parma

“PARMA FA PENSARE A UN UOMO CHE SI MANTIENE MOSTRANDO AI VIAGGIATORI IL CADAVERE DI SUA NONNA” – CAMILLO LANGONE RANDELLA LA SUA CITTA’ DESIGNATA CAPITALE DELLA CULTURA 2020 – OGGI E’ LA CITTA’ DEL RAPPER BELLO FIGO ALTRO CHE VERDI E ARRIGO BOITO, CHE PERÒ VANNO CONTINUAMENTE RIESUMATI E STRUMENTALIZZATI PERCHÉ SENZA DI LORO, NEL 2020, I TEATRI E I RISTORANTI CHI LI RIEMPIREBBE?

Camillo Langone per il Giornale

parma

 

Martedì ero in una trattoria di Parma, anzi, in una degusteria, come stucchevolmente cominciano a chiamarsi questo tipo di locali, e mangiavo anolini in brodo, serviti nella scodella, e guardavo le fotografie di Giuseppe Verdi, incorniciate alle pareti, e ascoltavo le canzoni di Sanremo, diffuse ad alto volume dall'impianto.

 

 

Com'è potuta venire in mente al titolare una simile disarmonia, tale fragorosa stonatura? In quel posto non entrerò più perché esprime troppo bene lo sconfortante programma della mia città, sì, la capitale della cultura 2020: calpestare il proprio passato e però sfruttarlo per accalappiare i turisti. Che, essendo di bocca buonissima e di ignoranza grassissima, cascano nelle trappole dei peggiori ristoranti del centro che servono lasagne alla bolognese e melanzane alla parmigiana come se fossero specialità locali.

 

camillo langone e vissani

Se questa è cultura sono cultura anche le gondole di plastica made in China sulle bancarelle veneziane (in effetti Gillo Dorfles sul kitsch dei souvenir ci ha scritto addirittura un libro). Io, se permettete, ho idee diverse: per me cultura è il produrre cultura, non il dilapidare la cultura prodotta dai nostri avi. Appena ho saputo della proclamazione mi è venuta in mente una vecchia frase di James Joyce: «Roma fa pensare a un uomo che si mantiene mostrando ai viaggiatori il cadavere di sua nonna». Ovviamente, al posto di Roma, si può mettere il nome di una qualsivoglia città d'arte italiana: Parma compresa, compresissima. La cosa più bella dell'operazione «Capitale della Cultura» è il marchio disegnato da Franco Maria Ricci, massimo parmigiano vivente.

 

Ma è come dire che la cosa più bella del Teatro Regio è il lampadario. Anche lo slogan non è male: «La cultura batte il tempo». Purtroppo è falso, siccome il tempo ha battuto la cultura. Viviamo il tempo dell'invasione, a Parma come quasi ovunque, solo che qui fa più effetto perché gli africani hanno preso possesso proprio dei luoghi culturalmente cruciali. Se vuoi andare a vedere il monumento a Toscanini devi farti largo fra gli spacciatori. Se vuoi visitare il Teatro Farnese devi evitare di passare dal piazzale della Pace, toponimo che una volta aveva un significato e adesso un altro: Pace-indotta-dagli-stupefacenti.

parma labirinto della masone

 

Se arrivi in treno devi farlo prima del calar del sole, quando in piazzale Dalla Chiesa le bande di nigeriani, presenti h24, si fanno più minacciose. Se arrivi in macchina devi stare attento a non imboccare via Trento dove nere sentinelle, appostate ai crocicchi anche in pieno giorno, ti scruteranno per capire se sei un cliente o un credulone convinto che lo Stato controlli ancora il territorio. Io, se fossi il sindaco di una città ridotta in questo modo, di una città, lo ripeto perché è gravissimo, dove le persone perbene hanno paura di andare in stazione e sempre più spesso scelgono l'automobile, sarei disperato, ma Federico Pizzarotti ride sempre e adesso ride perfino più del solito perché questa faccenda della Capitale della Cultura lo ha trasformato nel classico gatto col topo in bocca.

 

Se ne vanterà da qui alla fine dei suoi giorni di aver battuto Bitonto. Perché, va detto pure questo, le altre concorrenti al titolo erano cittadine alquanto minori: non c'era bisogno del nostro piccolo Napoleone per battere Casale Monferrato. Inoltre il ruolo di capitale italiana della cultura non va confuso con quello di capitale europea della cultura che sta portando a Matera centinaia di milioni per nuove strade, restauri, grandi concerti, mostre. Tutto un altro impatto. L'anno scorso capitale italiana della cultura era Pistoia: se n'è accorto qualcuno?

 

verdi

Qualche soldo comunque arriverà, un monumento fatiscente, l'Ospedale Vecchio, forse verrà finalmente restaurato, ma soprattutto si parla di iniziative dall'inequivocabile sapore settantiano: portare la musica del Conservatorio nelle periferie, allestire spettacoli teatrali sulla memoria (scommetto una scodella di Lambrusco che si tratterà di Resistenza).

 

Insomma, nel vasto e vago programma, nei comunicati tripudianti, nelle dichiarazioni eccitate, si legge in controluce la vecchia ideologia assessorile e assistenziale della partecipazione, però riverniciata dall'abuso molto contemporaneo dell'inglese («open call», «creative driven») e degli aggettivi «multimediale» e «multiculturale». Quest'ultimo almeno è onesto, visto che Parma è la città del rapper di origini ghanesi Bello Figo, che ieri su Instagram ha scritto: «Tutti sanno ke un Sako Di Fighe Bianke Mi Dikono Sempre Amore mi sento Protetta Quando Ci Sei Tu!!». Altro che Giuseppe Verdi e il suo librettista Arrigo Boito, vecchi signori monoculturali... Che però vanno continuamente riesumati e strumentalizzati perché senza di loro, nel 2020, i teatri e i ristoranti chi li riempirebbe?

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO