proteste tokyo olimpiadi big

IL PIU' IMPORTANTE QUOTIDIANO GIAPPONESE E SPONSOR DELLE OLIMPIADI CHIEDE AL GOVERNO DI CANCELLARE I GIOCHI DI TOKYO (CHE DOVREBBERO INIZIARE IL 23 LUGLIO) - L'83% DEI GIAPPONESI HA PAURA CHE L'EVENTO FACCIA DA SUPERDIFFUSORE DEL VIRUS, IN UN MOMENTO IN CUI IL PAESE STA LOTTANDO CON UNA NUOVA ONDATA E LA CAMPAGNA VACCINALE HA APPENA PRESO IL VIA - L'ECONOMISTA KIUCHI: "CANCELLARE I GIOCHI COSTEREBBE MENO CHE AFFRONTARE UNA NUOVA EMERGENZA" - ANCHE GLI STATI UNITI HANNO MESSO IL GIAPPONE NELLA LISTA DEI PAESI DA EVITARE

Dagotraduzione dal The Guardian

 

L'articolo di Asashi Shimbun

Il più importante quotidiano giapponese, l’Asashi Shimbun, sponsor dei Giochi Olimpici, ha chiesto la cancellazione delle Olimpiadi di Tokyo. Secondo il giornale, i Giochi rappresentano una minaccia per la salute pubblica e metteranno a dura prova il servizio sanitario nazionale del paese proprio mentre il governo sta cercando di contenere l’ultima ondata di coronavirus.

 

In un editoriale pubblicato mercoledì, l’Asashi Shimbun ha esortato il premier Yoshihide Suga «a valutare con calma e obiettività la situazione e decidere la cancellazione dell’evento». Il quotidiano è il primo tra gli sponsor delle Olimpiadi a chiedere l’annullamento.

 

Tokyo 2020_1

Nel suo editoriale l’Asashi, che tira 5 milioni di copie, ha sottolineato come l’opinione pubblica sia prevalentemente contraria ai Giochi e ha criticato l’atteggiamento del Cio (Comitato Olimpico Internazionale), che continua a insistere sul regolare svolgimento delle competizioni.

 

Recenti sondaggi hanno stimato che l’83% dei giapponesi non vuole che i Giochi si svolgano. Molti temono che l’arrivo di circa 80.000 funzionari, giornalisti e personale di supporto potrebbe trasformare Tokyo 2020 in un evento di superdiffusione del virus.

 

Tokyo 2020

Medici e infermieri, con le loro organizzazioni, prevedono che le risorse sanitarie saranno reindirizzate sull’evento, togliendo forza alla battaglia contro il coronavirus e alla campagna di vaccinazioni.

 

Tokyo e altre nove aree sono in stato d’emergenza per l’aumento dei casi dovuto a varianti più contagiose. Anche se a Tokyo i positivi sono diminuiti, la flessione non ha intaccato in modo significativo il carico di lavoro quotidiano dei medici. Per questo il premier probabilmente estenderà lo stato d’emergenza anche al prossimo mese.

 

Tokyo 2020 2

Le parole del quotidiano contro Tokyo 2020 hanno suscitato scalpore sui social. La frase “Decision to cancel”, dal titolo dell'editoriale, mercoledì mattina ha generato oltre 20.000 tweet.

 

La campagna per annullare i Giochi ha ricevuto un ulteriore impulso dopo le parole di Takahide Kiuchi, economista esecutivo presso il Nomura Research Institute ed ex membro del consiglio della Banca del Giappone. L’economista ha avvertito che i 16 miliardi di dollari che il Giappone perderebbe in caso di cancellazione dei Giochi sarebbero comunque pochi rispetto ai danni di un evento superdiffusore. Solo il primo stato di emergenza, ha spiegato Kiuchi, ha causato una perdita di 58 miliardi di dollari, senza contare quanto speso per le emergenze successive.

 

Proteste per Tokyo

«Se le [Olimpiadi] innescano la diffusione di infezioni e necessitano di un'altra dichiarazione di emergenza, la perdita economica sarà molto maggiore del costo della cancellazione», ha detto Kiuchi in un rapporto. La perdita in caso di cancellazione sarebbe equivalente a un terzo del prodotto interno lordo (PIL) nominale nell'anno fiscale 2020, ha aggiunto.

 

«Questi calcoli suggeriscono che la decisione se tenere o annullare i Giochi dovrebbe essere presa dal punto di vista del rischio di infezione piuttosto che della perdita economica», ha detto.

 

 

Gianluca Cordella per "il Messaggero"

 

Mancano meno di due mesi alla cerimonia di inaugurazione dei Giochi di Tokyo, in calendario il 23 luglio prossimo, ma il ping pong di fatti e parole sull'opportunità di portare avanti l'evento in un Paese ancora in emergenza per il Covid non accenna a fermarsi.

 

Proteste a Tokyo

Da un lato il Cio che va avanti per la sua strada e studia protocolli sempre più stringenti per garantire la sicurezza dei cittadini nipponici. Dall'altra l'opinione pubblica giapponese che continua a essere contraria, temendo nuove ondate di contagi. A fare da benzina sull'opposizione dei cittadini di Tokyo ieri si sono riversate le voci provenienti dagli Stati Uniti.

 

Vaccini giappone

Il Dipartimento di Stato americano ha inserito il Giappone nella lista dei Paesi da evitare per l'elevato rischio di contagio, alzando il livello di allerta per i viaggiatori da 3 a 4. In sostanza, il livello che sconsiglia la trasferta anche ai vaccinati. Tuttavia, sul versante sportivo, non è segnalata alcuna frenata. Anzi, il Comitato olimpico Stars & Stripes ha riaffermato la propria fiducia nell'organizzazione, confermando il totale impegno della squadra per i Giochi.

 

Una posizione che, rimbalzata nel Vecchio Continente, ha trovato la sponda dei colleghi inglesi, «pienamente impegnati a inviare a Tokyo la squadra al completo». Ma, appunto, i giocatori di questo ping pong hanno visioni opposte. E così, dopo le 350 mila firme raccolte dalla petizione per cancellare i Giochi e l'appello a non procedere dei medici di Tokyo, ieri è arrivata la catastrofica analisi economica dell'esperto Takahide Kiuchi.

 

logo delle olimpiadi

«Cancellare le Olimpiadi causerebbe un danno da 13,8 miliardi di euro. Ma una nuova ondata di contagi avrebbe un impatto ancora maggiore», ha detto il membro del Consiglio della Banca del Giappone.

 

Cifre alla mano, Kiuchi ha spiegato che nel primo lockdown il paese ha perso 48 miliardi di euro e altrettanti sono andati in fumo nel secondo, tra gennaio e marzo di quest' anno. Cui vanno sommati i 14 miliardi di quello in corso. Sullo sfondo si avvicina il 31 maggio, data fissata per la fine dello stato di emergenza. Ma le indiscrezioni parlano di una proroga fino al 20 giugno, quando al via dei Giochi mancherà appena un mese.

 

OLIMPIADI TOKYO

PANCALLI RIELETTO Con 50 voti su 53 Luca Pancalli è stato rieletto alla guida del Comitato italiano Paralimpico. «Tokyo sentiremo la mancanza di Zanardi», ha detto Pancalli, annunciando che anche alle Paralimpiadi l'Italia avrà due portabandiera.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO