chrysler building

DA GRATTACIELO A GRATTACAPO - LA PARABOLA DISCENDENTE DEL "CHRYSLER BUILDING": COSTRUITO NEL 1929, E’ STATO A LUNGO IL SIMBOLO DI NEW YORK MA ORA E' IN SVENDITA - COMPRATO PER 800 MILIONI, ORA NE VALE 150: L'EDIFICIO HA ALTISSIMI COSTI DI MANUTENZIONE, E IL SUO STATUS DI MONUMENTO NAZIONALE (DAL 1976) HA COMPLICATO LA REALIZZAZIONE DELLE MODIFICHE RICHIESTE DAGLI INQUILINI

Valeria Robecco per “il Giornale”

Chrysler Building

 

È uno dei simboli di New York, ma fatica a tenere testa alla concorrenza dei grattacieli più moderni, e così è finito in svendita. Il Chrysler Building, l' edificio art deco di Midtown Manhattan che quando fu completato, alla fine del 1929, era il più alto del mondo, sta per passare di mano a una cifra molto più bassa del suo precedente valore. Gli attuali proprietari, Abu Dhabi Investment Council e Tishman Speyer, hanno raggiunto un accordo per venderlo a poco più di 150 milioni di dollari.

 

Chrysler Building

Il fondo di investimento di Abu Dhabi aveva comprato il 90% dell' edificio per 800 milioni di dollari nel 2008, poco prima della crisi finanziaria, mentre Tishman Speyer possedeva l' altro 10%. A rilevarlo, secondo i media Usa, è la società immobiliare Rfr Holding insieme a un partner straniero, la Signa Holding GmbH, la più grande società immobiliare privata dell' Austria. L' accordo - sottolinea Cnbc - segna il debutto nel settore immobiliare statunitense di Signa, compagnia con un patrimonio immobiliare da più di 14 miliardi di euro (16 miliardi di dollari), con progetti di sviluppo che hanno un valore patrimoniale lordo di oltre 8 miliardi di euro.

 

Il Chrysler Building è uno degli edifici più popolari al mondo, teatro nei suoi 90 anni di vita di innumerevoli film, tra cui Men in Black 3, Spider Man, Armageddon e Independence Day. E la sua popolarità è talmente elevata da essere protagonista anche di una costruzione Lego. Ora, però, fatica a reggere la concorrenza dei moderni grattacieli dotati di tutti i comfort e delle più avanzate tecnologie.

Chrysler Building

 

Con gli anni che passano, l' edificio nel cuore di Manhattan vede salire esponenzialmente i costi di manutenzione, e il suo status di monumento nazionale (dal 1976) ha spesso complicato la realizzazione delle modifiche richieste dagli inquilini. A pesare maggiormente, tuttavia, è l' affitto milionario versato ogni anno alla Cooper Union School, che possiede il terreno sul quale il Chrysler è sorto. Una cifra pari a 7,75 milioni di dollari nel 2017 e 32,5 milioni lo scorso anno, mentre nel 2028 è atteso un nuovo balzo a 41 milioni.

 

Chrysler Building

Con i suoi 319 metri di altezza, è stato il grattacielo più alto del mondo fra il 1929 e il 1931: il progetto originale fu realizzato nel 1926 da William Van Alen per il senatore William H. Reynolds, già fondatore dello storico parco divertimenti di Coney Island. I disegni tuttavia non convinsero Reynolds e così Van Alen propose il progetto a Walter P. Chrysler, alla ricerca di una prestigiosa sede per la sua industria automobilistica (dove è rimasta sino al 1953).

 

Walter Chrysler aveva deciso di costruire l' edificio più alto del mondo, e voleva superare in altezza quello che Manhattan Bank stava costruendo nello stesso periodo al 40 Wall Street. Per farlo, tenne segreti i piani dell' iconica guglia in acciaio inossidabile in cima al palazzo, attendendo fino al completamento del grattacielo di Manhattan Bank prima di scoprire le carte.

Chrysler Building

 

Il titolo di edificio più alto del mondo però durò poco, visto che dopo più di un anno venne inaugurato a pochi isolati l' Empire State Building, che gli soffiò il primato. E oggi il Chrysler è solo il sesto edificio più alto della città.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....