renzi ristorante cene

IL POTERE SI ATTOVAGLIA AL RISTORANTE – LUCA GUADAGNINO INTERVISTA DAGO: “LA GESTIONE DEL POTERE, NELLA CAPITALE, RUOTA ATTORNO AL RISTORANTE O AL CIRCOLO, CHE NON VENGONO SCELTI SULLA BASE DELLA LORO QUALITÀ GOURMET. L’IMPORTANTE È AVERE UN LUOGO IN CUI CONSUMARE INCONTRI - HANNO TUTTI IL BRACCINO CORTO; SE SONO TRA DI LORO SI DIVIDE ALLA ROMANA, MENTRE QUANDO ARRIVA QUALCUNO DA FUORI VIENE CONSIDERATO UFFICIALE PAGATORE’’

Luca Guadagnino per Vanity Fair

ELTON JOHN A PRANZO AL BOLOGNESE

 

È  della tavola della Roma immutabile, divertita, scettica e tagliente, ancorata al passato e al tempo stesso proiettata al futuro che ci parla Roberto D’Agostino, 70 anni compiuti sabato scorso, barometro da quasi un ventennio delle burrasche e dei rivolgimenti anche impercettibili  del potere. Il suo è un viaggio tra i politici in grisaglia di ieri e i nuovi manager che si attovagliano per costruire portata dopo portata le alleanze di domani.

 

clooney e amal al bolognese

«Adesso», dice nella sua casa-museo affacciata sul Tevere, «chi ha preso il potere va a Il Sanlorenzo a via dei Chiavari – che non è una parolaccia». Intorno ai tavoli, sostiene Dago, ancora non c’è traccia della nuova maggioranza giallo-verde: «Questi della Lega e dei Cinquestelle non fanno una vita sociale, sono appena arrivati. Ancora non hanno capito che il potere non lo si ottiene quando si arriva a palazzo Chigi. Io inventai il famoso verbo “attovagliarsi”, per indicare quell’abitudine romana per cui gli incontri di lavoro si consumano a tavola, con dei buoni cibi e dell’ottimo vino. È sempre stata la cena di lavoro a Roma a farla da padrona. La socialità, nella capitale, ruota attorno al ristorante o al circolo, e così la gestione del potere. Ecco perché Dal Bolognese era diventato un salotto in cui si incontrava chiunque, dai ministri a Scalfari».

 

il sanlorenzo

Diventare un risto-salotto, argomenta D’Agostino, non sempre è frutto di un disegno: «All’epoca di Craxi si andava tutti all’Augustea, un ristorante che ora non esiste più. Si andava poi anche al Moro e solo dopo arrivò l’era del Bolognese. Insomma, tutti quelli che arrivano hanno un punto di riferimento».

 

roscioli ristorante

Ma non è mai il cibo, avverte D’Agostino, a orientare scelte e indirizzi: «Zero, nun je ne po’ fregà de meno delle pietanze. Forse più il vino, ma non il cibo». I ristoratori, spiega, «fanno più o meno bene il loro lavoro, ma certo i ristoranti non vengono scelti sulla base della loro qualità gourmet. Di quello non frega un cazzo a nessuno, l’importante è avere un luogo in cui consumare incontri.

 

Al Bolognese si andava a fare il giro dei tavoli e incontrare tutti, era un po’ l’erede dei caffè letterari come il Canova. Che ti credi, che quelli che andavano al Canova davvero parlassero di letteratura? Andavano lì a parlare di letto, di figa e di cazzi: quello c’ha la moglie troia, quello la figlia zoccola… così via». Pausa, ripartenza: «Roma ha sempre coltivato l’arte di attovagliarsi, la Angiolillo fu esattamente questo». 

roscioli ristorante

 

È qui, tra la contemporaneità di ristoranti come Spiriti o Roscioli e l’usato sicuro del Bolognese, che si ritrova l’essenza della tavola romana, così ben descritta da un poeta «randagio» come Valentino Zeichen, che nei suoi diari appena usciti per Fazi descrive bene le atmosfere proprie di un certo mondo legato proprio al Bolognese. «Valentino veniva invitato perché aveva una conversazione brillante. Ti costava dieci bottiglie di vino, ma era uno piacevole da ascoltare. Il problema delle cene qui a Roma è che ti devi preparare, non puoi portare te stesso, è importante avere aneddoti, storie, pettegolezzi… Vai lì e ognuno deve fare il suo ruolo, non si va solo a mangiare, ma anche per ridere, ironizzare, creare soprannomi. Tu sai che la battuta “il carrello dei bolliti” per indicare quelli che arrivano all’ultimo stadio, nasce proprio al Bolognese? Si diceva: “Lo vedi quello? Quello finisce nel carrello dei bolliti…”».

ROMA: KIM KARDASHIAN E KANYE WEST

 

A tavola, un personaggio letterario, da tomo di Robert Walser, è il cameriere. Quelli del Bolognese non fanno eccezione: «Tipi umani che stanno lì da decenni, tra loro c’è il fondamentale Antonello. A Roma siamo viziati, non si deve neanche prenotare, vai e il tavolo ce l’hai se fai parte del giro e conti, se no non esisti. Roma, diceva Flaiano, non ha mai confuso la cronaca con la Storia. Noi siamo abituati ai papi, a Giulio Cesare, poi arrivano questi, ma che cazzo vogliono? Roma è così: finché hai ruolo son tutti carini, poi perdi il potere e diventi trasparente. La tavola romana è un luogo di battaglia. Ci si siede a tavola e si combatte una lotta. Le prime volte sudavo dalla tensione e dalla paura».

IL SANLORENZO 1Guadagnino e Dakota Johnson 9-34-01-am

 

FERDINANDO ESPOSITO E NICOLE MINETTI AL BOLOGNESE

Di solito scelgono sempre uno che paga, a volte quando arriva quello nuovo che vuole entrare nel giro, quello che arriva da Milano, da Bologna… Paga lui. Hanno tutti il braccino corto; se sono tra di loro si divide alla romana, mentre quando arriva qualcuno da fuori viene considerato ufficiale pagatore».

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…