scavi pompei

ROVINATI DALLE ROVINE - DA PAESTUM A POMPEI, E’ BOOM DI “PENTITI ARCHEOLOGICI” CHE PRIMA RUBANO REPERTI STORICI (COMPLICE L'ASSENZA DI CONTROLLI), POI FANNO DIETROFRONT E LI RESTITUISCONO - MOTIVO? PORTANO SFORTUNA - LA STORIA DELLA SIGNORA INGLESE CHE NEL 2015 INVIÒ UN PEZZO DI MOSAICO RUBATO NEGLI ANNI '70 PERCHE’…

Nino Materi per “il Giornale”

 

SCAVI POMPEI

Quando quattro anni fa noi del Giornale andammo tra gli scavi di Pompei rubando antiche pietre, saggiamente le restituimmo subito; eravamo infatti al corrente che fregare reperti archeologici porta sfiga. A dircelo non era stato un tombarolo sotterrato dalla malasorte, ma un collega campano che di questa «maledizione» sapeva tutto: «Puoi far fessi i custodi, ma non la sfortuna. Lei ti raggiungerà ovunque». Implacabile, come una cartella esattoriale.

Unico rimedio per tornare a vivere tranquilli? Restituire il maltolto.

 

Fu per questo che dopo il «colpo» (a scopo giornalistico) riponemmo le storiche pietre lì dove le avevamo prelevate, senza che nessuno dei sorveglianti si accorgesse di nulla.

SCAVI DI POMPEI - SESSO E EROTISMO

Il bravo ed efficiente sovrintendente pompeiano, Massimo Osanna si adirò non poco. Ma fu costretto ad ammettere: «Sul fronte sicurezza, dobbiamo fare di più». Osanna è stato di parola e, negli ultimi anni, il sito archeologico più affascinante del mondo ha fatto progressi anche sotto questo aspetto tanto da diventare un modello virtuoso a livello internazionale.

 

Intanto la poco nobile categoria dei «pentiti archeologici» si amplia sempre di più, non si sa se per paura della jella o per disinteressata resipiscenza. L'ultimo dei «furbetti dello scavetto» colto da rimorso è un turista americano - tale J.T. - che ha spedito un pacchetto a Gabriel Zuchtriegel, direttore del parco archeologico di Paestum (altra eccellenza della cultura italiana). Il professore non credeva ai suoi occhi dinanzi al contenuto del plico: tasselli di un prezioso mosaico, sottratto «ingenuamente» dagli scavi.

SCAVI DI POMPEI jpeg

 

Il mittente è, appunto, il signor J.T. di Washington, autore, 50 anni fa, del misfatto.

«Recentemente - si legge nella lettera di accompagnamento - ho visto un programma dedicato alle bellezze di Paestum e, preso da vecchie memorie, mi sono ricordato dell'esatto momento in cui, durante una visita guidata all' antica colonia greca, avevo sottratto con ignoranza, importanti reperti. Un gesto che, negli anni, avevo dimenticato. Ho quindi deciso di restituirvi le pietre. Per favore, accettate le mie scuse per il mio comportamento spaventoso».

 

SCAVI DI POMPEI CROLLI jpeg

«Quello di J.T. - commenta il direttore -è un bel gesto ed è un indice di come le persone, inizino a rendersi conto che il gesto di portare via oggetti da un' area archeologica rappresenti un danno enorme, che tocca ogni sito culturale aperto al pubblico. Purtroppo non si sa da dove siano stati esattamente rubati i tasselli, né, purtroppo, si saprà mai. Sono circa una quarantina tutti bianchi e sconnessi: è quasi impossibile capire la loro provenienza. I reperti saranno inventariati e conservati. Apprezziamo comunque il bel gesto e ci fa piacere notare che l'immagine del nostro sito archeologico arrivi anche oltreoceano».

SCAVI DI POMPEI jpeg

 

È già il secondo «pentimento», a distanza di anni, che investe il parco di Paestum: a inizio maggio, infatti, un altro visitatore americano aveva restituito una piccola scultura da lui sottratta nel lontano 1958. A Pompei hanno dovuto addirittura riservare un' intera area ai reperti restituiti. Tempo fa ne nacque addirittura una mostra dal titolo «Quello che mi porto via da Pompei».

 

I pezzi più pregiati? La lettera di un turista spagnolo che aveva trafugato un pezzo di intonaco decorato, e che ha restituito il bottino mettendo nero su bianco come quel furto fosse stato «foriero di disavventure e disgrazie familiari». Idem per una signora inglese che nel 2015 inviò un pezzo di mosaico rubato negli anni '70 dai suoi genitori: «Vi restituisco quanto prelevai indebitamente nel 1983 e che mi ha portato solo disgrazie».

SCAVI DI POMPEI

 

Storia analoga per la statuina in terracotta rubata da una signora canadese durante il viaggio di nozze; mentre i piccioncini stavano rientrando in patria, il neosposo morì d' infarto: la statuina trafugata a Pompei era nella sua valigia. La vedova, dopo la restituzione del reperto, si è unita in matrimonio con un ricco industriale. Altro che maledizione...

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....