elon musk e jeff bezos

UNA PARTENZA “A RAZZO” – IL 2021 È L’ANNO ZERO DEL TURISMO SPAZIALE: LA BATTAGLIA È TRA MUSK, BEZOS E BRANSON CHE TENTERANNO DI RIFILARE BIGLIETTI DA CIFRE DA CAPOGIRO A CIRCA 3 MILIONI DI RICCASTRI CHE SI POSSONO PERMETTERE IL VIAGGIO – UN POSTO PER LE TRAIETTORIE PARABOLICHE SUBORBITALI DELLA VIRGIN GALACTIC POTREBBE ESSERE VOSTRO PER 250MILA DOLLARI, MA PER ARRIVARE SULLA STAZIONE SPAZIALE CI VOGLIONO…

Paolo Ricci Bitti per "Il Messaggero"

elon musk e jeff bezos

 

Ci siamo: il 2021 è l’anno zero del turismo spaziale "di massa", con almeno una compagnia privata pronta nei prossimi mesi a far partire un consistente numero di viaggiatori. Proprio 60 anni fa, il 12 aprile, Jurij Gagarin staccava l’ombra da Terra per avventurarsi là dove già sognava l’homo sapiens ogni volta che alzava gli occhi al cielo luccicante di stelle. Da allora il privilegio è toccato solo a 568 persone (65 donne) fra le quali appena 7 turisti a iniziare - altro anniversario - dal 2001.

 

La sfida tra Musk, Bezos e Branson

Questi i ristretti numeri fino ad oggi, perché comunque va sempre ricordato che «l’uomo va nello spazio perché è difficile», come diceva J.F. Kennedy. Ora invece sono già in lista d’attesa per appuntarsi le ali d’astronauta sul petto almeno 700 persone che hanno anticipato 250mila dollari alla Virgin Galactic di Richard Branson, in pole position tallonata da SpaceX di Elon Musk (Tesla) e Blue Origin di Jeff Bezos che devono ancora aprire le biglietterie. Viaggi per ricchissimi, si dirà, come Leo DiCaprio, Lady Gaga e Justin Bibier e i tre italiani prenotati con Virgin.

RAZZI BEZOS MUSK

 

Turismo non proprio “di massa”, allora? Sì e no, perché intanto è stato calcolato che ci sono almeno 3 milioni di persone che possono mettere mano al patrimonio per un giretto nello spazio. E poi ecco il progressivo e impetuoso crollo delle difficoltà (costi compresi) legate all’esplorazione spaziale a corto raggio. Lo “space tourism” diventerà così una fetta assai prelibata della “space economy” mondiale destinata a espandersi dagli attuali 340 miliardi a 4mila in 10 anni: il comparto turistico, calcola, Ubs, varrà 38 miliardi di dollari entro il 2030.

 

BEZOS MUSK

Il Business

In realtà l’idea del business dei passaggi turistici per lo spazio, molto amata anche dalla letteratura da Verne in poi, risale già agli anni Cinquanta, con il paradossale risultato di affievolirsi quando la Luna venne conquistata nel 1969. La realtà difficilmente può superare i sogni e le illusioni: solo l’anno prima il centralino della compagnia di volo Pan Am venne tempestato di telefonate (più di 90mila) per prenotare viaggi in orbita sull’aereorazzo Orion III che però sfrecciava solo grazie alla (fondata) immaginazione di Kubrick e Clarke per “2001 Odissea nello spazio”.

 

richard branson virgin galactic 1

Così bisogna arrivare proprio al 2001 per celebrare il primo effettivo turista spaziale, l’americano Dennis Tito, ché rappresentano una consistente eccezione il reporter giapponese Toyohiro Akiyama, l’inglese Helen Sherman e i parlamentari Usa Jake Garn e Bill Nelson: nessuno di loro, fra il 1985 e il 1991, sborsò un dollaro per vedere il nero profondo dello spazio e la curvatura mozzafiato della Terra. Invece il pioniere Tito sganciò almeno 20 milioni di dollari per una settimana sulla neonata Stazione spaziale internazionale a 400 km di quota: prezzo scontato per il 60enne imprenditore e scienziato, cliente delle società MirCorp (fondata dall'americano Jeffrey Manber, il personaggio chiave dell'avvio del turismo spaziale e ancora sul campo, anzi, sulla stazione spaziale internazionale con NanoRacks) e Space Adventures (quest’ultima in piena attività) con l’agenzia russa Roscomos, più aperta della Nasa a tali fruttuose attività.

viaggi spaziali 4

 

Ma non furono solo rose fiori: gli americani lo chiamarono “traditore” e gli vietarono di addestrarsi in Usa e di accedere ai loro moduli nella stazione. Brutta cosa la gelosia nella corsa allo spazio. «E poi non chiamatemi “turista” - aggiunse Tito - perché ho sputato l’anima in quasi un anno di training».

 

Vero anche questo: presto basteranno invece poche settimane di allenamenti per volare in orbita e appena 48 ore se ci si accontenta di galleggiare senza peso per qualche minuto a cavallo della linea di Karman, quella nella Termosfera a 100 chilometri di altezza che, per convenzione, segna il confine dello spazio. Il più spendaccione dei primi sette è l’ungherese-americano Charles Simonyi, unico a fare il bis al costo di 60 milioni. Attentissimo alle spese, invece, il pur ipermilionario sudafricano Mark Shuttleworth (nomen omen), imprenditore informatico, sull’Iss con il nostro Roberto Vittori. Paterno Richard Garriott, in orbita in omaggio al padre astronauta Owen.

dennis tito 1

 

Brillante il canadese Guy Laliberté, fondatore del Cirque du Soleil: portò nasini rossi a pallina per gli astronauti. Impegnata nel sociale l’iraniana-americana Anousheh Ansari, imprenditrice digitale e prima turista e prima musulmana: «Voglio ispirare soprattutto le donne che meritano le stesse opportunità degli uomini». Lei e Simonyi sono protagonisti del premiato docufilm “Space Tourists” che pure non nasconde critiche su quei tour finora per nababbi.

viaggi spaziali 5

 

Il Costo

Ora invece i prezzi sono destinati a calare, a patto di volare bassi: le traiettorie paraboliche suborbitali della Virgin Galactic dal New Mexico su un aereo-razzo-navicella-aliante (ultimi test fino a giugno col primo biglietto comprato dal fondatore-esploratore Branson, in previsione anche uno spazioporto a Grottaglie-Taranto insieme alla torinese Altec, Sitael e Asi) e della Blue Origin su razzo riusabile e navicella con paracadute (l’altro ieri un test perfetto) promettono di portarvi senza troppi sconquassi a oltre 3mila kmh fino a 100 km per fluttuare qualche minuto senza peso ammirando il blu-azzurro della Terra.

 

richard branson virgin galactic

Una meravigliosa “toccata e fuga” per 250mila dollari anche se poi per qualche anno i prezzi saliranno fino a un milione per la legge della domanda e offerta. Volete andare più alto? E allora preparate i dobloni: una notte sull’Iss viene 35milioni dollari, ma il passaggio (A/R obbligatorio) va dai 40 milioni con Roscosmos ai 50 con SpaceX e Axiom, con le quali Tom Cruise girerà in orbita una Mission Impossible. La capsula Crew Dragon, rispetto all’angusta veterana Soyuz, pare una limousine.

 

viaggi spaziali 2

Axion ha anche già fatto disegnare da Philippe Starck un hotel orbitante e pure all’Iss, attiva fino al 2028, potrebbero aggiungersi moduli-albergo, ma a Booking.com non hanno ancora notizie. Più vicina nel tempo e meno costosa, la “settimana corta spaziale”: 5 giorni in orbita sempre sulla Crew Dragon. Ancora più in alto? Allora volete la Luna (380mila km): arrivate dopo i giapponesi perché il miliardario-filantropo Yusaku Maezawa è già in lista con SpaceX per volare attorno al satellite.

 

guy laliberte

Pagherà per portare con sé una corte di artisti da “esporre” alle emozioni galattiche. Quanto? Sempre brustoline per chi ha da poco speso 111 milioni per un Basquiat. Incontentabili, puntate a Marte? Musk è il vostro uomo, ma strano che sappiate già leggere e che siate già così ricchi.

viaggi spaziali 3 bill nelsonviaggi spaziali 1anousheh ansariroberto vittorimark shuttleworth jake garntoyohiro akiyamahelen sherman dennis tito, talgat musabayev e yuri baturincharles simonyirichard branson 1

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO