infermieri vaccinazione 4

OK LA CORSA AL VACCINO. MA QUANTO CI PROTEGGE? IL PROF. ALESSANDRO SETTE: "I VACCINI, FINORA AUTORIZZATI, SONO EFFICACI NEL BREVE TERMINE (METTONO AL RIPARO DALL'INFEZIONE E DALLE COMPLICANZE), MA BISOGNERÀ CAPIRE QUALE SARÀ LA RISPOSTA NEL TEMPO. AL MOMENTO SI SA CHE CHI SI È INFETTATO MANTIENE LE DIFESE PER ALMENO OTTO MESI NEL 90 PER CENTO DEI CASI. PERÒ C'È UN DIECI PER CENTO DI PERSONE CHE NON CE L'HA, QUINDI HA UNA POSSIBILITÀ DI REINFETTARSI E DI TRASMETTERE L'INFEZIONE. MEGLIO LA RISPOSTA IMMUNITARIA INDOTTA DA VACCINO. È PIÙ 'VIGOROSA'"

Adriana Bazzi per il "Corriere della Sera"

 

ALESSANDRO SETTE

Ci sono ancora tanti misteri attorno a Covid-19. E ancora tante domande cui rispondere. Eccone due: come il nuovo coronavirus si sta comportando, «travestendosi» nelle «varianti»? E come le difese immunitarie dell'organismo, comprese quelle stimolate dai vaccini, possono tenerlo a bada e per quanto tempo?

 

Alcune, di queste risposte, le sta trovando Alessandro Sette. Italiano, laureato all'Università La Sapienza di Roma, negli Usa dall'inizio degli anni Ottanta: ora dirige il Dipartimento di ricerca sui vaccini del La Jolla Institute of Immunology («Ljl») a San Diego, in California.

 

Professor Sette, sembra che i vaccini stimolino diversamente la risposta immunitaria nell'uomo. Quelli a mRna (Pfizer e Moderna) sarebbero più «bravi» a far produrre anticorpi (la prima linea di difesa: aggrediscono subito il virus, quando è in circolo, ndr). Quelli basati su adenovirus (AstraZeneca e Johnson&Johnson), invece, attivano di più cellule del sistema immunitario chiamate linfociti T (particolari globuli bianchi, ndr).

campagna vaccinazione europa 3

«Stiamo indagando. Occorre ricordare che la risposta immunitaria, nei confronti di un microrganismo come i virus, coinvolge diversi attori. I primi sono rappresentati proprio dagli anticorpi. Poi c'è quella cellulare che distrugge le cellule "invase" dal virus. E questo vale sia nell'infezione naturale, sia in quella stimolata dai vaccini».

 

Focalizziamoci su quella dei vaccini.

«Oggi si sa che i vaccini, finora autorizzati, sono efficaci nel breve termine (mettono al riparo dall' infezione e, soprattutto dalle complicanze, ndr), ma bisognerà capire quale sarà la risposta nel tempo». (In altre parole, si dovrà capire se saranno solo gli anticorpi a proteggere, quelli che si valutano con i test oggi disponibili, oppure c'è un'immunità cellulare, quella, appunto, dei linfociti T, che garantirà una migliore protezione, ndr).

vaccino covid

 

Vaccino a parte. Come funzionano, invece, le difese naturali contro il coronavirus?

«Anche qui, è ancora tutto da studiare. Al momento si sa che la risposta immunitaria naturale (anticorpi) dopo l' infezione, nel 90 per cento dei casi, dura almeno 8 mesi.

Però c' è un dieci per cento di persone che non ce l' ha, quindi ha una possibilità di reinfettarsi e di trasmettere l' infezione, anche se si parla di numeri ridotti».

 

Ritorniamo al vaccino. Meglio la risposta «naturale» all' infezione o meglio quella «indotta» da vaccino?

«Meglio quella indotta da vaccino. È più "vigorosa"».

 

Arriviamo alle «varianti». I vaccini attualmente disponibili funzionano?

vaccini a roma termini

«Sì. E poi non chiamiamole varianti "inglese", "sudafricana", "brasiliana": evitiamo stigmatizzazioni. I vaccini in uso proteggono dalle complicanze e anche dalle infezioni. E, per ora, anche dalle varianti, grazie anche alla risposta cellulare dei linfociti T».

 

Ultima domanda, professor Sette. Anzi due. La prima: certi Coronavirus (diversi dal Sars-Cov2) sono diffusi nella popolazione e possono provocare il raffreddore comune. Come interferiscono con il nuovo coronavirus?

«Ci sono 4 tipi di coronavirus che provocano il raffreddore. La domanda, cui stiamo cercando di rispondere, è: se io ho avuto un raffreddore recente da coronavirus sarò più protetto contro il nuovo SarsCov-2? Stiamo cercando la risposta. E potrebbe essere un sì».

 

vaccino astrazeneca

La seconda domanda. Alcuni vaccini (AstraZeneca e Johnson&Johnson) utilizzano, per veicolare il vaccino, un adenovirus, anche quello molto diffuso fra gli umani e responsabile di raffreddori. Quindi, non abbiamo già una risposta immunitaria che può rendere inefficace il preparato?

«No. Nei vaccini sono stati utilizzati adenovirus derivati dagli scimpanzè (AstraZeneca), dai gorilla (Reithera, quello italiano) e addirittura due adenovirus nello Sputnik V. Anche Johnson & Johnson ha utilizzato uno speciale adenovirus. Questi virus sono sicuri perché non si replicano nelle cellule umane».

vaccino pfizer

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…