farmaci biosimilari

E LA PILLOLA VA GIÙ - UN ITALIANO SU DUE USA FARMACI SCADUTI, SOPRATTUTTO ANALGESICI - FANNO MALE? SECONDO ALCUNI IL PRINCIPIO ATTIVO RESTA INALTERATO DOPO ANNI SE I PRODOTTI SONO CONSERVATI BENE - LA “FOOD AND DRUG ADMINISTRATION” ACCUSA: LE CASE FARMACEUTICHE FISSANO IN TRE MESI DI ANTICIPO IL TERMINE DI SCADENZA DEL FARMACO PER FAR LIEVITARE IL GIRO DI AFFARI…

Alfredo Arduino per “la Verità”

 

La metà degli italiani (il 48% per la precisione) assume medicinali da banco scaduti. Si tratta nella maggior parte dei casi di analgesici. I dati dell' ultima ricerca condotta da Altroconsumo dimostrano come nel nostro Paese sia sempre più diffusa, complici motivi economici, la tendenza a ignorare la data di scadenza. Ma le domande sono: le medicine scadute fanno male? E continuano a essere efficienti?

 

pillole 1

Ci sono pareri diversi, anche diametralmente opposti, e c' è pure chi accusa le case farmaceutiche di anticipare la data limite solo per vendere di più. Decisamente contrario all' uso di medicine «stagionate» è il segretario della Federazione italiana medici di medicina generale, Silvestro Scotti: «Moltissime persone pensano che prendere una medicina dopo la scadenza non sia pericoloso, perché sono convinte che nel peggiore dei casi semplicemente non abbia effetto.

 

Ma occorre invece prestare molta attenzione», mette in guardia, «molto dipende infatti dal tipo di prodotto, dal suo principio attivo e dal modo di conservazione. Ci sono delle molecole che, una volta degradate, perdono solo il loro effetto. Ma esistono anche molecole che con il tempo diventano tossiche. Inoltre ci sono medicinali che vanno conservati in frigo o lontano da luce o fonti di calore. Se queste regole non vengono rispettate il prodotto può diventare dannoso anche se non è scaduto».

 

Non tutti sono però d' accordo. A cominciare dalla Food and drug administration. L'autorità americana dei farmaci contesta il sistema con il quale le aziende fissano la deadline: il limite temporale è anticipato di tre mesi rispetto al fisiologico degradamento dei prodotti. Un espediente che sarebbe usato per far lievitare il giro d' affari. Accade così che, negli Stati Uniti ogni, anno finiscano nella spazzatura fra i 60 e i 70 miliardi di dollari di medicinali ancora validi.

farmacia

 

Sulla stessa lunghezza d' onda anche Melania Rizzoli, medico e scrittrice: «Numerosi studi», spiega, «hanno comprovato che il 90% dei medicinali, soprattutto in pillole e compresse, se correttamente conservati, funzionano per molti anni e non comportano rischi, smentendo gli allarmi diffusi dalle case farmaceutiche».

 

Quindi a chi dobbiamo dare retta? Bisogna soprattutto usare il buonsenso. La tossicità dei farmaci scaduti non è stata dimostrata e così neppure un' indicativa riduzione di efficacia. Per esempio l' aspirina è accreditata per due anni, ma i test indicano che dopo sei le proprietà sono inalterate. Ma in alcuni casi, quando si tratta di medicinali indispensabili, è più prudente non correre rischi. Ci sono infatti regole, condivise dalle più autorevoli università al mondo, alle quali ci si può attenere.

 

farmaci scaduti

1 Non ci sono problemi a utilizzare farmaci non critici, come antinfiammatori, antistaminici e antidolorifici. Esperimenti hanno confermato che funzionano anche dopo 50 anni dalla produzione.

 

2 Meglio non assumere dopo la scadenza i «salvavita», ovvero quelli indispensabili per la sopravvivenza, come ad esempio i farmaci antitumorali, gli anticoagulanti o l' insulina per i diabetici. Lo stesso vale per gli antidoti a veleni o sostanze tossiche. La loro azione deve essere massima, quindi, anche se non fanno male potrebbero, non raggiungere l' effetto.

 

3 Uno studio dell' American medical association stabilisce che amoxicillina, ciprofloxacina e antibiotici di nuova generazione sono sicuri fino a decine di anni dopo il termine stampato sulla confezione. L' unico caso in cui è sconsigliata l' assunzione riguarda la tetraciclina, che potrebbe provocare danni renali. Va però sottolineato che questo antibiotico non è più sul mercato.

farmaci scaduti 2

 

4 Pur non essendo stata rilevata alcuna tossicità, meglio non prendere i cosiddetti farmaci critici, ovvero a basso indice terapeutico. In questo caso anche minime diminuzioni dell' attività farmacologica potrebbero inficiare il risultato. A questa categoria appartengono gli anticonvulsivi, gli anticoagulanti, i contraccettivi e gli ormoni tiroidei.

 

5 Ci sono poi i medicinali per neonati e bambini. Fermo restando la tossicità nulla, i piccoli hanno un sistema immunitario meno attrezzato. Quindi potrebbero verificarsi eventuali reazioni allergiche dovute alla degradazione di componenti del farmaco.

 

6 Un ultimo aspetto da prendere in considerazione riguarda alcuni medicinali fluidi: colliri e sciroppi. L' apertura della confezione può infatti ridurne l' azione terapeutica. Si raccomanda di osservare bene se il liquido è torbido o presenta sedimenti. Le compresse e le pillole restano stabili fino a 24 mesi dopo la scadenza, lo stesso non può dirsi per soluzioni liquide o sospensioni.

 

farmaci scaduti 1

In generale, per quasi tutti i tipi di medicine non ci sarebbe alcun rischio in caso di assunzione dopo la deadline: il principio attivo continua a funzionare, la tossicità non è provata e non si registrano effetti collaterali. Fondamentale però è che siano conservati «lontano da umidità, luce diretta, fonti di calore e alte temperature», raccomanda Altroconsumo. «I farmaci devono essere riposti in luoghi freschi e asciutti come salotto o camera da letto. Vanno tenuti a temperature tra i 20 e i 25 gradi. Attenzione a insuline o vaccini: vanno in frigorifero a una temperatura compresa tra i 2 e gli 8 gradi».

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM