ottavia piana

OTTAVIA, ORA DATTE PACE! DOPO 83 ORE NELLA GROTTA BUENO FONTENO, IN LOMBARDIA, LA SPELEOLOGA OTTAVIA PIANA E’ STATA PORTATA IN SALVO E TRASFERITA IN OSPEDALE A BERGAMO PER LE FERITE CHE HA RIPORTATO NELLA CADUTA. NON SI PLACANO LE POLEMICHE PER LA SUA “IMPERIZIA”: “È LA SECONDA VOLTA IN UN ANNO CHE DECINE DI SOCCORRITORI DEVONO ANDARLA A RECUPERARE” – IL GEOLOGO MARIO TOZZI E’ DURISSIMO: “LA GROTTA NON È UN MONDO PER TUTTI E NON SEMPRE LA RICERCA È UNA GIUSTIFICAZIONE COSÌ GRANDE DA METTERE A RISCHIO LA PROPRIA VITA: QUALCHE VOLTA FAREMMO BENE A FARE UN PASSO INDIETRO. NON SIGNIFICA ARRENDERSI: SI TRATTA DI NON ABUSARE DEI NOSTRI MEZZI” - ORSINI (PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA): “PER I SOCCORSI NON PAGHERANNO I CITTADINI” – VIDEO

https://video.corriere.it/cronaca/ottavia-piana-portata-in-salvo-il-momento-in-cui-la-barella-viene-portata-fuori/9647b37a-3649-4d8b-b712-12a06e86bxlk

 

 

 

 

SERVE UN LIMITE ALL’AVVENTURA

Mario Tozzi per la Stampa - Estratti

 

 

 

Ottavia Piana

Bisogna forse smarcarsi da un certo senso di fastidio quando si pensa al soccorso che si dovrà inevitabilmente prestare a Ottavia Piana, la giovane speleologa rimasta intrappolata, per la seconda volta in meno di due anni, nelle profondità della grotta Bueno Fonteno in provincia di Bergamo. È quel fastidio, suscettibile di diventare intolleranza, che ci coglie quando si devono impegnare uomini, donne e mezzi per soccorrere chi magari si è avventurato in alta quota, in condizioni meteorologiche avverse, rischiando vite e impegnando risorse pubbliche. Per non dire di quando si deve soccorrere chi si è messo in condizioni di pericolo solo per divertimento, magari in apnea senza compagni oppure fuori pista con la neve fresca.

 

MARIO TOZZI

(...)

 

Però la grotta non è un mondo per tutti e non sempre la ricerca è una giustificazione così grande da mettere a rischio la propria vita: qualche volta faremmo bene a fare un passo indietro dagli abissi, o dalle vette, e restarcene nel nostro ruolo a fare ipotesi con quello che abbiamo in mano e in testa. Non significa arrendersi o abdicare a essere sapiens, al contrario: si tratta di non abusare dei nostri mezzi e continuare a progredire nel rispetto dei limiti naturali che, per fortuna, ancora resistono.

 

 

 

Ottavia Piana

CASO OTTAVIA PIANA, TRAVOLTA DALL’ONDA SOCIAL PER IL COSTO DEI SOCCORSI. MA PAGA L’ASSICURAZIONE

Thomas Usan per la Stampa - Estratti

 

«Inostri soci hanno un’assicurazione che copre i costi di soccorso in caso di infortunio». In molti negli ultimi giorni si sono chiesti sui social: chi paga l’intervento per il recupero di Ottavia Piana? «Non i cittadini» conferma a La Stampa il presidente della Società Speleologica Italiana Sergio Orsini.

 

La ragazza è stata salvata questa mattina (18 dicembre) dopo essere rimasta intrappolata per 80 ore sottoterra nell’Abisso Bueno di Fonteno nel Bergamasco.

 

Più di 150 tecnici del Soccorso Alpino hanno lavorato in questi giorni con turni di 14-15 ore per portare la barella dal punto dove la speleologa era rimasta bloccata. La ragazza era caduta, ferendosi, durante l'esplorazione di un tratto ancora sconosciuto della grotta.

 

 

 

Le assicurazioni per gli speleologi

MARIO TOZZI

Passata la paura è scattata la polemica. In poco tempo si sono sollevate domande sui costi delle operazioni di recupero. Ma subito Orsini ha fatto chiarezza: «Abbiamo un accordo con Axa – specifica –. Gli speleologi sono coperti sia per l’autosoccorso sia per l’utilizzo delle strutture del Corpo nazionale di soccorso alpino (come nel caso di Ottavia ndr.). In parole povere: sono assicurati da quando escono dalla macchina per andare verso la grotta fino a quando ripartono per tornare a casa».

(…)

salvataggio ottavia pianasalvataggio ottavia pianaottavia pianaottavia piana 4Ottavia PianaMARIO TOZZIottavia piana 3ottavia piana 2i soccorritori di Ottavia Piana

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…