pietro emanuela orlandi

SARA’ LA GENDARMERIA VATICANA A INDAGARE SULLA TOMBA NEL CIMITERO TEUTONICO DOVE POTREBBERO ESSERE SEPOLTI I RESTI DI EMANUELA ORLANDI - PER LA PRIMA VOLTA SARA’ INTERROGATO IL FRATELLO PIETRO CHE POTRÀ RIFERIRE CIRCOSTANZE E NOMI DI CUI È VENUTO A CONOSCENZA NEL CORSO DEGLI ANNI - POTREBBERO ESSERE CONVOCATE LE PERSONE CHE IN QUESTI ANNI HANNO AVUTO LA POSSIBILITÀ DI CONSULTARE DOCUMENTI RISERVATI CHE RIGUARDANO LA SPARIZIONE DELLA RAGAZZA…

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera”

LA TOMBA NEL CIMITERO TEUTONICO DOVE SAREBBERO I RESTI DI EMANUELA ORLANDI

 

 

L' inchiesta è stata avviata due settimane fa e, come sottolinea Pietro Orlandi, «finalmente uno spiraglio si apre». Perché 35 anni dopo la scomparsa di Emanuela Orlandi, avvenuta il 22 giugno del 1983, il promotore di giustizia Vaticano ha aperto un fascicolo e delegato verifiche alla Gendarmeria guidata da Domenico Giani. Merito della tenacia della famiglia e dell'avvocatessa Laura Sgrò che ormai da due anni presenta istanze alla segreteria di Stato chiedendo di «conoscere tutti i documenti custoditi presso la Santa Sede che riguardino il rapimento della ragazza».

 

EMANUELA ORLANDI

E due mesi fa - al termine delle indagini difensive - ha depositato richiesta formale di apertura di una tomba, all' interno del cimitero Teutonico, dove potrebbero essere i resti della giovane. L'indicazione le era arrivata tramite lettera e si faceva riferimento alla statua che si trova sopra la lapide dedicata alla principessa Sofia e al principe Gustavo von Hohenlohe che nel 1857 fu nominato arcivescovo da papa Pio IX: «Cercate dove indica l'angelo» che in mano ha un foglio con la scritta " Requiescat in pace ", riposa in pace.

 

Per questo sono state poi rintracciate alcune persone che erano a conoscenza della vicenda e che adesso potrebbero essere chiamate a testimoniare. In questi mesi sia Pietro Orlandi sia il legale hanno avuto incontri con il segretario di Stato Pietro Parolin che aveva promesso di voler dare seguite alle domande di aiuto della famiglia. Per questo nelle scorse settimane, dopo la decisione del promotore di procedere, l'avvocatessa Sgrò ha avuto uno scambio di lettere e poi un incontro riservato proprio con Giani.

 

PAPA BERGOGLIO PIETRO ORLANDI E LA MADRE DI EMANUELA

Il primo ad essere interrogato sarà il fratello di Emanuela, poi potrebbero essere convocate le persone che in questi anni hanno avuto la possibilità di consultare documenti riservati che riguardano proprio la sparizione della ragazza. In particolare nel 2015, nell'ambito dell' inchiesta Vatileaks, si parlò di un dossier che riguardava il «caso Orlandi» e alcuni testimoni accreditarono la possibilità che fosse stato custodito all' interno della segreteria di Stato. In quel carteggio sarebbero state annotate le spese sostenute in questi anni dal Vaticano.

EMANUELA ORLANDI

 

Nell'istanza inviata a Giani, Sgrò evidenzia che «mai gli inquirenti Vaticani hanno raccolto la deposizione di Pietro Orlandi, che è la memoria storica dei fatti relativi alla scomparsa della povera Emanuela e non è tenuto ad alcun segreto professionale. Pietro potrà riferire molteplici circostanze e indicare nomi di cui è venuto personalmente a conoscenza nel corso degli anni».

 

Chiede poi di convocare l' ex procuratore aggiunto di Roma «Giancarlo Capaldo, che sarebbe stato coinvolto in una presunta trattativa con alcuni alti prelati e tale trattativa, in una certa fase, avrebbe avuto a oggetto la restituzione del corpo di Emanuela Orlandi. Il dottor Capaldo potrebbe avere avuto anche notizie su un eventuale luogo di sepoltura».

pietro orlandi quarto grado

 

L'ultimo punto sottolineato riguarda la possibilità che «altri spunti investigativi potrebbero emergere dalle audizioni dei signori Cardinali Giovanni Battista Re; Eduardo Martínez Somalo; Angelo Sodano; Tarcisio Bertone e di Monsignor Pietro Vergari». Soltanto al termine di queste verifiche si deciderà se chiedere alle autorità tedesche l'eventuale apertura della tomba. Un passo che - su questo la richiesta della famiglia è stata esplicita - dovrà prevedere la presenza di un consulente degli Orlandi che possa partecipare agli adempimenti e in questo modo seguire anche gli eventuali rilievi che dovessero essere disposti dal promotore di giustizia.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…