edgardo sogno luciano violante

I RICORDI DI GIANCARLO PERNA - “QUANDO ANDAI A INTERVISTARE EDGARDO SOGNO TROVAI UN UOMO VITALISSIMO MA ROSO DALLA VANITÀ - QUANDO GLI CHIESI DI VIOLANTE, CHE LO SOSPETTÒ DI ARCHITETTARE UN GOLPE ANTIDEMOCRATICO E LO SBATTÉ AL FRESCO 45 GIORNI, MI DISSE: “E’ UN CREOLO AFROPUGLIESE CHE HA ARRESTATO UN PIEMONTESE COME ME! È NATO IN ETIOPIA. COSA PUÒ CAPIRE DEI VALORI RISORGIMENTALI?”

Giancarlo Perna per “la Verità”

 

giancarlo perna

Coraggioso fino all' incoscienza, il conte torinese, Edgardo Sogno, fu medaglia d' oro nella guerra contro i nazifascisti che combatté dalla parte del re e Pietro Badoglio. Il fronte opposto a quello del Pci. Giunta la pace, essendo antifascista di destra, Sogno divenne l' uomo nero dei comunisti. Uno di loro, Luciano Violante, gli giocò negli anni Settanta un brutto tiro. Costui, che allora era magistrato, prima di diventare deputato del Pci, lo sospettò di architettare un golpe antidemocratico e lo sbatté al fresco 45 giorni. Dopo diverse sofferenze vissute con spavalderia, il conte fu assolto con tante scuse.

Edgardo Sogno

Nel 1998, proprio quando Violante presiedeva la Camera (1996-2001), intervistai Sogno in casa sua a Torino.

 

Prima di suonare alla porta mi ero obbligato a memorizzarne il nome intero, Edgardo Pietro Andrea Sogno Rata del Vallino di Ponzone. Mi aspettavo, con questo eroe ribaldo e leggendario, un' esperienza dannunziana. Passai 2 ore in balia di un uomo vitalissimo, nonostante gli 82 anni, ma roso dalla vanità. Impossibile strappargli una semplice risposta. A ogni domanda, invece di, «sì, no, questo, quello», diceva: «L' ho scritto in un mio saggio».

Luciano Violante

 

Spalancava la vetrina della biblioteca, afferrava il saggio e leggeva il passo. Se non era uno scritto suo, citava un altro autore. «A questo, ha risposto benissimo Jean Paul Sartre», o Johan Wolfgang von Goethe, Benedetto Croce, eccetera. Si rialzava, rispalancava, riafferrava. Leggeva in francese, tedesco, italiano con una caratteristica vocina in falsetto. Ogni volta che apriva la vetrina urtava un ritratto di Giuseppe Garibaldi che cadeva sul tappeto, finiva sotto il divano, si cacciava in qualche interstizio.

 

Edgardo Sogno

Sogno lo ripescava acrobaticamente, stendendosi in bilico, carponi, pancia a terra.

Faceva così da mezzo secolo poiché, come precisò, il ritratto gli era stato regalato nel 1947 da Umberto II in esilio. Poi, riprendeva: «Questo mio libro ce l' ha?». «No». «Lo prenda. Basterà che legga l' introduzione. Quest' altro ce l' ha?». «No». «Lo prenda.

Basterà che sfogli da pagina 303 a 367».

 

Luciano Violante

Fatta la mano con la psicologia del conte, riuscii a piazzargli qualche domanda. «La sua idea su Violante?», chiesi. «Un comunista ultrà che osò accusarmi di golpismo, solo perché, per amore di libertà, volevo frenare il potere del Pci». «Dunque, per lei Violante è un signore». «Non un signore, un creolo afropugliese che ha arrestato un piemontese come me!». «Un creolo!?». «È nato a Dire Daua, in Etiopia. Cosa può capire dei valori risorgimentali di Torino, culla del Risorgimento?». A fine intervista, il conte disse: «Ora, ci prendiamo uno champagnino». Balzò in piedi, creò un vortice e Garibaldi cascò di nuovo sul pavimento.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…