prete soldi

PAGARE PER VISITARE LE CHIESE? ANCHE IN ITALIA SI DIBATTE SULL’INTRODUZIONE DI UN BIGLIETTO - BRUNO GUERRI: “GIUSTO COSI’, ORMAI SONO LUOGHI FREQUENTATE PIÙ DA APPASSIONATI D'ARTE CHE DA FEDELI” - LANGONE: “È UNA PROPOSTA COERENTE CON IL PROGRESSIVO ABBANDONO DELLA RELIGIONE CRISTIANA E IL CONTEMPORANEO ACCOSTARSI AL NICHILISMO” 

1- TUTTI IN CHIESTA PAGANDO UN BIGLIETTO?

Da il Giornale

 

FRANCESCHINI

La proposta lanciata recentemente dal ministro Franceschini di introdurre un biglietto di ingresso al Pantheon (visitato nel 2016 da 7 milioni di persone), edificio cardine della cultura occidentale e luogo simbolico della storia italiana, ha riportato l'attenzione sul tema delle chiese a pagamento.

 

In Italia i luoghi di culto a pagamento sono 75, una goccia nella totalità del patrimonio: il censimento che le Diocesi stanno realizzando conta a oggi 64.431 edifici a cui se ne aggiungono diverse migliaia di proprietà dello Stato. Ma il quesito da risolvere non è soltanto nostro.

emmanuel macron

 

In Francia il noto conduttore radiotelevisivo-opinionista Stéphane Bern (su incarico di Macron) ha aperto il dibattito sulla necessità di salvaguardare il patrimonio artistico francese facendo pagare l' ingresso in ogni cattedrale. «Siamo l'unico paese dove il loro accesso è gratuito - ha detto- Una città come Parigi non ha più i mezzi economici per mantenere il suo smisurato patrimonio religioso. A Londra si pagano 24 euro per visitare Westminster Abbey».

 

 

2 - L'OBOLO È GIUSTO SONO DEI MUSEI

Giordano Bruno Guerri per Il Giornale

 

westminster abbey

Pagare per visitare le chiese. Perché no? Le chiese più belle e importanti sono ormai frequentate più dagli appassionati dell'arte che dai fedeli. E sono a tutti gli effetti anche musei. In Gran Bretagna (dove non a caso la regina è capo della Chiesa anglicana) i turisti pagano 24 euro per entrare a Westminster Abbey. Ci stanno pensando anche in Francia, altrettanto non a caso il più laico dei Paesi cattolici: l'ha proposto Stéphane Bern, cui Macron ha affidato l' incarico di trovare finanziamenti per restaurare il patrimonio culturale francese.

 

Stephane Bern

Per prima cosa Bern, giornalista e conduttore televisivo, ha criticato proprio Macron dichiarando che bisognerebbe tassare i possessori di yacht, prima di quelli che hanno un castello. La filosofia, insomma, è che i beni culturali le chiese lo sono - vengono prima, e se il clero non ce la fa a conservarle e valorizzarle, non può essere solo lo stato a provvedere. Lo stesso discorso può valere anche da noi, tanto più che in Italia, a differenza della Francia, la Chiesa gode della quasi totalità dell' 8 per mille.

 

E' una cifra colossale che se ne va quasi per intero per il «sostentamento del clero», non certo per il restauro di chiese e opere d' arte contenute. Guarda caso, si è scoperto proprio in questi giorni che la congregazione religiosa dei Legionari di Cristo, dipendente dal Vaticano, ha depositato i propri beni in un paradiso fiscale. Se la Pietà di Michelangelo fosse in un museo anche unica opera, come i Bronzi di Riace ci sarebbe la fila per vederla a pagamento. Buona cosa sarebbe far pagare un biglietto, utile a raccogliere denaro per mettere in sicurezza e restaurare gli altri beni culturali del Vaticano.

 

CHIESA VICINO ROUEN 2

Se il discorso sembra cinico, irrispettoso verso la sacralità degli edifici di culto, si pensi che allora - è ugualmente irrispettoso che tanti li frequentino, disturbando la preghiera, solo per vedere quadri, sculture, architettura. Che almeno versino un obolo.

 

E, a proposito di oboli, in Gran Bretagna esiste l' istituzione del National Heritage, un' associazione che conta 4 milioni di membri, i quali versano una quota annua che serve a conservare il patrimonio gestito dall' associazione. In cambio il sostenitore può visitare gratis quei luoghi. Si potrebbe fare lo stesso per le chiese, magari a cura dello stesso Vaticano: trasformando il crowdfunding in una moderna forma di carità.

 

 

3 - LA FEDE RELIGIOSA NON È IN VENDITA

Camillo Langone per Il Giornale

 

Ezra Pound

«Il tempio è sacro perché non è in vendita» scrive Ezra Pound, e scusate la citazione in questi giorni un po' rischiosa (sono poundiano ma non sono di Casa Pound, mi raccomando). Dunque l' ultima uscita di colui che Macron ha incaricato di salvare il patrimonio culturale francese, Stéphane Bern, non mi stupisce.

 

Far pagare «urgentemente» l' ingresso nelle cattedrali è una proposta coerente con l' apostasia europea, col progressivo abbandono della religione cristiana, che ha dato forma al nostro continente, e il contemporaneo accostarsi a un disgregante nichilismo dai molteplici volti: islam, buddismo, ideologie politiche vecchie e nuove.

 

DUOMO DI MILANO

«La mia religione è la Repubblica» ha dichiarato in altra occasione Bern, personaggio emblematico: omosessuale mediatico (è un conduttore radio-televisivo), di origini ebraiche e cultura cattolica ma in buona sostanza ateo. Confusione ed estinzione, potrebbe essere questo il suo motto così come di tanti europei che hanno ridotto il cristianesimo a fatto estetico. Belle le chiese, le cupole, le pale d' altare, ma i sacramenti non ci interessano e il Credo e il Decalogo sono cose di altri tempi.

 

«Amo la pompa, l' incenso, vado a messa senza comunicarmi» dice Bern senza vergogna, come se la liturgia fosse una messinscena, come se i sacerdoti fossero attori e i fedeli comparse. E come se le chiese che lui viene rendere a pagamento fossero scenografie. Ma non lo sono, almeno fino a quando l' ingresso è gratuito. Mentre un tempio a pagamento quello sì è una scenografia, un set per film in costume, un cenotafio del sacro perduto.

 

cupola santa maria del fiore duomo di firenze

Non è un fenomeno nuovissimo, da qualche anno anche in Italia alcune chiese particolarmente afflitte dal turismo si sono munite di biglietteria, e mi vengono in mente il Duomo di Milano, il Duomo di Firenze, San Zeno e Sant' Anastasia a Verona... Io non ci metto più piede, le alternative per una preghiera e una candela non mancano.

 

Non mi va di usufruire degli ingressi, degli orari, degli spazi speciali che le chiese a pagamento riservano ai fedeli, nell' assurdo tentativo di distinguerli nettamente dai turisti: credo in Gesù Cristo figlio di Dio e però un' occhiata agli affreschi vorrei darla, del resto sono stati dipinti per alimentare la devozione, non la condivisione sui social. Non so cosa farmene di cattedrali perfettamente restaurate e perfettamente dissacrate.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...