accoltellamento lavapiatti torino

CHI POTEVA ODIARE IL LAVAPIATTI DI TORINO COSÌ TANTO DA DECAPITARLO? - SI INDAGA SULLA MORTE MACABRA DEL 25ENNE MOHAMED IBRAHIM, DEL BANGLADESH: LA PISTA È QUELLA DI UNA "VENDETTA CONSUMATA IN CASA": UN'ESECUZIONE? UN RITUALE? - I SUOI DUE COINQUILINI ALL'ORA DELL'UCCISIONE LAVORAVANO, E LA VITTIMA NON AVEVA MAI CREATO PROBLEMI AL RISTORANTE - "NEL 2019 ERA TORNATO NEL SUO PAESE, SI ERA SPOSATO E STAVA PER DIVENTARE PAPÀ. POI, QUALCHE MESE FA..."

Irene Famà per "La Stampa"

 

lavapiatti decapitato a torino 4

Una vendetta. Questa l'ombra sull'omicidio di Mohamed Ibrahim, 25 anni, del Bangladesh, decapitato l'altra notte a Torino, in un alloggio al terzo piano di un palazzo quasi fuori dalla città, al confine con Collegno, che condivideva con altri due connazionali.

 

Il giovane è stato ucciso con un colpo al collo, inferto con un coltello da cucina, forse una mannaia. Un'esecuzione? Un rituale? Una cosa è certa. Le modalità del delitto fanno pensare a un omicidio simbolico.

 

lavapiatti decapitato a torino 3

A contattare la polizia è stato un coinquilino e collega della vittima. Anche lui si chiama Mohamed, anche lui arriva dal Bangladesh, anche lui lavora da «Donna Margherita», una pizzeria dell'hinterland.

 

È tornato a casa una volta finito il turno, intorno alle 23.30. Ha aperto la porta e ha trovato l'amico steso a terra, morto in camera da letto. I due giovani che vivevano con Mohamed sono stati sentiti per oltre dodici ore negli uffici della Questura. Entrambi sembrano avere un alibi: l'altro giorno lavoravano.

 

accoltellamento

Gli inquirenti, coordinati dal pubblico ministero Valentina Sellaroli, stanno cercando di capire chi poteva odiare Mohamed al punto da ammazzarlo decapitandolo. Anche perché tutti, dagli amici ai colleghi ai vicini di casa, lo descrivono come una persona mite, tranquilla, affidabile, dedita al lavoro. Mai uno screzio, mai una lite.

 

«Io e la mia ragazza lo vedevamo spesso sul balcone ad ascoltare la musica» racconta Ovidio, il dirimpettaio. L'altra notte, in quel palazzo di sette piani, dove abitano perlopiù studenti, nessuno ha sentito nulla.

 

lavapiatti decapitato a torino 1

C'è chi, in quello stabile, è arrivato da poco. Chi invece, come Stella, ci abita da trent'anni. Conosceva Mohamed? «Di vista. So che faceva il lavapiatti e che era in pizzeria praticamente tutta la settimana».

 

Antonio, il cuoco del ristorante, quel giovane l'aveva preso in simpatia: «Abbiamo lavorato insieme per circa due anni e mezzo. Nel 2019 era tornato in Bangladesh, si era sposato e ora stava per diventare papà. Poi, qualche mese fa, è ricomparso».

 

lavapiatti decapitato a torino 2

Passioni? Interessi? «La sua preoccupazione era svolgere al meglio i compiti al ristorante.

Nulla più». Problemi economici? «Non ha mai chiesto un aumento o un anticipo. Mi creda: era un ragazzo d'oro».

 

Lunedì era il suo giorno di riposo e quando la notizia è arrivata alla pizzeria il titolare ha pensato a «uno scherzo di cattivo gusto. Non potevo credere che qualcuno avesse ucciso Mohamed».

 

lavapiatti decapitato a torino 5

Le indagini della Squadra Mobile proseguono su due fronti. Da un lato la scena del crimine: le impronte di scarpe da ginnastica che l'assassino avrebbe lasciato sul pavimento, l'arma del delitto, che al momento non è stata ritrovata. In casa c'erano diversi coltelli, che verranno analizzati.

 

E l'analisi delle immagini delle videocamere di sorveglianza della zona, in particolare della telecamera del palazzo. «È stata messa circa due anni fa - spiega l'amministratrice -. Di problemi non ne abbiamo mai avuti, ma abbiamo preferito così per sicurezza. Si attiva ogni volta che qualcuno passa». Dall'altro il racconto dei due coinquilini.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....