raul gardini antonio padellaro

“PENSO CHE RAUL GARDINI SIA STATO COSTRETTO AL SUICIDIO” – ANTONIO PADELLARO RIPESCA DAL CASSETTO UN VECCHIO COLLOQUIO DEL 1993 CON VANNI BALESTRAZZI, GIORNALISTA E GRANDE AMICO DEL MANAGER: “SUA MOGLIE POCO TEMPO DOPO LA TRAGEDIA, PARLÒ DI RICATTI E DI MINACCE. POTREBBE ESSERE STATA L’ULTIMA SPINTA VERSO IL BARATRO” – “L’IDINA DISSE CHE RAUL AVEVA AVUTO UN DRAMMATICO COLLOQUIO CON SAMA E CUSANI. COSA GLI DISSERO?” – ESTRATTO DAL LIBRO DELL’EX DIRETTORE DEL “FATTO QUOTIDIANO”, “SOLO LA VERITÀ LO GIURO”

antonio padellaro foto di bacco (1)

Estratto da “Solo la verità, lo giuro. Giornalisti artisti pagliacci”, di Antonio Padellaro (ed. Piemme)

 

«Quando cominciò Mani Pulite, Raul aveva un atteggiamento di grande consenso. Come dire: finalmente!

 

Ne parlavamo spesso» racconta Vanni Balestrazzi, giornalista del Resto del Carlino per una vita, grande amico di Raul Gardini, un collega galantuomo che ho incrociato spesso facendo l'inviato.

 

Qualche mese dopo il suicidio di Gardini (23 luglio 1993), andai a trovarlo a Bologna; pensavo a un libro sulla vita del Contadino, e Vanni mi mise a disposizione i suoi ricordi. Non fu possibile, invece, ottenere la collaborazione dei Ferruzzi, e il progetto abortì. Mi è rimasto nel cassetto un nastro registrato e una cruda testimonianza da riportare. […]

 

raul gardini

«Il sabato della settimana precedente ci trovammo da lui a Ravenna. Mangiammo insieme e restammo tutto il giorno rintanati in casa. La domenica praticamente lo obbligai a uscire: dai Raul chiamo Angelo e andiamo in barca. Negli ultimi tempi erano solo gli spaghetti di Angelo, il suo marinaio, a tentarlo.

 

Siamo andati a Marina di Ravenna. Ma siamo rimasti con la barca ormeggiata. Discutemmo molto sulla linea difensiva dei suoi avvocati Gian Maria Flick e Marco De Luca. Sicuramente due principi del foro ma osservai che, sinceramente, non riuscivo a capire quale fosse la strategia adottata.

 

Sembra assurdo, ma lui fino all’ultimo non aveva pensato a una difesa legale. Si era illuso che tutto potesse concludersi positivamente. “Per quanto riguarda l’Enimont”, mi disse, “sono abbastanza sereno. Non vedo cosa possano seriamente addebitarmi.” Non dimentichiamo che avrebbe potuto starsene tranquillamente in Francia.

 

VANNI BALESTRAZZI

Parlavamo anche dell’ipotesi di un arresto che lui vedeva come un insopportabile oltraggio della sua dignità, ma non soltanto. Pensava ciò che un fatto così grave avrebbe significato per il suo nuovo gruppo industriale, che aveva creato negli ultimi due anni, già con una forte presenza in Francia e in Italia.»

 

Che consigli gli desti?

«Gli dissi: “Senti, domattina ti metti a scrivere quello che ricordi”. Rispose: “Che cos’è esattamente che devo ricordare?”»

 

Poi?

«Il lunedì successivo lui era partito per Milano. C’eravamo sentiti ancora per telefono. Guarda Raul che sono in pensiero. Ma no, non preoccuparti. Poi, l’ultima telefonata. Raul mi chiamò la sera del 22 luglio, poche ore prima della fine. “Come va?” “Mah, così...” Più che dalle parole fui colpito dal tono della voce.

 

ANTONIO PADELLARO - SOLO LA VERITA LO GIURO

Pensai: che faccio? Quella sera avevo invitato una mia amica al concerto di Pavarotti. Sai, le banalità che si inseriscono in queste grandi tragedie. “Senti Raul, vuoi che venga a Milano? Però non posso essere lì prima delle undici, mezzanotte.” Lui non risponde né sì né no. Ma so che in genere va a letto presto, e magari arrivo lì e lo trovo che dorme.

 

Ero convinto che con lui ci fosse l’Idina; e invece la moglie stava partendo per rientrare a Ravenna. Ma io non lo sapevo e ho pensato che non potendo dormire da lui avrei dovuto prenotare l’albergo. Insomma, alla fine ho deciso di non raggiungerlo. Di fronte a fatti del genere non si può ragionare con i ma e con i se, ma il rimorso di non essere andato, quello sì ce l’ho.»

 

Pensi che in quel momento lui stesse già meditando il suicidio?

«Non posso escluderlo. Forse l’avrà visto come una via d’uscita anche per i suoi. L’indomani, sant’A- pollinare, era festa a Ravenna. Gli dico: “Che fai vieni giù?” Lui farfuglia qualcosa. Ho parlato quasi sempre io. Magari gli ho interrotto dei discorsi che aveva voglia di fare.

raul gardini idina ferruzzi 45

 

“Be’, Raul sarebbe buon segno se vieni domani.” “Eh sì, sarebbe buon segno sì.” Ma il tono era spento, rassegnato. Negli ultimi tempi era molto dimagrito. Mangiava pochissimo. Soltanto pasta. È niente pesce, di cui prima era molto ghiotto. Una ripulsa probabilmente di origine nervosa. “Dai Raul, ti attendono delle prove severe e tu sei lì denutrito, senza energie.” Fumava ininterrottamente. An- dava avanti a nicotina.»

 

Anche tu pensi che Gardini si sia suicidato ed escludi le altre ipotesi?

ANGELO VIANELLO - RAUL GARDINI - VANNI BALESTRAZZI

«Io penso che sia stato costretto al suicidio. Raul era come paralizzato dall’impossibilità di dimostrare certe cose e dal rischio di ritorsioni da parte di chi ormai non aveva nulla da perdere.

 

L’Idina disse che Raul aveva avuto un drammatico colloquio con Sama e Cusani. Cosa gli dissero? Sua moglie poco tempo dopo la tragedia, parlò di ricatti e di minacce. Altri ipotizzarono che la minaccia fosse quella di coinvolgere un familiare di Raul, per quanto innocente. Questo, oltre alla lettura dei giornali con le dichiarazioni di Garofano (a cui era stato impedito, non a caso, di incontrare Raul), potrebbe essere stata l’ultima spinta verso il baratro per un uomo che mai aveva tollerato lesioni alla propria dignità. Fin da quando, bambini, andavamo a scuola insieme.» […]

raul gardini idina ferruzzi 56ANGELO VIANELLO - RAUL GARDINI - VANNI BALESTRAZZIraul gardiniGABRIELE CAGLIARI RAUL GARDINIRAUL GARDINI1raul gardinialessandra ferruzzi carlo sama 34carlo sama 23

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO