polizia 5

A PIGLIARE LE MAZZATE SONO SEMPRE I PIÙ INDIFESI - A TORINO RINVIATO A GIUDIZIO PER LESIONI AGGRAVATE UN POLIZIOTTO ACCUSATO DI AVER PRESO A CALCI E PUGNI UN 17ENNE CHE CON ALTRI AMICI AVEVA FATTO UNA BRAVATA, SIMULANDO UNA RISSA E CHIAMANDO LA POLIZIA - IL RAGAZZO DICE CHE SCAPPAVA "SOLO PER EVITARE LA MULTA", VISTO CHE ERA SCATTATO IL COPRIFUOCO, L'AGENTE RISPONDE CHE PENSAVA FOSSE ARMATO: "QUANDO L'HO BLOCCATO HA COMINCIATO A SCALCIARMI"

Irene Famà per "La Stampa"

 

polizia 6

«Sono scappato perché non volevo prendere la multa. Ero in giro dopo il coprifuoco con un amico, nulla di più». Giulio, all'epoca diciassettenne, fuggiva per evitare una contravvenzione in piena pandemia. E invece è stato minacciato e picchiato, preso a calci e pugni da un poliziotto.

 

La vicenda è finita in Tribunale a Torino e ieri l'agente Mirko Giovani è stato rinviato a giudizio per lesioni aggravate, falso ideologico e abuso d'ufficio. L'11 novembre 2020, intorno alle 22, Giulio esce a fare due passi con un amico per le vie del suo quartiere, tra i palazzoni popolari di Mirafiori Nord, alla periferia della città.

 

polizia 4

Un gruppo di dodicenni, una decina che frequentano i giardinetti da quelle parti, li avvicina. «Volevano che facessimo uno scherzo alla polizia. Che chiamassimo, dicessimo che era in corso una rissa con bottiglie e coltelli».

 

Giulio non ha dubbi: «Una cosa del genere è fuori discussione. È di cattivo gusto». I dodicenni, però, del suo divieto non si curano. I due più grandi non lo vogliono fare? «Allora ci pensiamo noi». Così chiamano il 112.

 

La polizia arriva. Il gruppo scappa. «Scappiamo anche noi, ma in un'altra direzione. C'era il coprifuoco ed eravamo in giro, non volevamo rischiare». Un poliziotto, così racconta il giovane nella denuncia, lo rincorre. Prima urla: «Fermati, ho la pistola. Così ci facciamo del male». Poi riesce a bloccarlo.

 

polizia 5

«Mi ha sbattuto sul cofano di un'auto parcheggiata nella via». Pugni sul mento, sul naso, calci al costato. «Cercavo di spiegargli che non avevo fatto nulla, ma ogni volta che parlavo prendevo botte».

 

Il ragazzo finisce in manette e viene caricato su una volante. «Continuava a dirmi che non valevo niente, che comandava lui, che dovevo stare zitto o avrei preso il resto. Che dagli sbirri non si scappa. E io provavo a spiegargli che sì, ero scappato, ma solo perché speravo di non prendere la multa».

 

polizia 3

Arriva un altro agente, «più anziano», così lo descrive Giulio, che intima al collega di lasciare il giovane: «È un bravo ragazzo». Lui non ha assistito alla scena, aveva seguito il gruppo nella direzione opposta.

 

Giulio è minorenne, così viene contattata la madre: «Era sporco di sangue e spaventato». E ancora: «Quel poliziotto mi disse una frase che mi è rimasta impressa: "È già tanto che non gli ho sparato". Ha detto proprio così».

 

Giulio e la mamma tornano a casa. Lì per lì non pensano a presentare denuncia: «Chi ci avrebbe creduti?». Il giorno dopo, però, il ragazzo ha difficoltà a respirare, dolori al costato. Così va in ospedale. E il referto medico testimonia diverse contusioni.

 

polizia 2

Alla fine la prognosi è di 30 giorni. Mirko Giovani, all'epoca agente scelto dell'Ufficio prevenzione generale della Questura di Torino, davanti al magistrato si difende: «Gli avevo ordinato di fermarsi. A un certo punto ha scavalcato la recinzione di un condominio ed è caduto sul marciapiede. A quel punto l'ho bloccato, ma lui ha iniziato a scalciare, a opporre resistenza».

 

L'ha picchiato? «No, non è vero niente». Una versione, la sua, che non ha convinto né la procura, che ha chiesto il rinvio a giudizio, né il gip che ieri l'ha disposto. Il resto sarà discusso a dibattimento.

 

La madre di Giulio agli inquirenti l'ha ribadito più volte: «Abitiamo in un contesto difficile, è vero. Ma mio figlio è un bravo ragazzo. Non ha mai dato alcun tipo di problema. Non è mai stato denunciato o fermato».

 

polizia 1

Anzi. Quando si è trovato davanti un gruppo di dodicenni che volevano coinvolgerlo in uno scherzo alla polizia, non solo si è tirato indietro, ma anche cercato di dissuaderli. Mirko Giovani, ora trasferito a Siena, nel curriculum ha sia qualche encomio sia qualche guaio con la giustizia.

 

Lo ha dichiarato lui stesso in sede di interrogatorio: «Ho un procedimento penale pendente per lesioni, violenza privata e falso al Tribunale di Livorno. L'udienza preliminare è fissata tra febbraio e marzo 2022».

 

Su quanto accaduto quella sera a Torino non ha cambiato versione. Che suona più o meno così: «Ci hanno chiamato per una rissa. Quel ragazzo scappava, era buio, non potevo sapere se era armato o meno. Quando sono riuscito a fermarlo e a mettergli le manette, ha opposto resistenza». Giulio allarga le braccia: «Io armato? Non sono mica un delinquente. Volevo solo evitare una sanzione».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)