donald trump groenlandia

LA GROENLANDIA DIVENTERÀ "AMERICANA"? LO SCOPRIREMO PRESTO - OGGI IL POPOLO GROENLANDESE VA ALLE URNE PER RINNOVARE IL PARLAMENTO: UNA DECISIONE CRUCIALE, VISTO IL PIANO DI DONALD TRUMP PER METTERE LE MANI SULL'ISOLA DI GHIACCIO - LA SPERANZA DI "THE DONALD" È CHE VINCANO GLI INDIPENDENTISTI, PER POI AVVIARE LE TRATTATIVE PER COSTITUIRE UNA "FREE ASSOCIATION" (COME GLI USA HANNO GIÀ CON NAZIONI DEL PACIFICO TIPO PALAU, MICRONESIA E MARSHALL ISLANDS) - MA COSA NE PENSANO GLI ABITANTI DELL'ISOLA? CIRCA IL 90% VORREBBE L'INDIPENDENZA, ANCHE SE L'85% È CONTRARIO ALL'ANNESSIONE AGLI STATI UNITI…

1. REFERENDUM PER L’INDIPENDENZA POI UN TRATTATO SPECIALE ECCO IL PIANO TRUMP PER L’ISOLA

DONALD TRUMP RE DELLA GROENLANDIA - MEME REALIZZATO CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

Estratto dell'articolo di Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/esteri/2025/03/11/news/tom_dans_trump_strategia_washington-424055124/

 

Far vincere le elezioni agli indipendentisti, quelli veri; attivare l’articolo 21, per avviare il processo che porta alla sovranità; una volta tagliato il legame con la Danimarca, costituire una “Free association” con gli Usa, come hanno fatto altri paesi nel Pacifico. È questo il piano con cui Donald Trump conta di mettere le mani sulla Groenlandia. […]

 

LA GROENLANDIA AL CENTRO DELLA ROTTA ARTICA

Tom Dans, membro della United States Arctic Research Commission durante la prima amministrazione Trump, spiega così il progetto a Repubblica: […] «I ghiacci si sciolgono, rendendo questa regione strategicamente cruciale per la sicurezza nazionale americana e degli alleati occidentali. Per tre motivi: primo, le basi militari, che garantiscono protezione dagli attacchi nucleari, dal cielo e dal mare; secondo, le enormi risorse naturali non sfruttate, a partire dalle terre rare; terzo, l’accesso alle rotte di navigazione che si aprono nell’Artico. I rivali sono Cina e Russia, che hanno infrastrutture migliori delle nostre, e la Danimarca non hai mezzi per competere».

 

Dans non prevede invasioni militari[ …] Quindi la strada è un’altra: «Dare la parola agli abitanti della Groenlandia attraverso le elezioni. Se sceglieranno l’indipendenza, poi potremo negoziare con loro un Compact of Free Association , come gli Usa hanno già con nazioni del Pacifico tipo Palau, Micronesia e Marshall Islands».

 

groenlandia

Kuno Fencker, parlamentare che ha appena lasciato il partito di governo Siumut per passare con Naleraq, condivide il progetto e spiega i dettagli: «Per arrivare all’indipendenza è necessario attivare l’articolo 21, che prevede il negoziato con la Danimarca, l’approvazione da parte del Parlamento e il referendum. […] è necessario vincere le elezioni e poi avviare il processo».

 

[…] «L’Onu dice che dobbiamo decolonizzare, ma la Groenlandia non l’ha ancora fatto. La Danimarca poi non ha i mezzi finanziari per sviluppare le nostre risorse, perciò è logico discutere le alternative». Anche l’Italia potrebbe aiutare: «La premier Meloni ha un ottimo rapporto con Trump, ma siete con la Danimarca nella Ue e la Nato, quindi sareste in una posizione ideale per mediare. Poi qui ci sono grandi opportunità economiche, per chiunque ci aiuti a svilupparle».

 

2. LA GROENLANDIA ALLE URNE TRA IL SOGNO DI INDIPENDENZA E LE MINACCE DI TRUMP

Estratto dell'articolo di Sara Gandolfi per il “Corriere della Sera”

 

groenlandia

Lo stato d’animo dei groenlandesi, poco più di 60.000 abitanti su un’isola grande quanto metà dell’Unione europea, all’80% oltre il Circolo polare artico, in questi giorni si riassume in una parola impronunciabile, nella lingua kalaallisut: «Nuannaarsuataarpoq», sopraffatto. Così si sente la maggioranza della popolazione, al 90% inuit.

 

Oggi affronta le elezioni forse più importanti nella storia di questo immenso territorio che fu colonia danese dal 1721 al 1953, poi parte integrante del Regno e dal 1979 è auto-governato per le questioni interne: si rinnovano i 31 deputati dell ’Inatsisartut , ma la posta in gioco è ben più alta rispetto al passato. perché Donald Trump vuole l’isola artica, «ad ogni costo» e per questo le elezioni sono state anticipate di due mesi, precipitosamente, all’indomani del suo insediamento.

 

la posizione strategica della groenlandia

Sono favoriti i due partiti, indipendentisti ma con prudenza, della coalizione di sinistra al governo: l’ecologista Inuit Ataqatigiit (attualmente, 12 seggi) del premier Múte Egede, che oggi compie 38 anni, e il socialdemocratico Siumut (10 seggi). Seguono il centrista Naleraq, che vuole l’indipendenza subito e non esclude partnership con gli Usa (4 seggi), i Democratici, favorevoli all’auto-governo ma contrari all’indipendenza (3), e Atassut (2) partner del partito danese Venstre.

 

[…] Secondo i (pochi) sondaggi, l’85% dei groenlandesi è contrario all’annessione agli Stati Uniti e il 90% è favorevole all’indipendenza, che in base ad un accordo del 2009 con la Danimarca potrà realizzarsi dopo un referendum. La sfida lanciata da Egede a Capodanno — «è tempo di rompere le catene del colonialismo» — è però complicata sia dalle mire del tycoon Usa sia dal costo di un welfare integralmente sostenuto dalla Danimarca, che mantiene il controllo di politica estera e difesa, ma fornisce anche alla Groenlandia sussidi per 554 milioni di euro l’anno. […]

 

Un dilemma per il popolo e il governo Inuit, chiamato a giocare una partita geopolitica intricata, che si inserisce nel Grande gioco artico fra le superpotenze — Usa, Russia, Cina — per accaparrarsi terre rare indispensabili all’economia hi-tech, nuove rotte marittime e un prezioso avamposto strategico-militare fra i ghiacci. […]

 

groenlandia 2

Trump si è rivolto direttamente ai groenlandesi: «Vi terremo al sicuro. Vi renderemo ricchi. E insieme porteremo la Groenlandia a vette che non avreste mai pensato possibili prima». Egede gli ha risposto via Facebook: «Kalaallit Nunaat is ours», la Groenlandia è nostra. L’Unione europea, da cui l’isola è uscita nel 1985 rifiutando le quote sulla pesca, farebbe bene ad entrare in partita.

trump force one in groenlandiadonald trump

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...