pollari farina

SEGRETO DI STATO, CASINO ASSICURATO – PROTETTO DAL SEGRETO, IL GENERALE POLLARI DICE CHE “IL GIORNALISTA FARINA NON È L’AGENTE BETULLA” – LO AVEVA GIÀ DETTO NEL 2010 IN UNA DICHIARAZIONE NOTA DAL 2014, MA ORA GLI SERVE PER DIFENDERSI DALL’ACCUSA DI PECULATO NEL PROCESSO DI PERUGIA

1.POLLARI: RENATO FARINA NON E’ L’AGENTE BETULLA

Da “il Giornale

 

POLLARI E DE GREGORIO resize POLLARI E DE GREGORIO resize

«Il giornalista Renato Farina non è l'agente Betulla». Lo ha detto chiaramente a Fatti e Misfatti su Tgcom24, il generale Nicolò Pollari, ex capo del Sismi. Una versione dei fatti totalmente diversa da quella a lungo circolata, secondo la quale il giornalista avrebbe agito con il nome in codice «Betulla». «L'inchiesta sul dossier è stata archiviata. Non per il segreto di Stato ma per insussistenza di prove», ha spiegato l'ex capo dei servizi segreti a Paolo Liguori precisando che la notizia, per cui «Betulla» non sarebbe Farina, sarebbe da lui già stata riferita in Parlamento, al Copasir.

 

Tutta la vicenda si riferisce al rapimento dell'ex Imam di Milano Abu Omar (poi condannato a sei anni con l'accusa di terrorismo), prelevato da alcuni agenti della Cia a Milano nel 2003, nel corso della lotta contro le cellule jihadiste. «Io e il Sismi da me diretto siamo totalmente estranei» alla vicenda del rapimento di Abu Omar, ha proseguito il generale.

NICOLO POLLARI NICOLO POLLARI

 

«Il problema che investe questo tema - ha spiegato Pollari - riguarda il comportamento, le responsabilità e ciò che hanno fatto gli operatori dello Stato. Non c'è dubbio che anche i funzionari tenuti all'osservanza del segreto non devono avere un trattamento privilegiato, differenziato, rispetto ai comuni cittadini. Queste vicende coperte dal segreto di Stato lo sono perché ci sono aspetti delicatissimi. A normativa vigente è vietato apporre il segreto di Stato su fatti che costituiscono reato».

 

 

2. AIUTO, CI CADE UN MITO: FARINA NON È “BETULLA”

Gianni Barbacetto per il “Fatto Quotidiano

 

Farina Renato Farina Renato

   Questo Betulla non è un Betulla. Ma Renato Farina, che non fuma la pipa, salta da René Magritte a Jean-Paul Sartre, la prende con filosofia e spiega: “Sartre ha sempre detto di non essere un esistenzialista, ma siccome tutti lo definivano così, alla fine si presentava dicendo: io sono l’esistenzialista Sartre. Ecco, così anch’io”. Sì, Farina tenta di spiegare oggi perché non è più l’agente Betulla, dopo averlo ammesso e perfino rivendicato con un filo di compiacimento. E averci anche scritto un libro, nel 2008, che s’intitola, appunto, Alias Agente Betulla.

 

È il suo capo al vertice del servizio segreto militare, l’allora direttore del Sismi Nicolò Pollari, a scompaginare le carte, dichiarando ieri a Paolo Liguori, nella trasmissione Fatti e misfatti di Tgcom24, che Renato Farina non è Betulla: “La fonte indicata con il nome Betulla...sono stato autorizzato dal governo a riferire che non è il giornalista Farina, ma è altra persona”. Liguori incassa la notizia e stappa (metaforicamente) bottiglie di champagne.

Renato Farina Renato Farina

 

Ma lui, il povero Betulla-non-più-Betulla, è spiazzato e raggiunto al telefono dal Fatto quotidiano non sa più come cavarsela. “Io lo dicevo letterariamente. Betulla è il nome celtico per dire albero. Ho accettato quella definizione dopo che me l’aveva cucita addosso il Consiglio superiore della magistratura all’unanimità. Ma io non l’ho mai detto davvero. Ha ragione Pollari: io non sono Betulla”.

 

   Poi torna, sornione, al compiacimento: “Certo, negare che io sia Betulla è come negare il sistema Tolemaico e passare di colpo al sistema Copernicano. È una delle poche certezze che avevamo”. Ma mica si può smentire il capo. “Pollari ha ragione. Non ero io. Spero di poterlo dire anche davanti al Copasir” (il comitato parlamentare di controllo sui servizi).

 

Pio PompaPio Pompa

La verità non esiste, è gioco di specchi, nel mondo delle barbe finte, in cui nulla è come appare. Eppure in questo caso tutto sarebbe più semplice. I fatti sono pochi e lineari. Nel 2006, nel corso dell’indagine sul rapimento dell’imam egiziano Abu Omar – prel evato nel 2003 a Milano da uomini della Cia e portato in Egitto dove viene per mesi torturato – i magistrati Armando Spataro e Ferdinando Pomarici scoprono che il giornalista Farina Renato collaborava con il Sismi con il nome in codice Betulla, agli ordini di Pio Pompa, funzionario di Pollari che nel suo ufficio di via Nazionale, a Roma, accumulava dossier illegali contro magistrati, politici e giornalisti.

 

pio pompa 03 corrierepio pompa 03 corriere

In alcune esilaranti intercettazioni, Betulla viene “preparato” da Pompa, che gli fa “ripassare la lezione” prima di una falsa intervista ai due magistrati, fatta per poter riferire ai suoi superiori che cosa la procura di Milano sa sul rapimento di Abu Omar. Poi Pompa dice a Pollari: “Betulla sta andando dai pm”. Alla fine, Farina fa rapporto a Pompa e si pavoneggia: “È stata un’ora di confronto durissimo... Ma io ho retto il colpo...”. I pm trovano tracce anche di un pagamento di 30 mila euro. Farina ammette, pur dicendo che era “un rimborso spese forfettario”. Oggi precisa: “Non era per me o non in funzione di me”.

 

pio pompa corrierepio pompa corriere

Pollari dice invece espressamente che quei soldi sono stati dati a Betulla, che però non è Farina. Qualcosa non torna. Non tornano neppure i tempi di questo scoop di Liguori. Perché Pollari queste cose le ha già dette in una dichiarazione giurata nel 2010, nota dal 2014: “Farina non è l’agente Betulla e non è mai stato una fonte del Sismi. L’appellativo Betulla riguarda situazioni e soggetti diversi. Betulla dunque non è mai stato il dottor Farina”. A Pollari ripeterlo oggi serve per difendersi dalle accuse di peculato, nel processo in corso a Perugia, per aver pagato un giornalista. All’ombra del segreto di Stato, apposto dai governi Prodi-Berlusconi-Monti-Letta-Renzi, che permette a Pollari di non dire la verità e a Farina di continuare a fare pasticci.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…