roberto ilaria salis

IL PADRE DI ILARIA SALIS SPIEGA PERCHÉ NON ERANO MAI STATI CHIESTI I DOMICILIARI IN UNGHERIA PER LA FIGLIA: “AVREBBE SIGNIFICATO RISCHIARE DI TROVARE I NAZISTI CON LE SPRANGHE CHE CI ASPETTAVANO ALL’USCIO DI CASA. NON CI SEMBRAVA UNA GRANDE IDEA. ORA MI AUGURO CHE, ATTRAVERSO I SERVIZI SEGRETI E LE RETI DIPLOMATICHE, NORDIO E TAJANI POSSANO GARANTIRE CHE LA RICHIESTA DEGLI ARRESTI DOMICILIARI IN UNGHERIA SIA ESENTE DA QUALSIASI PERICOLO”

Estratti da open.online

 

ROBERTO E ILARIA SALIS

«Siamo terrorizzati dall’ambiente che circonda nostra figlia sin dal momento dell’arresto». Roberto Salis torna a parlare di sua figlia Ilaria, in carcere da un anno in Ungheria con l’accusa di aver aggredito due militanti di estrema destra.

 

Durante un intervento su Newzgen, il canale di Alanews, il padre della 39enne fa sapere di non avere mai preso in considerazione i domiciliari nel Paese perché «avrebbe significato, per me e per mia moglie, prendere domicilio a Budapest con il rischio di andare a fare spesa e incontrare i nazisti con le spranghe che ci aspettavano all’uscio di casa. Non ci sembrava una grande idea», confida.

 

ILARIA SALIS

Il cambio di strategia, ovvero la scelta di chiedere i domiciliari in Ungheria, era stata annunciata pochi giorni fa. Una decisione, aveva spiegato Salis, presa «visto che da più parti» era arrivata la richiesta di fare istanza. «Adesso, però, ci sono due ministri che hanno detto che questa è la scelta giusta – continua il padre di Ilaria Salis nell’intervista sul canale di Alanews -. Mi auguro che, attraverso i servizi segreti e le reti diplomatiche, possano garantire che la richiesta degli arresti domiciliari in Ungheria sia esente da qualsiasi rischio e pericolo».

 

ILARIA SALIS

Nei giorni scorsi il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, aveva attaccato i genitori della 39enne milanese accusandoli di «aver perso troppo tempo» poiché «se avessero chiesto da subito gli arresti domiciliari in Ungheria, tutto questo forse non sarebbe accaduto». Tempestiva era stata la replica di Roberto Salis che aveva riferito di preferire «un atteggiamento diverso dal ministro», ovvero quello di chiedere «di controllare bene i fatti e di controllare certe dichiarazioni, che su mia moglie sono state devastanti».

ROBERTO SALIS PADRE DI ILARIA SALIS

 

 

 

Nel frattempo, sua figlia Ilaria è ancora in attesa di giudizio ma le condizioni in carcere sembrano essere migliorate. «Mi ha detto che ieri hanno iniziato ad imbiancare la sua cella con interventi di ristrutturazione delle docce. È incredibile che questo sia accaduto solo dopo il caos mediatico che si è scatenato. Non dimentichiamoci che in Ungheria esistono una ventina di casi analoghi di cui nessuno parla», ha detto Salis che ha inoltre sottolineato come la prossima udienza sia «stata anticipata di due mesi: al prossimo 28 marzo

ROBERTO SALISILARIA SALIS

 

ROBERTO SALIS PADRE DI ILARIA SALIS

(...)

ILARIA SALIS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...