obesita

UN POPOLO DI SANTI, NAVIGATORI E FANCAZZISTI. SCANSIAMO LO SPORT E NEMMENO LO ANDIAMO A VEDERE. L’UNICO CHE PRATICHIAMO E’ STRAVACCATI SUL DIVANO COL TELECOMANDO IN MANO – SOLO UNA FAMIGLIA SU 5 SPENDE PER FARE ATTIVITA’ SPORTIVA, MA LA SPESA E’ PARI ALL’1,48% DEL REDDITO MENSILE

 

Raphaël Zanotti per La Stampa

 

SPORT PIGRISPORT PIGRI

Sono passati quasi duemila anni da quando Giovenale si augurava che gli Dei gli concedessero «mens sana in corpore sano». E si sentono tutti. Patria di antica saggezza, l’Italia si è allontanata dalla loro pratica. E se il Coni, il Comitato olimpico, festeggiava l’incremento del 2,7% di chi pratica sport (crescita certificata dall’Istat tra il 2013 e il 2015), un dato più di altri mostra quanto lavoro ci sia ancora da fare: solo una famiglia su cinque spende per attività sportive (anno 2014). E questa spesa rappresenta appena l’1,48% di quella che l’intera famiglia affronta mensilmente. 

 

AMANTI DELLA POLTRONA  

ITALIANI PIGRI2ITALIANI PIGRI2

Siamo pigri, il 40% degli italiani non pratica alcuno sport e nemmeno compie una seppur minima attività fisica come camminare, andare in bicicletta, farsi una nuotata ogni tanto. Percentuale che sale addirittura al 65% includendo anche chi «svolge ogni tanto qualche attività fisica». Nel panorama europeo siamo al quarto posto nella classifica dei poltroni, peggio di noi fanno solo Bulgaria, Malta e Portogallo. 

 

La commissione europea negli ultimi anni ha spinto molto, con programmi e investimenti specifici, per cercare di far aumentare la pratica sportiva dei suoi cittadini. La lotta contro la sedentarietà è questione presa sul serio: secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità fare attività fisica potrebbe aiutare a evitare un milione di morti all’anno in Europa. 

 

Come hanno impattato in Italia queste politiche? Un miglioramento c’è stato. Se guardiamo all’ultimo studio dell’Istat «La pratica sportiva in Italia» uscito lo scorso 23 febbraio, notiamo come la percentuale di chi pratica sport con continuità sia in continua crescita dal 2013. Una persona su quattro, ormai, si dichiara uno sportivo. Il quadro è mutato rispetto al 1959, primo anno di studi: all’epoca solo 1.230.000 persone faceva sport, oltre il 90% era di sesso maschile, solo l’1% aveva meno di 14 anni e il primo sport era la caccia (33%). Oggi il primato è saldamente in mano al calcio. Lo scenario è migliorato, ma ci sono luci e ombre. 

ITALIANI PIGRI1ITALIANI PIGRI1

 

LO STIVALE DIVISO  

L’Italia deve affrontare un grosso problema se vuole superare i suoi limiti: le sue differenze regionali. Come spesso accade il nostro Paese è un mosaico di situazioni molto diverse, e purtroppo anche nella pratica sportiva emerge in modo netto una differenza tra Nord e Sud. La regione con il più alto tasso di inattivi in Italia è la Sicilia, dove nel 2016 - secondo i dati Istat - il 58,4% della popolazione dichiarava di non fare nulla. Situazione diametralmente opposta in Trentino Alto Adige, dove la percentuale di poltroni è appena del 15,5%. 

 

FAMIGLIA IN TUTA  

Cosa fa la differenza? Innanzitutto la cultura familiare. Sempre secondo l’Istat l’83% dei figli (tra i 3 e i 24 anni) che hanno entrambi i genitori sportivi svolge a sua volta attività sportiva. La percentuale scende al 68% quando lo sportivo è un solo genitore. Scende alla metà (44%) quando entrambi i genitori non fanno sport. È interessante notare, si trova nel rapporto 2017, come il genitore più influente sia la madre: se questa è sportiva, è più facile che lo siano anche i figli. 

MAMME E SPORTMAMME E SPORT

 

LA «SPINTA» DELLA POLITICA  

Ma è anche la politica che dovrebbe incentivare. E qui torna a farsi sentire il divario Nord-Sud. Nel 2014 ci sono città (tra quelle sopra i 200.000 abitanti) che hanno speso più di 30 euro pro capite per attività sportive (come Trieste, Torino, Firenze). Se guardiamo alle città del Sud, e si esclude Catania, la media è al di sotto dei 15 euro: meno della metà. Ovviamente non si calcolano gli investimenti del Coni o quelli diretti dello Stato, ma la classifica è abbastanza significativa. Per le piscine comunali il Comune che ha speso di più è Bologna (16,63 euro per cittadino), quello che ha speso meno è Roma (zero euro); per gli impianti è Trieste (20,24 euro), mentre Roma è di nuovo fanalino di coda (0,16 euro); infine per le manifestazioni sportive troviamo prima Padova (11,30 euro) e ultima Venezia (zero). 

 

SPETTATORI? NEMMENO  

ITALIANI PIGRIITALIANI PIGRI

Infine sfatiamo un mito: facciamo poco sport ma ne guardiamo molto. Non è proprio così. Siamo talmente pigri che non ci spostiamo neppure per andarlo a vedere, un evento sportivo. Secondo le ultime stime messe a disposizione da Eurostat (anno 2011) oltre il 70% degli italiani (tra i 25 e i 64 anni) dichiara di non aver seguito alcun evento sportivo dal vivo nei dodici mesi precedenti all’indagine. Anche in questo caso siamo quartultimi in Europa. Se non cambiano le cose ai discendenti di Giovenale non rimarrà che sperare nella sola mens sana. 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?