito.

 

eroina 8

I dati hanno iniziato a dircelo in modo allarmante già nel 2013. In una ricerca pubblicata dal Cnr emergeva, infatti, come l’età in cui si assumeva per la prima volta eroina si fosse abbassata dai 15 ai 14 anni. Nel 2015 una ricerca ci diceva che in quell’anno 320 mila teenager italiani avevano fatto uso di eroina.

 

In un articolo del Post del 7 gennaio 2017 il Professor Giancane spiegava che se negli anni Novanta servivano circa 120 mila lire per acquistare un grammo di eroina, oggi bastano 30 euro: con un mese di stipendio da operaio allora si potevano comprare 6-7 grammi, oggi si arriva a 40. Il prezzo dell’eroina è diminuito fino a livellarsi con quello della cannabis, che un tempo costava trenta volte meno dell’eroina.

 

eroina 4

È quindi diventata una droga che costa pochissimo, due-quattro euro a dose, che si trova ovunque e che non si inietta più (per questo non vedete più le siringhe) ma che si fuma.

 

Ecco il problema. I ragazzi e le ragazze che fanno uso di eroina, lo fanno nel totale silenzio dei media e, cosa molto più grave, delle istituzioni.

 

Qualche settimana fa, in Aula, ho chiesto alla ministra della Salute Giulia Grillo se il suo dicastero non ritenesse opportuno attivare sistemi di informazione e allerta sulla pericolosità delle droghe. Lei ha risposto esattamente come Giovanardi rispose nel 2009: no, perché spiegare ai ragazzi la pericolosità delle droghe potrebbe farli avvicinare alle droghe.

eroina 2

 

L’assurdità delle reazioni della sindaca Raggi e di Matteo Salvini ne sono l’ennesima prova. Una ragazza muore in uno stabile abbandonato, frequentato da spacciatori e consumatori di eroina, il ministro degli Interni invoca le ruspe mentre il sindaco proibisce il consumo di birra dopo le 21.

 

Il problema è drammaticamente serio e se vogliamo veramente iniziare ad affrontarlo dobbiamo prima di tutto cominciare a parlarne in modo serio.

eroina 1

 

Dobbiamo cancellare la legge Fini-Giovanardi – cosa che purtroppo, quando dal governo ne abbiamo avuto la possibilità, non abbiamo fatto – e spiegare anche ai nostri amici più ottusi che si scagliano contro la cannabis light come la mafia abbia fatto un investimento sui nostri ragazzi: li vuole dipendenti dalla cocaina e dall’eroina.

 

eroina 3

Continuare a proibire birra, evocare ruspe e non nominare mai la guerra al narcotraffico non solo non risolve il problema, ma lo aggrava.

eroina 6eroina 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....