gianluca di gioia

IMPRUDENZA O NEGLIGENZA? PER LE AUTORITÀ EGIZIANE, GIANLUCA DI GIOIA, IL 48ENNE UCCISO NEL MAR ROSSO DA UNO SQUALO, STAVA NUOTANDO IN UN TRATTO VIETATO, MA PEPPINO FAPPANI, CHE SI TROVAVA INSIEME A DI GIOIA DURANTE L’ATTACCO, SOSTIENE CHE I DUE SI TROVAVANO VICINO ALLA RIVA - IL NODO DA CHIARIRE: IL RESORT DOVE È AVVENUTA LA TRAGEDIA AVEVA SEGNALATO IL PERICOLO DI SQUALI? LE INDAGINI SONO IN MANO AGLI EGIZIANI (ALLORA STIAMO IN UNA BOTTE DI FERRO...)

Estratto dell’articolo di Ilaria Sacchettoni per il "Corriere della Sera"

 

GIANLUCA DI GIOIA, IL TURISTA ITALIANO UCCISO DA UNO SQUALO A MARSA ALAM IN EGITTO

La chiusura di un tratto di mare, decisa dalle autorità egiziane in seguito alla morte di Gianluca Di Gioia, potrebbe pesare nella ricostruzione della vicenda (sulla quale la Procura di Roma verosimilmente non interverrà, si sta valutando il da farsi in queste ore). […]

 

Gianluca Di Gioia ha violato qualche regolamento avventurandosi di fronte al Sataya resort? Oppure è rimasto all’interno del perimetro tutelato della barriera corallina (come sostiene il suo amico e superstite Peppino Fappani)? […] è più che probabile che ci si debba affidare alle autorità egiziane che non a quelle italiane.

 

Se reato c’è, infatti, è di natura colposa e dunque mancherebbero gli estremi per procedere nei confronti di persone, ipoteticamente responsabili, di un paese sovrano. Qualcosa potrebbe, forse, cambiare se vi fosse la determinazione della famiglia a presentare un esposto nel nostro Paese, ma al momento nulla è scontato. […]

GIANLUCA DI GIOIA, IL TURISTA ITALIANO UCCISO DA UNO SQUALO A MARSA ALAM IN EGITTO

 

Tutto è accaduto nelle ultime ore. Di Gioia, 48 anni compiuti il 21 dicembre, era ospite del resort per fare snorkeling (immersioni di superficie) assieme alla famiglia. Secondo la ricostruzione offerta dalla Farnesina è stato attaccato da uno squalo durante il bagno.

D’un tratto, morso in acqua, ha gridato aiuto. É accorso Peppino Fappani, odontotecnico di 69 anni, che nuotava a poca distanza (i due si erano conosciuti proprio in vacanza).

 

Troppo tardi. […] Inutili, quindi, i soccorsi che pure erano stati rapidi. Di Gioia è morto poco dopo. Dramma dell’imperizia o effetto della negligenza? Si tratta, ora, di dare una risposta a questi interrogativi.

 

La Procura di Qusayr ha avviato una ricognizione che interessa tanto l’Italia quanto l’Egitto. Se dovesse venir fuori che si è trattato di negligenza — per esempio che nessuno al resort aveva segnalato pericoli di squali di fronte allo specchio di acqua — le cose cambierebbero molto. Ma è presto per stabilirlo. Complici le festività non è ancora stata trasmessa alcuna informativa ai pm romani che in questo caso, come detto, hanno un vincolo supplementare nella natura colposa del reato.

GIANLUCA DI GIOIA, IL TURISTA ITALIANO UCCISO DA UNO SQUALO A MARSA ALAM IN EGITTO

 

Va detto che il ministero dell’Ambiente locale ha avviato una ricognizione in parallelo, da cui la decisione di interdire, prudentemente, la balneazione lungo una parte di mare. […] La misura, decisa per ragioni di pura cautela, potrebbe però, per paradosso, fornire un assist a un’inchiesta italiana. Perché chiudere a questo punto se non è considerato pericoloso? La famiglia di Di Gioia, addolorata e costernata, rientrerà a breve dall’Egitto. Il superstite invece è ancora ricoverato ma sarà dimesso a breve. […]

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

LA MORTE DI GIANLUCA DI GIOIA, UCCISO NEL MAR ROSSO DA UNO SQUALO, VISTA DAI RICERCATORI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO