jenin

POLVERIERA CISGIORDANIA – L’IRA E LA FRUSTRAZIONE PER LE STRADE DI JENIN DOVE UN’INTERA GENERAZIONE STA CRESCENDO NEL MITO DELLA NECESSITÀ DI MORIRE PER LA LIBERTÀ: LE IMMAGINI DEI CADUTI TAPPEZZANO LE CITTÀ, A LUGLIO C’ERA STATA UNA PESANTE OPERAZIONE DELL’ESERCITO ISRAELIANO E DAL 7 OTTOBRE LA SITUAZIONE È PEGGIORATA CON I BOMBARDAMENTI DELL’AVIAZIONE PER EVITARE PERDITE TRA I SOLDATI – ED È TRA LE MACERIE E SOTTO LE BOMBE DI ISRAELE CHE STA AVVENENDO LA METAMORFOSI: “QUI HAMAS NON È MAI STATA DI CASA. ERAVAMO SOCIALISTI, NON FANATICI RELIGIOSI, MA…”

Estratto dell’articolo di Lorenzo Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

jenin 11

Pane, latte, resistenza, guerra e martirio: difficile trovare parole di pace per le viuzze strette, la sporcizia, le macerie degli ultimi raid israeliani che coprono quelle più vecchie, nel campo profughi oggi più bollente della Cisgiordania. Un’intera generazione sta crescendo nel mito collettivo della lotta armata e della necessità di morire per la libertà.

jenin 2

 

Le immagini dei loro caduti tappezzano le strade, le piazze, i muri della moschea, i memoriali improvvisati con le loro foto in cui sono ritratti col mitra in mano, la bandana verde con i motti della battaglia inneggianti ad Allah attorno al capo e le strisce di munizioni appese al petto. Jenin: qui gli scontri sono periodici, in luglio c’era stata un’operazione pesante dell’esercito israeliano, dal 7 ottobre le cose sono peggiorate e soltanto giovedì scorso negli scontri con i soldati sono morti una quindicina di ragazzi. Israele ha anche utilizzato l’aviazione, bombardando dall’alto per evitare di perdere uomini nelle imboscate.

jenin 10

 

La metamorfosi «Qui Hamas non è mai stata di casa, noi siamo parte della tradizione militare del Fatah, di Yasser Arafat e del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina. Una volta eravamo socialisti, non fanatici religiosi. Ma anche a Jenin le cose stanno cambiando», ci dice Mohammad Masri, dirigente del Comitato Popolare del Fatah, l’organizzazione locale che controlla la municipalità in coordinamento con il governo dell’Autonomia presieduto da Mahmoud Abbas a Ramallah.

jenin 3

 

Cosa pensi di Hamas? Chiediamo a Ibrahim, che ha 16 anni e va ancora a scuola.

«Hanno fatto benissimo, li sostengo al cento per cento, vorrei essere uno di loro, anche se mio fratello più grande ha scelto di combattere per la Jihad islamica», risponde come se fare parte di un’organizzazione della guerriglia fosse la cosa più normale della Terra. […]

«Venite a vedere» Per cercare parole più moderate ci rechiamo dal 43enne Mustafa Sheva, che dirige il «Freedom Theater», un’istituzione culturale fondata assieme ad alcuni intellettuali israeliani nel 2006 e che ha sempre cercato il dialogo tra le sue società. Lui però reagisce subito offeso quando gli chiediamo delle atrocità commesse da Hamas il 7 ottobre nelle località israeliane prospicenti Gaza.

jenin 1

 

«Sono davvero arrabbiato con voi giornalisti occidentali che, come prima cosa, mi chiedete di condannare Hamas. Certo che nessuno di noi è d’accordo con l’uccisione di civili innocenti. Però, dovete assolutamente tenere conto del contesto in cui sono avvenute. Venite a vivere un poco da noi. Venite a vedere gli abusi quotidiani commessi dai soldati, o ancora peggio dai coloni ebrei con il pieno sostegno dell’esercito. Tenete conto delle nostre terre confiscate, dei posti di blocco, delle vessazioni quotidiane, delle ingiustizie assurte a sistema di oppressione politica crescente mirata a privarci della nostra identità nazionale.

attacco di israele a jenin 7

 

E allora capirete perché tanta gente, che pure non ha mai sostenuto il fanatismo religioso islamico, oggi plaude ad Hamas», dice tutto d’un fiato. A suo dire le simpatie per Hamas sono cresciute specialmente tra i 17 mila rimasti nel campo profughi. Ma anche i 75 mila abitanti della città sono oggi più propensi a dimenticare la vecchia lealtà al Fatah per il fronte islamico. […] Ibrahim Abed, che ha 46 anni, è pediatra nell’ospedale locale e si dice «davvero disperato».

 

attacco di israele a jenin 4

«Sino a qualche anno fa speravo ancora nei due Stati. Oggi non più: o combattiamo la guerra santa o emigriamo, io sto pensando seriamente di andare negli Emirati», ammette. Tornando verso Gerusalemme proviamo sulla nostra pelle le difficoltà dei posti di blocco. In genere bastano meno di due ore di auto, ma i soldati costringono a gimcane impossibili che alla fine dureranno quasi sette ore .

attacco di israele a jenin 6

 

attacco di israele a jenin 3attacco di israele a jenin 8attacco di israele a jenin 9jenin 4jenin 5jenin 6jenin 7jenin 8jenin 9attacco di israele a jenin 2attacco di israele a jenin 1attacco di israele a jenin 5

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....