DAL PALLONE ALLA JIHAD – MUORE IN SIRIA BURAK KARAN: AVEVA GIOCATO NELL’UNDER 17 TEDESCA, POI LA “CONVERSIONE” AL FONDAMENTALISMO ISLAMICO

Matteo Alviti per "La Stampa"

Secondo qualcuno era un talento che avrebbe potuto sfondare nel mondo milionario del calcio internazionale. Ma dalla Bundesliga e dalla nazionale tedesca under 17, dove ha giocato nel 2003, è invece finito nel giro della jihad radicale in Siria, al fianco dei ribelli contro i soldati del regime di Bashar al Assad. E proprio in Siria ha trovato la morte a 26 anni, una settimana fa. È stato dilaniato da una bomba esplosa solo due chilometri a sud del confine con la Turchia, da dove proviene la sua famiglia.

Burak Karan non c'è più. E i suoi amici di un tempo, campioni del calibro dell'ex milanista Kevin-Prince Boateng e di Sami Khedira del Real Madrid, con cui l'islamista aveva giocato in nazionale, non riescono a farsene una ragione, racconta il tabloid «Bild», che per primo ha dato notizia della morte. «R.I.P. fratello mio Burak K.!! Non dimenticherò mai il tempo trascorso insieme, tu eri un vero amico!!», ha scritto in un tweet con tanto di foto del giovane scomparso Boateng, che oggi gioca nello Schalke 04.

Karan è morto sotto le bombe sganciate dai caccia di Assad in una cittadina vicino Azaz. I tempi della nazionale e del vivaio dell'Herta Berlino, quelli del viso di adolescente con i capelli tagliati corti squadrati, come tanti altri giovani della sua età, sembrano lontani un'eternità.

L'ultima sua immagine arriva da YouTube, postuma. Karan stavolta ha la barba, l'espressione di sfida. E nella mano destra tiene un kalashnikov. «I mujaheddin di Azaz hanno raccontato di come abbia fatto irruzione nel territorio degli infedeli come un leone, con la gioia di combatterli», recita una voce nel video.

Karan non è il primo occidentale a morire sul fronte siriano. Secondo un rapporto dello scorso aprile del Centro britannico internazionale per gli studi sulla radicalizzazione (Icsr) sono tra duemila e seimila gli stranieri che sono scesi nel vivo del conflitto dal 2011. Tra questi circa 600 sarebbero europei, 200 dei quali provenienti dalla Germania secondo stime dei servizi tedeschi rese note dal settimanale «Der Spiegel».

Ma suo fratello Mustafa non vuole credere alla possibilità che Burak fosse diventato un islamista combattente: «Mi diceva che carriera e denaro non gli importavano. Invece cercava sempre video in Internet dalle zone di guerra. Era disperato, pieno di compassione per le vittime.

Così ha iniziato a cercare modi di aiutare i suoi fratelli nella fede». Finendo però nella rete di Emrah Erdogan, un salafita pregiudicato entrato nel mirino dei servizi interni tedeschi. Con moglie e due figli Karan sarebbe partito per la Siria per distribuire meglio gli aiuti, sostiene ancora il fratello. «Burak parlava solo di jihad e altre cose di guerra», ammette però la sorella Zuhal. Sarà forse la procura generale dello Stato, che al momento sta indagando su Karan per sostegno a una rete terroristica internazionale, a far luce sulla vicenda.

«Burak andava spesso in moschea e viveva secondo il corano», racconta oggi alla «Bild» Abdenour Amachaibou, coetaneo tedesco-marocchino che gioca in una squadra di terza divisione e che lo conosceva dall'età di nove anni. Col tempo «si è allontanato sempre di più da quelli che non si comportavano come lui», ha aggiunto.

L'ex allenatore dell'Hannover 96, Marcus Olm, ricorda come «Burak già allora fosse molto credente. Negli spogliatoi aveva persino il suo tappeto per le preghiere. Ma nessuno poteva immaginare che sarebbe diventato un estremista islamico».

«Burak un terrorista? Impossibile!», ribatte un compagno di squadra dei tempi dell'Hansa Rostock, Mustafa Kucukovic, che con lui ha mantenuto i contatti fino a due anni fa: «So che stava raccogliendo fondi per la gente in Siria. Voleva solo aiutare».

 

 

Karan Burak KARAN Burak KARAN

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM