PANICO TRA I MONSIGNORI: NÉ BERGOGLIO NÉ RATZINGER ANDRANNO IN VACANZA QUEST’ANNO - E SE I DUE PAPI CONTINUANO A LAVORARE, IN VATICANO LAICI E PORPORE DOVRANNO FARE ALTRETTANTO (RIMETTETE I TANGA NEL CASSETTO)

Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

 

BERGOGLIO E RATZINGER A SAN PIETRO PER IL CONCISTORO BERGOGLIO E RATZINGER A SAN PIETRO PER IL CONCISTORO

Benedetto XVI ha sempre amato quella «piccola città circondata dalla bellezza della creazione», il piccolo lago vulcanico che disegna un ovale tra i Colli Albani, il clima mite dei Castelli Romani che d’estate, negli anni del Pontificato, gli restituiva qualche settimana di serenità e riposo. Francesco, fin dall’inizio, gli ha detto che naturalmente poteva continuare a considerare Castel Gandolfo come casa sua. Parlano spesso, il Papa e il predecessore.

 

«Si scrivono, si telefonano, si sentono, si invitano», raccontava tempo fa monsignor Georg Gänswein. «Francesco è stato diverse volte al monastero Mater Ecclesiae e anche Benedetto è andato a Santa Marta». Una delle ultime volte, Joseph Ratzinger ha chiesto a Bergoglio se almeno quest’anno si sarebbe concesso un po’ di vacanza. Una di quelle conversazioni che, nella loro semplicità, dicono tutto. Il Papa che sorride e spiega che no, rimarrà al suo posto in Vaticano, del resto anche a Buenos Aires non faceva mai vacanze.

BERGOGLIO E RATZINGER A SAN PIETRO PER IL CONCISTORO BERGOGLIO E RATZINGER A SAN PIETRO PER IL CONCISTORO

 

E il Papa emerito che ricambia il sorriso e dice: va bene, allora non le faccio neanche io. 
L’ultima volta Benedetto XVI è stato a Castel Gandolfo l’anno scorso, nei due mesi tra lo scoccare della rinuncia al Pontificato, alle 20 del 28 febbraio, fino al ritorno in Vaticano, il 2 maggio. Preghiere, passeggiate verso il laghetto con i pesci rossi e le carpe nel «giardino della Madonnina» e letture, quelle che può portare con sé un uomo come Ratzinger per distendersi: partì con l’«Estetica teologica» di Hans Urs von Balthasar.

 

BERGOGLIO E RATZINGER A SAN PIETRO PER IL CONCISTORO BERGOGLIO E RATZINGER A SAN PIETRO PER IL CONCISTORO

«Nascosto al mondo» dai giorni che precedono il Conclave, rimase sul Lago Albano il tempo necessario alla ristrutturazione del monastero Mater Eccleasiae, a poche centinaia di metri da Santa Marta, dove Ratzinger si è ritirato «come un monaco: leggo e prego» assieme alle quattro Memores Domini che lo aiutano e all’arcivescovo Gänswein, il prefetto della Casa Pontificia che ha scelto di continuare a vivere con il Papa emerito ed è quindi divenuto «una sorta di ponte» fra i due Pontefici.

BERGOGLIO E RATZINGER A SAN PIETRO PER IL CONCISTORO BERGOGLIO E RATZINGER A SAN PIETRO PER IL CONCISTORO

 

Alla vigilia della partenza per «il Castello», il 27 febbraio, in uno dei discorsi più alti del suo magistero, Ratzinger spiegò che non avrebbe abbandonato la Croce, descrivendo la propria rinuncia con la profondità del grande teologo: «Non porto più la potestà dell’officio per il governo della Chiesa, ma nel servizio della preghiera resto, per così dire, nel recinto di San Pietro». Lo ha ripetuto a gennaio in una lettera inviata al teologo Hans Küng: «Io sono grato di poter essere legato da una grande identità di vedute e da un’amicizia di cuore a papa Francesco. Oggi vedo come mio unico e ultimo compito sostenere il suo Pontificato nella preghiera». 

RATZINGER E BERGOGLIO jpegRATZINGER E BERGOGLIO jpeg


E così, anche stavolta, con due Papi tra le Mura, il Vaticano non va in vacanza. Umano lo sconforto di monsignori e laici che non possono ignorare esempi così alti. Ci hanno provato, a convincere Francesco a concedersi qualche giorno di sosta. Non ci sono preoccupazioni particolari per la sua salute ma è un uomo di 77 anni e talvolta, come nel caso della mancata visita al Gemelli, la stanchezza accumulata si fa sentire.

 

BERGOGLIO SALUTA RATZINGER AL SUO ARRIVO AL CONVENTO MATER ECCLESIAE DIETRO GEORG GANSWEIN BERGOGLIO SALUTA RATZINGER AL SUO ARRIVO AL CONVENTO MATER ECCLESIAE DIETRO GEORG GANSWEIN

 Gli hanno suggerito una tregua: se non nel Palazzo di Castel Gandolfo — i Giardini in primavera sono stati in parte aperti al pubblico e inseriti nel percorso dei Musei Vaticani — almeno nella vicina e (relativamente) più contenuta Villa Barberini, costruita su progetto del Bernini sulle vestigia della dimora imperiale di Diocleziano. 
Niente da fare, il Papa non si dà né dà tregua. Si sveglia prima dell’alba, lavora tutto il giorno senza risparmiarsi — pure il martedì, tradizionale giorno di riposo dei Pontefici —, decide da sé la propria agenda e non si concede ferie. Francesco, quindi, ha voluto regolarsi come nel primo anno di Pontificato.

 

Gli Angelus domenicali proseguiranno regolarmente a San Pietro. Sola concessione al periodo estivo — e unico sollievo per chi lavora a Santa Marta — le messe mattutine delle 7 sono state sospese dall’inizio di luglio alla fine di agosto, mentre le udienze generali salteranno solo questo mese per ricominciare in agosto nei giorni 6, 20 e 27: non il 13 perché quel giorno partirà per il viaggio di cinque giorni in Corea del Sud.

 

BERGOGLIO RATZINGERBERGOGLIO RATZINGER

E allo stesso modo si è regolato Benedetto XVI, che già l’anno scorso aveva deciso di non tornare a Castel Gandolfo nei mesi estivi. A fine agosto si riunì là il circolo dei suoi ex allievi di teologia. Uno di loro, padre Stephan Horn, era andato nel frattempo a salutarlo in Vaticano e Ratzinger, avuto modo di seguire i primi mesi di Pontificato del successore, gli confidò di essere più che mai convinto: «Ho fatto la scelta giusta». 


 

RATZINGER E BERGOGLIO ITALIA S GOD TALENT BY CARLI RATZINGER E BERGOGLIO ITALIA S GOD TALENT BY CARLI

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO