mensa immigrati

MIGRANTI “ALL’ARRABIATA” - A PISA GLI OSPITI DI UN CENTRO D'ACCOGLIENZA SI BARRICANO NELLA MENSA: “VOGLIAMO I SOLDI PER COMPRARE IL CIBO ETNICO” - ALLA FINE I “RIBELLI” OTTENGONO CUCINOTTI E LA POSSIBILITA’ DI FARE SPESE NEI NEGOZI TIPICI - “SE VI FA COSÌ TANTO SCHIFO LA NOSTRA ACCOGLIENZA, TORNATEVENE A CASA VOSTRA”

Tommaso Montesano per Libero Quotidiano

 

migranti

Il cibo della Croce Rossa non era di loro gradimento. Così una cinquantina di migranti ospiti nell' ex convento del Cottolengo nel Comune di San Giuliano Terme, in provincia di Pisa, per 24 ore si sono barricati all' interno della struttura.

 

I richiedenti asilo prima hanno chiuso i cancelli sbarrando l' ingresso con i cassonetti, impedendo l' accesso al personale, poi hanno rifiutato il pasto preparato dal catering.

 

Infine, una volta al cospetto della delegazione inviata da Enti locali e Croce Rossa per tentare di sbloccare la situazione, hanno dettato le condizioni per sospendere la protesta: «Basta con i pasti cucinati, vogliamo i soldi per comprare il cibo etnico e cucinare noi».

MIGRANTI

 

La richiesta è stata rispedita al mittente - «non è adottabile, i numeri delle presenze non lo consentono», ha spiegato Antonio Cerrai, presidente della Cri pisana - ma è servita a spianare la strada ad un compromesso mica male per i richiedenti asilo.

 

I ribelli, infatti, hanno incassato dalla Croce Rossa la disponibilità «a collocare un container certificato con tre, quattro linee di cottura» e l' impegno di «andare a reperire il cibo nei negozi etnici del territorio».

 

MENSA IMMIGRATI 4

Non solo: Cerrai ha dato il via libera anche alla fornitura di piccoli cucinotti elettrici per permettere ai migranti di cucinare da soli in determinate fasce orarie. Un accordo di cui il vicesindaco di San Giuliano Terme, Franco Marchetti (Sel), si è offerto di verificare l' attuazione: «Ho proposto loro di farmi garante delle loro richieste e di verificare settimanalmente di persona che siano rispettati gli impegni presi».

 

Un cedimento, complice anche la mediazione, in senso favorevole agli stranieri, dello stesso Marchetti, che ha provocato la reazione, raccolta dai quotidiani locali, dei residenti nella zona dell' ex Cottolengo: «È incredibile dover assistere a queste scene.

 

MENSA IMMIGRATI 3

Comprendiamo le loro ragioni, ma anche loro dovrebbero capire che sono a casa d' altri e dovrebbero comportarsi con più rispetto». E invece, rivendicazioni sul cibo a parte, non è così: «Basti pensare al baccano che fanno la notte con la musica a tutto volume, fino all' alba».

 

Quanto accaduto nei locali dell' ex convento rappresenta un salto di qualità sulle mobilitazioni dei richiedenti asilo. Questa, almeno, è la lettura dello stesso Cerrai, secondo cui la richiesta di convertire il pasto in denaro contante da consegnare direttamente ai migranti è «una richiesta strumentale, suggerita da persone esterne al centro».

 

MENSA IMMIGRATI 2

Il perché è presto detto: attualmente i migranti percepiscono, per le piccole spese giornaliere, solo il cosiddetto pocket money. Ovvero 2,50 euro al giorno. Aggiungere anche l' equivalente dei pasti di una giornata - pagati 13 euro più Iva - avrebbe significato incrementare di molto le entrate quotidiane.

 

Modalità, peraltro, già sperimentata in altri centri gestiti dalla Cri in provincia di Pisa. «Ma questa soluzione può essere adottata in strutture più piccole e con altri numeri», si è difeso Cerrai. Fatto sta che la protesta degli aspiranti profughi ospitati nell' unico hub della provincia di Pisa è arrivata come un fulmine a ciel sereno.

 

MENSA IMMIGRATI

Poco meno di un anno fa, il presidente della commissione parlamentare d' inchiesta sul sistema di accoglienza, Federico Gelli (Pd), dopo aver visitato l' ex Cottolengo pronunciò parole al miele per il centro gestito dalla Croce Rossa, dove attualmente risiedono 178 migranti: «La struttura è in buone condizioni, credo che questo sia un modello da seguire».

 

Oltretutto al momento della rivolta non c' erano neanche particolari problemi di capienza, visto che rispetto al pienone registrato nel periodo estivo ci sono un' ottantina di presenze in meno.

MENSA CARITAS

 

Tanto è bastato per scatenare la reazione del segretario locale leghista, Edoardo Ziello: «Il cibo somministrato a questi ospiti ingrati è già adattato alle tendenze culinarie dei loro Paesi di provenienza. Se vi fa così tanto schifo la nostra accoglienza, tornatevene a casa vostra».

 

In Toscana ci sono oltre 13mila migranti, distribuiti in 864 strutture. La parola d' ordine è: accoglienza a tutti i costi. A luglio è stato presentato il Libro bianco sulla gestione dei richiedenti asilo e protezione internazionale, che fissa le linee guida della Regione.

MENSA CARITAS

 

Sono sette i principi del «modello toscano». Si parte dalla certezza che il fenomeno migratorio è strutturale e non emergenziale. Pertanto occorre costruire politiche di ampio respiro finalizzate alla «coesione sociale». In primis rafforzando i servizi sul territorio a favore degli stranieri.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…