coronaviurs lisbona 2 portogallo

BANANE E TAMPONI - IL PORTOGALLO INTRODUCE L’OBBLIGO DI TAMPONE ANCHE PER I VACCINATI CHE VOGLIONO ENTRARE NEL PAESE! LA DECISIONE DI LISBONA HA SPIAZZATO LA COMMISSIONE EUROPEA, CHE APPENA QUALCHE GIORNO FA AVEVA INVITATO I GOVERNI A NON INTRODURRE ULTERIORI RESTRIZIONI PER I PASSEGGERI EUROPEI - ALTRI PAESI STANNO PENSANDO A MISURE SIMILI, MA IL RISCHIO È CHE (COME AL SOLITO) OGNUNO VADA PER I CAZZI SUOI E I CITTADINI NON CI CAPISONO PIÙ NIENTE

coronaviurs lisbona

Marco Bresolin per "la Stampa"

 

Da domani per entrare in Portogallo non sarà più sufficiente esibire il Green Pass con il certificato di vaccinazione: tutti i viaggiatori, anche quelli provenienti dai Paesi dell'Ue, dovranno presentare il risultato di un tampone negativo, oppure la prova di avvenuta guarigione.

 

antonio costa 1

La decisione è stata notificata ieri mattina alla Commissione europea, che è rimasta spiazzata perché soltanto pochi giorni fa aveva invitato i governi a non introdurre ulteriori restrizioni per i passeggeri muniti del Certificato Covid Ue (il Green Pass).

 

Ma la scelta di Lisbona - presa in seguito alla diffusione della nuova variante Omicron - non sembra aver sollevato particolari proteste nelle Capitali Ue, segno che altri governi potrebbero presto seguire questa via. Imponendo il tampone anche ai viaggiatori vaccinati, in controtendenza con le misure che offrono a questi ultimi una sorta di corsia preferenziale.

 

coronaviurs lisbona 3

Il rischio è di tornare a una Babele di regole per i viaggi all'interno dell'Ue, situazione che a Bruxelles vogliono evitare. Anche per questo Charles Michel, presidente del Consiglio europeo, ha deciso di convocare una riunione di emergenza dei leader Ue. Il vertice - che sarà in videoconferenza - potrebbe tenersi già venerdì o al più tardi la prossima settimana.

coronaviurs lisbona.

 

«È fondamentale mantenere un coordinamento stretto» spiega a La Stampa un'autorevole fonte Ue, anticipando i tre temi che saranno sul tavolo dei capi di Stato e di governo. Il primo riguarda i viaggi, all'interno dell'Ue, ma anche per chi arriva da fuori. Il secondo è legato al ritmo della somministrazione delle terze dosi, visto che sui tempi e sulla platea dei beneficiari i Paesi procedono in ordine sparso.

coronavirus portogallo 2

 

Il terzo riguarda invece la solidarietà internazionale, vale a dire il ruolo che l'Europa intende giocare nella partita decisiva per vaccinare il resto del mondo. Ieri c'è stata una riunione dell'Ipcr, il meccanismo del Consiglio di risposta alle crisi.

 

vaccino a ursula von der leyen

I rappresentanti dei 27 sono tornati sulla decisione di bloccare i viaggi dai sette Paesi dell'Africa australe e la Commissione ha sondato il terreno per estendere questo provvedimento anche ad altre aree maggiormente colpite dalla diffusione della nuova variante.

 

Tra queste ci sarebbero pure Hong Kong e Israele, ma l'idea - anche per motivi «politici» - non ha trovato sostegno. Si è poi discusso della nuova raccomandazione che prevede di ridurre a 9 mesi la durata del Green Pass per i vaccinati, in modo da incentivare la terza dose. I Paesi più grandi sono favorevoli, ma quelli in ritardo con le vaccinazioni sono reticenti perché non farebbero in tempo a somministrare i «booster».

coronavirus portogallo

 

Possibile dunque una deroga di qualche mese rispetto all'entrata in vigore del nuovo provvedimento, al momento fissata per gennaio. Sull'Ue sta poi montando il pressing internazionale per favorire una liberalizzazione temporanea dei brevetti per i vaccini. Bruxelles resta molto cauta e ferma sulle sue posizioni.

 

coronavirus portogallo

«A differenza di altri - prosegue un alto funzionario Ue - noi non blocchiamo l'export e stiamo lavorando con i Paesi africani per incrementare lì la produzione. Sul fronte delle donazioni sì, servono sforzi maggiori. E anche di questo parleranno i leader Ue».

coronaviurs lisbona 1coronaviurs lisbonacoronaviurs lisbona 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO