federico bertollo

IN UN PAESE SENZA EROI, RESTA L'EROINA - ANCORA UNA MORTE PER OVERDOSE IN VENETO - A PADOVA UN RAGAZZO DI 23 ANNI SI BUCA PER LA PRIMA VOLTA E MUORE: A FARGLI L’INIEZIONE È STATO IL PUSHER CHE GLIEL’AVEVA APPENA VENDUTA, IVANO SOGLIACCHI - FEDERICO BERTOLLO È CRESCIUTO IN UNA FAMIGLIA DELL’ALTA BORGHESIA VENETA E HA STUDIATO AL CONSERVATORIO: CHE CI FACEVA NELLA CASA DI UNO SPACCIATORE?

Andrea Priante e Silvia Moranduzzo per il "Corriere della Sera”

 

federico bertollo 3

Era la prima volta che Federico Bertollo «si faceva» di eroina. «Gli aghi gli hanno sempre fatto molta paura», ricorda il fratello Andrea. E infatti, lunedì pomeriggio, a iniettargli la droga è stato lo stesso pusher che gliel' aveva appena venduta. Si chiama Ivano Sogliacchi, ha 49 anni, dice di fare il restauratore ma in passato era già finito nei guai con la giustizia. Ora è rinchiuso in una cella del carcere di Padova, accusato di spaccio e, soprattutto, di «morte come conseguenza di altro reato». Perché quella prima e unica iniezione di eroina è costata la vita al suo cliente. A incastrarlo è il referto dell' ospedale, che non lascia dubbi: «Decesso da presunta overdose da eccessiva assunzione di stupefacenti».

 

eroina cinese 1

Ma attenzione: in realtà Federico Bertollo non aveva molto in comune con i tossici che si aggirano come zombie nelle piazze dello spaccio padovano. Aveva 23 anni, viveva a Cittadella ed era cresciuto in una famiglia dell' alta borghesia veneta: il padre medico, il fratello avvocato. E poi gli studi al conservatorio, le serate al karaoke, le recite a teatro come attore-cantante in diversi musical, e la pubblicazione di un romanzo che gli era valso il Premio letterario internazionale Montefiore. «Un bravo figliolo - assicura papà Annibale - molto sensibile e sempre pronto a schierarsi dalla parte dei più deboli».

federico bertollo 2

 

Per capire come un ventitreenne così sia finito nella casa di Sogliacchi, con lui che gli stringe il laccio emostatico per iniettargli l' eroina, forse occorre tornare a dieci anni fa. «Da ragazzino - racconta il fratello - Federico era brillante: pieno di amici, aveva la fidanzatina ed era un bravissimo chitarrista. Un giorno, aveva 14 anni, venne investito mentre andava in bicicletta.

 

eroina

Entrò in coma e ci restò un mese. Poi un anno di riabilitazione. Quando uscì dall' ospedale la parte sinistra del corpo non rispondeva più, camminava zoppicando». Per lui cambiò tutto. «I coetanei lo prendevano in giro, veniva bullizzato e incontrò qualche difficoltà ad accettarsi».

 

eroina 1

Federico cercò di reagire impegnandosi nella scrittura e nella musica: non potendo più suonare la chitarra, cominciò a studiare canto. E anche questo gli riusciva bene.

Eppure, era come se quell' incidente se lo fosse portato via per sempre. «In breve si ritrovò a frequentare dei brutti giri», ammette il fratello.

 

La droga fu il passo successivo. Ci restò invischiato per un po', prima di uscirne.

federico bertollo 1

«Dallo scorso anno faceva le analisi tutte le settimane, sembrava davvero aver ripreso in mano la sua vita. Era felice, aveva un lavoro in comunità, parlava di tornare al conservatorio...».

 

federico bertollo 5

Il nemico sempre in agguato si chiamava cocaina. L' eroina, invece, non l' aveva mai toccata, anche per via della paura degli aghi. Fino a lunedì. Anche i carabinieri, che lunedì sera hanno arrestato Sogliacchi, ritengono probabile che fosse la prima volta che ne faceva uso. Nell' abitazione hanno sequestrato altro stupefacente oltre agli strumenti utilizzati per preparare la siringa fatale.

 

federico bertollo 4

L' ipotesi più probabile è che il pusher abbia esagerato con la dose, ma le indagini proseguono e ora è la famiglia del ventitreenne a insistere perché si scavi più a fondo su quanto è accaduto. «In che modo Federico è stato convinto a farsi iniettare l' eroina?», si chiede Andrea Bertollo. In paese girano strane voci.

 

federico bertollo 6

«Il medico ci ha assicurato che, se i soccorsi fossero stati chiamati prima, mio fratello oggi sarebbe vivo. Pare che lunedì in quell' appartamento non fossero presenti soltanto lui e lo spacciatore, ma anche altre persone. Chi erano? E, soprattutto, perché hanno aspettato a dare l' allarme? Forse qualcuno aveva qualcosa da nascondere. E Federico ci ha rimesso la vita».

federico bertollo eroina 2eroina giallaeroina giallaeroina giallafederico bertollo 7

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....