CAFONAL KILLER - LA JAGUAR DEL FORCONE, LE SCARPE E LO YACHT DI DALEMIX, IL BALLO KENIOTA DELLA MELANDRINA: HAI VOGLIA A PRECISARE, UN’IMMAGINE È PER SEMPRE

Paolo Bracalini per "Il Giornale"

Hai voglia poi a spiegare, giustificare, chiarire, non è come sembra... Quando arriva il clic, la foto che ti frega, sei finito. Può essere anche un frase nata storta («se dovessi acclarare che la mia casa è stata pagata da altri senza saperne io il motivo... »), una paparazzata clandestina (il portavoce di Prodi affacciato sul viale dei trans), un dettaglio sottovalutato, apparentemente innocuo, ma che ti si appiccica addosso, per sempre, come un flagello.

Che errore infilarsi in una Jaguar, dopo aver ringhiato nelle piazze inferocite dei forconi. Quella foto costerà cara a Danilo Calvani, leader del Coordinamento 9 Dicembre in marcia verso i Palazzi della politca. La Jaguar non è sua? Modello vecchio che varrà 2mila euro? E poi lui, imprenditore agricolo in bancarotta, non ha neppure un'utilitaria? Tutto vero, ma non importa, ormai è marchiato, schiacciato dal fotogramma fatale. Può accampare, come scusa per l'errore a porta vuota, l'inesperienza della ribalta e delle sue trappole.

Già molti, più scafati di lui, leader politici o presunti tali, erano già scivolati sulla buccia di un particolare, rompendosi le ossa. «I giornali dovrebbero occuparsi di questioni più serie» sbottò alla fine D'Alema, dopo l'ennesimo articolo sulle sue scarpe chic, fatte a mano da un artigiano calabrese, valore presunto (ma smentito dall'interessato) 1 milione e mezzo di lire, il famoso stipendio del metalmeccanico Cipputi.

Quel dettaglio, insieme alla barca a vela, passioni post-comuniste del D'Alema ripulito (e rivestito) dagli spin doctor reucci di Capri, lo ha perseguitato per anni, sempre in agguato in ogni polemica, sempre rinfacciabile. «Non capisco il perché, non lo capirò mai» dirà D'Alema, irritato. Ma quando poi, beccato da Chi a passeggio nell'esclusiva St.Moritz, si difenderà tornando ancora alle scarpe: «Le ho comprate da Decathlon, costano 29 euro, se non ci credete chiedete pure a quelli che erano in fila con me...». Un'ossessione.

Colpita e affondata dal fotogramma anche l'allora ministra Melandri. «Non ho mai soggiornato nella villa di Flavio Briatore a Malindi» precisò all' Espresso , aggiungendo di essere stata sì in Kenya, ma da «turista consapevole », non cafonal. Non abbastanza consapevole, però, perché non si era accorta, la Melandri, che qualcuno aveva fatto clic.

La foto, con lei scatenata in un ballo in kaffetano, uscì su Chi , con sbertucciamento incluso, nientemeno che della Ventura ( «Non capisco perché non dica di essere stata ospite di Flavio a Malindi. Io c'ero e ricordo di aver trascorso il Capodanno con lei e un paio di amiche») e asfaltamento finale dall'ospite schifato, Briatore: «È stata da me in Kenya, ha bevuto champagne al tavolo con noi, poi ha negato». Una maxxi figuraccia.

«Il richiamo eversivo che arriva dai cannoli» titolò invece la Repubblica nelle pagine di Palermo, a commento di un altro fotogramma cult: il presidente siciliano Cuffaro che, il giorno dopo essersi beccato una condanna a cinque anni «solo» per favoreggiamento semplice, festeggia con un vassoio di cannoli strabordanti ricotta e pistacchi. Il suo declino, finito con la galera (dal 2011 è a Rebibbia), è iniziato con quei cannoli.

E chissà quanto ha lavorato,nel subconscio dell'elettorato, quella risata offensiva, per Pecoraro Scanio, ex leader dei Verdi finito in soffitta. Nel 2006 un fotografo zoomma su di lui, in chiesa, insieme al governatore emiliano Errani, mentre ride di gusto, con la lingua di fuori, nel momento più sbagliato: in chiesa, mentre il sacerdote celebra il funerale dei soldati italiani morti a Nassiriya. «Una grave strumentalizzazione, una indegna campagna» proveranno a difenderlo i Verdi. Con poco successo.

Ne è uscito illeso, alla fine, il sindaco Emiliano, gran consumatore di mitili, donatigli in gran quantità dai costruttori baresi poi indagati per corruzione. Ma la storia delle cozze pelose ha rischiato di travolgerlo. «Sindaco, come va?», gli chiese un cronista, in pieno scandalo: «Di merda». Mi processo davanti a tutti per quattro spigole e cinquanta cozze pelose e mi condanno. Per leggerezza. Ho sba­liato, sono stato un fesso, non certo un corrotto». Salvo per un pelo, di cozza. Forse perché non c'era una foto ad inchiodarlo.

Guai al paparazzo che ha beccato l'udiccino Michele Vietti, vicepresidente del Csm, con in braccio un'affascinante signora con decolté ad altezza ombelico. In costume variopinto, impegnato in una danza con tre ragazze su uno yacht è invece la foto che aggiorna e rivede l'immagine di ciellino «memores domini » (povertà, castità e obbedienza) di Roberto Formigoni.

Volontario, invece, il book fotografico stile secondo impero scelto dall'allora presidente della Camera Gianfranco Fini, per presentare, sulle pagine del settimanale Oggi , tutta la sua nuova famiglia Fini-Tulliani. Al suo fianco il cognato, quello della casa di Montecarlo. La sventura politica di Fini immortalata in un clic.

 

pecoraro scanio ride in chiesa ai funerali di nassiriya Cuffaro Cannoli DANILO CALVANI IN JAGUAR CALVANI il LEADER DEI FORCONI VA AL COMIZIO IN JAGUAR melandri a malindiD'Alema in barcaLATORRE PIGLIA A SCHIAFFI MICHELE EMILIANOVIETTI IN BONA COMPAGNIA ALLA PRIMA DELLA SCALA 2013

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO