matteo messina denaro ritratto padrino

PASSANO GLI ANNI, MA QUELL’ICONOGRAFIA CARA AI MAFIOSI RESTA -  NEL BUNKER DI MATTEO MESSINA DENARO È STATO RITROVATO UN POSTER DEL FILM “IL PADRINO”, LA PELLICOLA CHE, INVOLONTARIAMENTE, HA DATO UN’IDENTITÀ RICONOSCIBILE AI BOSS CHE FINIRONO PER SCIMMIOTTARE MARLON BRANDO & CO. – TUTTI I SEGRETI DEL FILM DI COPPOLA: LE MINACCE, IL FURTO MILIONARIO A LITTLE ITALY, L’ACCORDO PER NON PRONUNCIARE MAI LE PAROLE “MAFIA” E “COSA NOSTRA” E… - VIDEO

 

1. QUELL'ICONOGRAFIA CARA AI MAFIOSI SICILIANI: NEL BUNKER ANCHE IL POSTER DEL PADRINO

matteo messina denaro

Estratto dell'articolo di Cristiana Mangani per “il Messaggero”

 

Il poster di don Vito Corleone attaccato alla parete del covo del super boss quasi fosse un'immaginetta sacra, un simbolo da venerare […]

Ci è cascato anche Matteo Messina Denaro che, nel primo covo dove ha trascorso una parte della sua latitanza, ha scelto Il padrino di Francis Ford Coppola come quadro per decorare le pareti.

 

[…]

 

poster padrino nel rifugio di matteo messina denaro

Alcuni tra i più famosi sociologi italiani hanno sottolineato l'importanza dei film per le mafie. La mafia vuole costruire un'identità che tutti possano riconoscere, ma non può farlo legalmente, spiegano. E comportandosi come i gangster sullo schermo, fanno sapere che sono i veri mafiosi. Il paradosso è che i boss (veri) modellano la propria immagine su quella (fittizia) che appare al cinema. E nel caso delle organizzazioni criminali, le pellicole a loro ispirate finiscono per diventare, sebbene in maniera involontaria, una grande macchina pubblicitaria. […]

 

2. MINACCE E UN ACCORDO CON IL BOSS: PERCHÉ LA PAROLA “MAFIA” NON È MAI PRONUNCIATA NEL FILM “IL PADRINO”

Francesco Tortora per www.corriere.it – articolo del 13 gennaio 2017

 

il padrino

E' una delle pellicole più celebri della storia del cinema e ha fatto conoscere la mafia italo-americana in tutto il mondo. Tuttavia nel film «Il padrino», capolavoro del 1972 di Francis Ford Coppola con Marlon Brando, la parola «mafia» non è mai pronunciata. Una coincidenza? «Nient'affatto» ha spiegato al settimanale britannico Short List Gianni Russo, uno degli attori dell’opera vincitrice di tre premi Oscar. Sarebbe stato il boss italo-americano Joseph Colombo a imporre alla Paramount di cancellare dal copione i termini «mafia» e «Cosa Nostra» dopo ripetute minacce.

 

il padrino francis ford coppola

Il furto milionario a Little Italy

L'attore Russo che nel film interpreta Carlo Rizzi, il genero del boss Vito Corleone, racconta che a opporsi fu l'Italian-American Civil Rights League, gruppo politico di New York che combatteva gli stereotipi usati contro gli italo-americani e che al tempo era presieduto proprio dal boss Joseph Colombo.

 

marlon brando ne il padrino

Appena la casa di produzione americana annunciò che avrebbe girato un film basato sul romanzo bestseller di Mario Puzo, l’organizzazione manifestò la propria contrarietà. Ma, a differenza di un qualsiasi gruppo di pressione, la «Lega dei diritti civili degli italo-americani» arrivò ad usare le maniere forti e le minacce pur contrastare il film: «Ci furono intimidazioni e avvertimenti molto seri da parte della mafia - dichiara Russo -. La famiglia Colombo aveva attorno a sé idioti che sarebbero stati capaci di tutto. Coppola andò a Little Italy con un piccolo caravan per fare i primi test. Quando tornò dal pranzo, il camioncino era sparito e con esso tutta l'attrezzatura che valeva milioni di dollari».

il padrino – parte due

 

Le minacce e l'accordo con il boss

Le minacce non si fermarono qui. Il produttore Robert Evans ricevette una telefonata anonima nell'hotel di New York in cui soggiornava: «Non vogliamo spaccarti la tua bella faccia – disse una voce anonima -. E non vogliamo neppure far del male a tuo figlio. Andatevene dal nostro quartiere e non girate il film. Avete capito?». Al quel punto il produttore decise di contattare direttamente il boss Colombo per «sistemare» la faccenda. Come racconta Tom Santopietro, storico del cinema e autore del libro «The Effect Padrino», il gangster italo-americano accettò che fosse girato il film, ma a determinate condizioni: «Né la parola ‘Mafia’ né ‘Cosa Nostra’ devono comparire nella sceneggiatura» tagliò corto il boss. Inoltre la produzione promise di donare il ricavato dell'anteprima a un fondo di edilizia ospedaliera promosso dall'Italian-American Civil Rights League.

il padrino

 

La vendetta delle famiglie Gambino e Luciano

Non tutti i mafiosi gradirono la benedizione al film e pochi mesi dopo Joseph Colombo fu punito: il boss fu colpito da un sicario con diversi colpi d'arma da fuoco alla testa e al collo e rimase paralizzato per sette anni, prima di morire nel 1978: "Carlo Gambino (capo della famiglia Gambino) e Frank Costello (capo della famiglia criminale Luciano) lo avevano avvertito - sentenzia Gianni Russo -. Dando l'ok al film, aveva acceso i riflettori sulla mafia e sul suo stile di vita".

MATTEO MESSINA DENARO ENTRA NELLA CLINICA LA MADDALENAil padrino – parte due 2IL CAST DE IL PADRINO - THE GODFATHERmario donatone il padrinoIl Padrino - Coppolamatteo messina denaromatteo messina denaromario puzo 6mario puzo 7MATTEO MESSINA DENAROIDENTIKIT DI MATTEO MESSINA DENAROMATTEO MESSINA DENARO ENTRA NELLA CLINICA LA MADDALENA 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO