DAL PALLONE ALLA JIHAD – MUORE IN SIRIA BURAK KARAN: AVEVA GIOCATO NELL’UNDER 17 TEDESCA, POI LA “CONVERSIONE” AL FONDAMENTALISMO ISLAMICO

Matteo Alviti per "La Stampa"

Secondo qualcuno era un talento che avrebbe potuto sfondare nel mondo milionario del calcio internazionale. Ma dalla Bundesliga e dalla nazionale tedesca under 17, dove ha giocato nel 2003, è invece finito nel giro della jihad radicale in Siria, al fianco dei ribelli contro i soldati del regime di Bashar al Assad. E proprio in Siria ha trovato la morte a 26 anni, una settimana fa. È stato dilaniato da una bomba esplosa solo due chilometri a sud del confine con la Turchia, da dove proviene la sua famiglia.

Burak Karan non c'è più. E i suoi amici di un tempo, campioni del calibro dell'ex milanista Kevin-Prince Boateng e di Sami Khedira del Real Madrid, con cui l'islamista aveva giocato in nazionale, non riescono a farsene una ragione, racconta il tabloid «Bild», che per primo ha dato notizia della morte. «R.I.P. fratello mio Burak K.!! Non dimenticherò mai il tempo trascorso insieme, tu eri un vero amico!!», ha scritto in un tweet con tanto di foto del giovane scomparso Boateng, che oggi gioca nello Schalke 04.

Karan è morto sotto le bombe sganciate dai caccia di Assad in una cittadina vicino Azaz. I tempi della nazionale e del vivaio dell'Herta Berlino, quelli del viso di adolescente con i capelli tagliati corti squadrati, come tanti altri giovani della sua età, sembrano lontani un'eternità.

L'ultima sua immagine arriva da YouTube, postuma. Karan stavolta ha la barba, l'espressione di sfida. E nella mano destra tiene un kalashnikov. «I mujaheddin di Azaz hanno raccontato di come abbia fatto irruzione nel territorio degli infedeli come un leone, con la gioia di combatterli», recita una voce nel video.

Karan non è il primo occidentale a morire sul fronte siriano. Secondo un rapporto dello scorso aprile del Centro britannico internazionale per gli studi sulla radicalizzazione (Icsr) sono tra duemila e seimila gli stranieri che sono scesi nel vivo del conflitto dal 2011. Tra questi circa 600 sarebbero europei, 200 dei quali provenienti dalla Germania secondo stime dei servizi tedeschi rese note dal settimanale «Der Spiegel».

Ma suo fratello Mustafa non vuole credere alla possibilità che Burak fosse diventato un islamista combattente: «Mi diceva che carriera e denaro non gli importavano. Invece cercava sempre video in Internet dalle zone di guerra. Era disperato, pieno di compassione per le vittime.

Così ha iniziato a cercare modi di aiutare i suoi fratelli nella fede». Finendo però nella rete di Emrah Erdogan, un salafita pregiudicato entrato nel mirino dei servizi interni tedeschi. Con moglie e due figli Karan sarebbe partito per la Siria per distribuire meglio gli aiuti, sostiene ancora il fratello. «Burak parlava solo di jihad e altre cose di guerra», ammette però la sorella Zuhal. Sarà forse la procura generale dello Stato, che al momento sta indagando su Karan per sostegno a una rete terroristica internazionale, a far luce sulla vicenda.

«Burak andava spesso in moschea e viveva secondo il corano», racconta oggi alla «Bild» Abdenour Amachaibou, coetaneo tedesco-marocchino che gioca in una squadra di terza divisione e che lo conosceva dall'età di nove anni. Col tempo «si è allontanato sempre di più da quelli che non si comportavano come lui», ha aggiunto.

L'ex allenatore dell'Hannover 96, Marcus Olm, ricorda come «Burak già allora fosse molto credente. Negli spogliatoi aveva persino il suo tappeto per le preghiere. Ma nessuno poteva immaginare che sarebbe diventato un estremista islamico».

«Burak un terrorista? Impossibile!», ribatte un compagno di squadra dei tempi dell'Hansa Rostock, Mustafa Kucukovic, che con lui ha mantenuto i contatti fino a due anni fa: «So che stava raccogliendo fondi per la gente in Siria. Voleva solo aiutare».

 

 

Karan Burak KARAN Burak KARAN

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)