marina nalesso in onda con il crocifisso

CROCE SENZA DELIZIA - POLEMICHE PER LA DECISIONE DEL BUSTO DEL TG1, MARINA NALESSO, DI ANDARE IN ONDA CON IL CROCIFISSO AL COLLO - LANGONE: “OGGI I CATTOLICI TRADIZIONALI, I DEVOTI, I MARIANI, OLTRE CHE PER I SOLITI MOTIVI RELIGIOSI SONO ATTACCATI PER MOTIVI POLITICI. LA SITUAZIONE È PEGGIORATA DAL FATTO CHE IL POTERE ECCLESIASTICO SULLA QUESTIONE CROCIFISSI SI MOSTRA PEGGIO CHE MENEFREGHISTA…”

MARINA NALESSO IN ONDA CON IL CROCIFISSO

1 - CRITICHE ALLA NALESSO PER IL CROCIFISSO

Da “Libero quotidiano”

 

Già nel 2016 Marina Nalesso, busto del Tg1, era andata in onda con al collo un crocifisso. Allora, in rete, molti l' avevano criticata. Ma lei, evidentemente, non si è fatta condizionare. E prima di Ferragosto è tornata a condurre il telegiornale con al collo un rosario-crocifisso.

Oltre alle solite critiche in rete, è arrivata però anche la solidarietà di Giorgia Meloni: «È singolare che faccia scandalo una professionista con addosso il simbolo della propria fede. Io sto con Marina!».

 

2 - VIETATO PORTARE IL CROCIFISSO IN RAI L' ULTIMA FOLLIA DEGLI ANTICATTOLICI

Camillo Langone per “il Giornale”

 

C' era una volta la rete democristiana, adesso c'è un Tg1 dove chi porta il crocifisso rischia. Lo ha fatto Marina Nalesso, una bella donna che però non ne approfitta e che l'altro giorno ha condotto il telegiornale vestita come al solito sobriamente, molto normalmente, con un unico particolare anomalo: un rosario al collo. Apriti Cielo! (O forse stavolta bisognerebbe dire: apriti Inferno!).

LANGONE

 

Gli ateisti si sono scatenati, ovviamente in quei gironi del livore che sono i social: ostentazione! Occupazione (cattolica della Rai)! Aggressione (alla laicità dello Stato)! Accuse fra l'altro già sentite, siccome la stessa giornalista due anni fa aveva suscitato all'incirca le stesse polemiche per lo stesso motivo. E dunque dov'è la notizia? A parte che secondo me gli attacchi alla libertà dovrebbero fare notizia sempre, e una donna dovrebbe poter indossare una croce o un cuore o una chiave o un cetriolo senza preoccupazioni di sorta, la novità è che oggi i cattolici e in particolare i cattolici tradizionali, i cattolici devoti, i cattolici mariani, oltre che per i soliti motivi religiosi sono attaccati per motivi politici.

 

crocifisso

Porti il rosario? Allora sei un complice di Salvini! Citi il Vangelo? Vuoi far carriera con la Lega! La fede non è prevista, ci dev'essere sempre dietro qualcos'altro. Piccolo caso personale: per aver criticato il grande murale palermitano che strumentalizza San Benedetto il Moro, e per averlo fatto da un punto di vista religioso, sono stato inchiodato con un aggettivo infamante. Ossia? Governativo!

 

La situazione è peggiorata dal fatto che il potere ecclesiastico sulla questione crocifissi si mostra peggio che menefreghista e sulla questione santi non ne parliamo proprio. Poco tempo fa il cardinale tedesco Marx si è manifestato aspramente contrario all'esposizione del crocifisso negli uffici pubblici bavaresi, meno male che Marina Nalesso è di Venezia e non di Monaco altrimenti povera lei.

 

catenina crocifisso

E giusto ieri il potente ciellino Vittadini, intervistato dal Corriere della Sera alla vigilia del Meeting, ha mostrato insofferenza per il rosario salviniano con la seguente motivazione: «Io sono laico, non si mischiano sacro e profano». Veramente don Giussani aveva fondato Cl proprio per riportare il sacro nel profano ma chi muore giace e chi è vivo si dà pace, la critica giussaniana alla privatizzazione del cristianesimo non fa più gioco e allora via il crocifisso ed evviva le catacombe, nascondiamoci, mimetizziamoci...

Insomma noi cattolici tradizionali, noi cattolici devoti, noi cattolici mariani che ci ostiniamo a portare croci, rosari e medagliette, di questi tempi siamo attaccati dentro e fuori la Chiesa, scoperti su tutti i lati. Con noi abbiamo soltanto San Paolo («Non ci sia altro vanto che nella croce del Signore nostro Gesù Cristo»). Accontentiamoci.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO