IL MISTERO DI BREMBATE DI SOPRA - PERCHÉ YARA SI LASCIA AVVICINARE E SALE SUL CAMIONCINO DEL SUO ASSASSINO? CONOSCEVA BOSSETTI E SI FIDAVA? - PER I PM IL MURATORE NON POTEVA AVER CONOSCIUTO LA RAGAZZA NÉ IN PALESTRA NÉ A SCUOLA

Paolo Colonnello per "La Stampa"

 

Cosa accadde veramente quella sera del 26 novembre del 2010, quando Yara scomparve nelle brume della Bergamasca per essere assalita e uccisa «con particolare crudeltà», solo Massimo Bossetti potrà raccontarlo. Magari oggi, quando verrà interrogato dal gip. Ma se la giovane Yara Gambirasio, dopo aver portato in palestra della musica, anziché filare dritta a casa salì sul camioncino cassonato bianco del muratore biondo col pizzetto è perché, in qualche modo, si fidava.

 

E se Massimo Bossetti le chiese di salire è perché, in qualche modo, la conosceva. Non l’aveva scelta a caso. Non era da lui, uomo probo e irreprensibile, tutto famiglia, casa e chiesa, ghermire un vittima a caso. Non lo aveva mai fatto e probabilmente non l’ha fatto mai più.

 

yara yara

Semplicemente, pensano gli investigatori, ha perso il controllo e quando si è reso conto di essere andato oltre un punto di non ritorno, l’ha colpita con ferocia: «Tre colpi al capo e plurime coltellate in diverse regioni del corpo, abbandonandola agonizzante in un campo isolato, ne cagionava la morte...».

 

In fondo, i criminologi già un paio di anni fa avevano tracciato dell’assassino un profilo abbastanza preciso: «Quarantenne, affettuoso e premuroso padre di famiglia, timorato di Dio…». Già, la religione. Lo vedevano spesso in prima fila sui banchi delle chiese, Bossetti, anche quella di Brembate di Sopra, racconta qualche testimone.

 

E allora, tra le ipotesi che in queste ore stanno facendo gli inquirenti, c’è anche questa: che Yara si sia avvicinata al suo carnefice perché non lo vedeva come «un estraneo» alla comunità ristretta di Brembate, ma lo aveva riconosciuto come una figura tranquillizzante, qualcuno che aveva già visto, magari proprio fuori (o dentro) la chiesa del paese.

 

Su una cosa infatti i magistrati sono chiari: Massimo Bossetti non aveva conosciuto Yara in palestra, non aveva figli iscritti nello stesso centro sportivo, e non poteva condividere nemmeno una conoscenza in ambienti scolastici, perché i suoi figli, rispetto a Yara, quattro anni fa erano ancora troppo piccoli. Inoltre, in quel periodo, non lavorava nei cantieri della zona.

 

Yara GambirasioYara Gambirasio

Semplicemente, quella sera passava davanti al centro sportivo di Brembate di Sopra, perché abitava a Mapello, un tiro di schioppo dalla casa dei Gambirasio. Ed è proprio in quella zona, Mapello, radiocentro di via Natta, che i tabulati delle celle telefoniche agganciano alle 17,45 il suo cellulare. Dopo un’unica chiamata lo spegnerà fino al mattino dopo, ore 7,34.

 

Nella stessa zona, un’ora più tardi, alle 18,49, verrà agganciato anche il cellulare di Yara che riceve un sms da un’amica a cui non risponderà. Significa cioè, stando alla tesi investigativa, che Bossetti in quell’ora che va dalle 17,45 alle 18,49, è lì, vicino alla palestra e che Yara è salita sul camioncino per andare incontro alla morte, verso il campo di Chignolo d’Isola, dove verrà lasciata agonizzante a morire di freddo e inedia.

La piccola Yara La piccola Yara

 

massimo giuseppe bossetti il presunto killer di yara gambirasiomassimo giuseppe bossetti il presunto killer di yara gambirasio

Dunque, è proprio quando esce dal centro sportivo che la ragazzina lo incontra e si avvicina o si lascia avvicinare. Non lo teme. Yara è una giovane atletica, muscolosa. Non è semplice caricarla con la forza sul camion. Ci vuole qualche espediente, una conoscenza pregressa probabilmente, perché Yara non era tipo che dava confidenza al primo conosciuto. E poi in quel momento, c’è gente. Un anno dopo, infatti, alla stessa ora e in un venerdì di novembre, i carabinieri faranno la prova di filmare la zona: in giro è pieno di gente.

 

fulvio e maura gambirasiofulvio e maura gambirasio

Anche questo, oltre ai risultati del Dna, fa parte delle prove «decisive». Sebbene la svolta alle indagini sia arrivata solo venerdì scorso, quando gli esami del Dna hanno individuato Ester Arzufi, la madre di «Ignoto 1». E domenica, quando con una scusa Bossetti è stato fermato per un controllo con l’etilometro, grazie al quale gli investigatori hanno ottenuto il suo Dna.

massimo giuseppe bossettimassimo giuseppe bossetti

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…