luigi bergamin e cesare battisti a parigi

COSA ACCADRÀ AI SETTE TERRORISTI ARRESTATI IN FRANCIA UNA VOLTA RIENTRATI IN ITALIA? INNANZITUTTO SARÀ GUERRA LEGALE ANCHE PER L’ESTRADIZIONE, NONOSTANTE LA FRANCIA ABBIA ADERITO ALLA CONVENZIONE SUL MANDATO D'ARRESTO EUROPEO. MA POI IL VERO TEMA È LA PRESCRIZIONE: PER TORNAGHI, LA PETRELLA E MANENTI, CONDANNATI ALL’ERGASTOLO, IL PROBLEMA NON SI PONE, PERÒ LE PENE DEGLI ALTRI QUATTRO POTREBBERO ESTINGUERSI “TRA L’8 APRILE E IL 10 MAGGIO”: SIAMO QUASI FUORI TEMPO MASSIMO...

Luca Fazzo per "il Giornale"

 

Giorgio Pietrostefani

Procuratore, adesso tanti diranno che sono passati decenni, gli individui sono cambiati, e i loro crimini vanno calati nel contesto dell'epoca... «Per adesso io mi concentro sul fatto che questi signori come la normativa impone siano portati qui e le pene siano eseguite». In carceri di massima sicurezza? «Visti i reati di cui sono accusati, direi proprio di sì».

 

Francesca Nanni, procuratore generale a Milano, sul tavolo ha due fascicoli alti una spanna: sono quelli di due tra i più in vista dei sette terroristi arrestati poche ore prima a Parigi, Giorgio Pietrostefani e Sergio Tornaghi.

 

ex terroristi sergio tornaghi

Sono ore febbrili, in attesa di notizie dalla Francia, ma con la convinzione che una caccia durata decenni ai responsabili di delitti orrendi sta per concludersi. Anche se intorno agli ex fuggiaschi sta muovendosi una pattuglia di legali decisi a ostacolare in ogni modo la loro riconsegna all’Italia.

 

«Bloccheremo l'estradizione - tuona da Parigi il legale Irene Terrel - sono indignata e non ho parole per descrivere questa operazione».

 

LUIGI BERGAMIN CESARE BATTISTI

In realtà, come si spiega negli ambienti giudiziari, perché i sette arrivino materialmente da questa parte delle Alpi non serve un provvedimento di estradizione, poiché la Francia ha aderito alla convenzione sul Mandato d'arresto europeo (Mae), uno strumento semplificato che consente la consegna rapida di ricercati tra i paesi membri.

 

Saranno necessari ancora alcuni passaggi che ritarderanno l'operazione, ma nel giro di una o due settimane la comitiva dei refugé dovrebbe approdare in Italia: senza, garantiscono al ministero della Giustizia, che questo diventi uno show mediatico come accadde per il loro compagno Cesare Battisti.

 

ex terroristi marina petrella

La vera domanda che in queste ore cerca una risposta è: cosa accadrà dei sette una volta rientrati in Italia? A rendere il tema complicato c'è il tempo trascorso dai fatti e dai processi che li hanno visti protagonisti e condannati.

 

Il codice penale prevede infatti che le condanne si prescrivano una volta trascorso il doppio del loro importo, e comunque entro trent'anni. Fa eccezione la condanna all'ergastolo, che non si prescrive mai.

 

ex terroristi maurizio di marzio

Per i tre condannati in via definitiva al carcere a vita, dunque, il problema non si pone. Sono Tornaghi, la Petrella e Manenti: carcere del circuito As (Alta sorveglianza) e uniche speranze di tornare in circolazione affidate ad una eventuale istanza di conversione della pena.

 

Ci provò già Battisti e gli andò male, e anche nel loro caso la lunga fuga all'estero non contribuirà ad un trattamento indulgente.

 

ex terroristi luca bergamin

Diverso è il caso per gli altri quattro, condannati a pene tra i dieci e i vent'anni, che potrebbero venire dichiarate prescritte. Nelle scorse settimane da Parigi era emerso che per due dei ricercati dall'Italia, Luigi Bergamin e Maurizio Di Marzio, la prescrizione della pena era stata calcolata «tra l'8 aprile e il 10 maggio». Siamo, come si vede, quasi fuori tempo massimo, e proprio questo ha portato probabilmente ad accelerare la retata.

 

ex terroristi giorgio pietrostefani

Sono temi che comunque andranno affrontati in fase di esecuzione della pena, una volta che i sette (e, si spera, i tre che mancano ancora all'appello) saranno tornati in patria. E a quel punto a togliere almeno ad alcuni dei condannati le possibilità di annullare l'arresto potrebbe essere proprio la scelta di fuggire: «La prescrizione della pena - spiega infatti Francesca Nanni - decorre dalla condanna definitiva o dal momento in cui ci si dà alla latitanza».

 

ovidio bompressi giorgio pietrostefani

Nel caso per esempio di Giorgio Pietrostefani, condannato per il delitto Calabresi, il calcolo partirebbe dal 24 gennaio 2000: quando, dopo essere stato scarcerato in attesa del processo di revisione, si diede alla macchia un'ora prima della sentenza.

 

adriano sofri, il suo avvocato massimo di noia e giorgio pietrostefani

«Voglio le scuse del Paese», aveva detto l'ex capo dell'ala militare di Lotta Continua prima della sentenza. Quando andarono a cercarlo dopo la condanna, i carabinieri non trovarono neanche lo spazzolino da denti. È durata vent'anni.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)