regina elisabetta ii

IL PESO DELLA CORONA – SONO PASSATI 70 ANNI DA QUANDO ELISABETTA, APPENA 26ENNE, È DIVENTATA REGINA: ERA IN KENYA CON IL MARITO QUANDO LE ARRIVÒ LA NOTIZIA CHE IL PADRE, GIORGIO VI, ERA MORTO. NON FECE TRAPELARE ALCUNA EMOZIONE (“NESSUNA LACRIMA, IL COLORE DEL VISO SOLO UN PO' PIÙ ACCESO”) E PASSÒ IL POMERIGGIO CON FILIPPO A PASSEGGIARE E PARLARE – DA ALLORA HA DOVUTO TENERE A BADA QUELLA BANDA DI SCALMANATI DI FIGLI E NIPOTI E…

Vittorio Sabadin per "la Stampa"

 

re giorgio vi con la figlia elisabetta

Quando Giorgio VI morì, nella notte del 6 febbraio 1952, 70 anni fa, sua figlia Elisabetta si trovava in Kenya sui rami di una gigantesca pianta di fico sicomoro, nel quale era stato ricavato il «Treetops Hotel», il resort più originale dell'Aberdare National Park. La principessa, in visita ufficiale con il marito Filippo, stava fotografando dalla terrazza gli animali che si abbeveravano nella pozza vicina, mentre il sole si levava all'orizzonte. Da Sandringham, la residenza dei Windsor nel Norfolk, era appena partita una telefonata verso Buckingham Palace: «Hyde Park Corner, avvisate il governo».

 

treetops hotel in kenya

La frase era un codice per annunciare la morte del re. Edward Ford, vicesegretario del Sovrano, andò al numero 10 di Downing Street ed entrò nella camera da letto di Winston Churchill. Il premier stava leggendo i giornali e fumando il primo sigaro della giornata, che ravvivava da una candela sempre accesa. Ford gli diede la notizia: il timido, balbuziente e coraggioso re che aveva vinto con lui la guerra contro Hitler era morto. Churchill lasciò cadere a terra i giornali e trattenne le lacrime. Il suo segretario, Jock Colville, cercò di rincuorarlo dicendogli che si sarebbe trovato bene con la nuova regina.

 

elisabetta ii e winston churchill

«Non so - rispose Churchill -. Non la conosco, è solo una bambina». Elisabetta aveva 26 anni, ed era partita per il Kenya al posto del padre già sofferente, che non se la sentiva di compiere un lungo viaggio ufficiale. La Bbc diede subito la notizia in tutto il mondo, ma la nuova regina, a causa dell'isolamento del luogo, fu l'ultima a riceverla. Solo alle 11,30, dopo essere stato informato ed avere controllato e ricontrollato, il barone Charteris di Amisfield, segretario privato della principessa, entrò nel salotto del Sagana Lodge dove lei si era trasferita con il marito.

incoronazione elisabetta

 

«Era alla scrivania con la penna in mano - ha poi ricordato - e Filippo era seduto in poltrona, leggendo il "Times". Sedeva eretta, nessuna lacrima, il colore del viso solo un po' più acceso. Accettava completamente il suo destino». Elisabetta e Filippo uscirono nel prato e camminarono a lungo fianco a fianco. Lui le parlava e le parlava, rassicurandola e forse già promettendole di fare quello che poi ha fatto: starle vicino e sostenerla per tutta la vita. Tornarono al lodge, e Charteris le chiese come avrebbe voluto essere chiamata da regina.

 

il funerale di giorgio vi

Lei rispose: «Con il mio nome, Elisabetta, naturalmente». Pamela Mountbatten Hicks si avvicinò per farle le condoglianze, lei disse che le spiaceva di dover partire, perché questo rovinava i piani di molta gente. Scrisse lettere di scuse alle persone che non avrebbe più potuto incontrare, poi andò a ringraziare il personale dell'albergo: «Arrivederci e grazie, ci rivedremo ancora». Aveva amato suo padre come nessun altro, ma teneva ogni sentimento dentro di sé. Mentre partivano, il leggendario cacciatore Jim Corbett, che li aveva scortati nel parco, ideò la scritta che fu appesa al «Treetops»: «Per la prima volta nella storia del mondo, una giovane ragazza è salita su un albero un giorno come principessa, e ne è scesa il giorno dopo come regina. Che Dio la benedica». Sull'aereo, Elisabetta indossò l'abito nero che ogni reale porta sempre con sé per eventi luttuosi, sul quale appuntò una spilla a forma di fiore. Ad accoglierla all'aeroporto c'erano Churchill e altri membri del governo, tutti con il cilindro tenuto nella mano sinistra, insieme al bastone o all'ombrello. La Regina fu portata a Clarence House, dove l'attendeva la madre di suo padre, Queen Mary.

il funerale di giorgio vi

 

Quell'austera donna, che dai tempi di Vittoria era vissuta durante il regno di cinque re, si chinò a baciare la mano anche della nipote. Era stata lei, quando divenne chiaro che Elisabetta sarebbe diventata un giorno regina, a imporle di studiare la poesia per imparare a fare economia di parole, usando solo quelle giuste per essere più incisiva nei discorsi che avrebbe dovuto fare. Al funerale di Giorgio VI parteciparono tre regine inglesi: sua madre Mary, sua moglie Elizabeth e sua figlia Elisabetta. Erano tutte vestite di nero, con un velo a coprire il viso, come donne talebane, unite dal dolore e dal rispetto per un uomo fragile, diventato re perché suo fratello Edoardo VII era fuggito in Europa con un'americana, abdicando al suo ruolo. Le sigarette, le responsabilità e le tensioni della guerra lo avevano ucciso a 57 anni.

elisabetta ii

 

Elisabetta ricordava le ore che lui le aveva dedicato, mostrandole ogni giorno i documenti contenuti nella valigia rossa del governo, e spiegandole quali erano i suoi compiti e perché il dovere di un re verso la propria nazione deve sempre venire prima dei problemi personali, della famiglia, dello svago. Da settant' anni Elisabetta passa il Natale a Sandringham e vi resta fino al 6 febbraio, l'anniversario della morte del padre.

 

il principe filippo e la regina elisabetta ii

Quest' anno ha voluto restare qualche giorno anche nel vicino Wood Farm Cottage, dove Filippo ha trascorso gli ultimi mesi e dove ci sono ancora i suoi ricordi. Poi, nella solitudine della vecchiaia e del Covid, penserà a suo padre, ai 70 anni che sono passati, alle tante cose che sono accadute. E potrà essere fiera di non averlo mai deluso.

elisabetta ii e il principe filipporegina elisabettala regina elisabetta se la rideil messaggio di natale della regina elisabetta 5giorgio viregina elisabettaregina elisabetta la regina elisabetta 3regina elisabetta con il bastone 7regina elisabetta principe carloil funerale di giorgio vi 4

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...