massimo carminati

"ER CECATO" CI VEDE BENISSIMO - AL PROCESSO MAFIA CAPITALE, UNO DEI TESTIMONI FA SCENA MUTA E NON CONFERMA LE PRECEDENTI TESTIMONIANZE PERCHE' IN COLLEGAMENTO VIDEO C’E’ CARMINATI CHE LO OSSERVA MINACCIOSO

Fosca Bincher per “Libero quotidiano”

 

PROCESSO MAFIA CAPITALEPROCESSO MAFIA CAPITALE

Martedì 5 aprile, processo di Mafia Capitale, Roma. Davanti al presidente della corte Rosanna Iannello e al pm Luca Tescaroli appare uno delle decine di testi che fin qui sono sfilati per raccontare il contenuto delle indagini su Salvatore Buzzi, Massimo Carminati & C. È un piccolo commerciante, che indirettamente è stato intercettato nelle migliaia di conversazioni depositate. Sembrava l' ennesimo tassello di una sfilata un po' noiosa, ma necessaria per dare sostanza a brogliacci che spesso da soli non possono motivare una condanna.

 

PROCESSO MAFIA CAPITALEPROCESSO MAFIA CAPITALE

Non è stato così. Dal primo momento. Il teste si siede. Il presidente gli fa leggere la dichiarazione di rito. «Lei si chiama?» «Alessandro Zanna». Poi la data di nascita. E subito il primo intoppo. «Dove è residente?», chiede il presidente del tribunale. «A Roma». «In che via?». «Come domicilio?». Il presidente: «Il luogo in cui vive abitualmente!». Zanna: «Abitualmente? Al mio posto di lavoro...». «Ma non ha una abitazione?».

Sì, ce l' ha, ma l' indirizzo non lo vuole dare in pubblico. È anomalo in un processo, ma la Iannello glielo concede. Così può iniziare la testimonianza.

 

UN PASSO INDIETRO

MAFIA CAPITALE PROCESSO MAFIA CAPITALE PROCESSO

A questo punto bisogna fare un passo indietro. Zanna è finito nell' inchiesta per alcune sue telefonate intercettate con Luigi Seccaroni, titolare di un autosalone di Roma Nord che conosceva Carminati e il suo braccio destro Riccardo Brugia. Un giorno di aprile 2013 al Cècato e al suo compagno viene in mente di cercare un terreno sulla Cassia per avviare una nuova attività commerciale (un deposito di carburanti), e ne addocchiano uno che appartiene al Seccaroni.

 

CARMINATICARMINATI

Glielo chiedono in affitto, ma quello cerca di prendere tempo. La cosa non va giù a Carminati e al suo amico. Che cominciano a fare pressioni. Seccaroni dice che il terreno appartiene al padre, una persona anziana che non vuole né affittarlo né venderlo. Davanti al Gip lo stesso Seccaroni avrebbe poi raccontato: «Io gli rispondevo che per avviare quella attività non andava bene, poiché troppo piccolo. Gli proponevo di vedere un terreno in via Flaminia. Ma il loro interesse per il mio terreno non scemava e iniziavano insistentemente a chiedermi di venderglielo o di affittarglielo».

 

I due insistono. «Cercavo di farli desistere, ma questo generava un radicale cambiamento di atteggiamento nei miei confronti che diveniva sempre più pressante e minaccioso tanto da indurmi uno stato d' ansia e preoccupazione costante di pericolo per me e i miei cari». Carminati e Brugia minacciano «di incendiarmi l' azienda, picchiarmi e fare del male ai miei familiari, compresi mio fratello e mio padre».

CARMINATI 1CARMINATI 1

 

Non solo, «un sabato mattina mentre accompagnavo mia figlia a scuola ho incrociato Carminati lungo corso Francia e lo stesso, dopo avermi seguito per un pezzo di strada, mi affiancava e mi guardava. La circostanza mi ha spaventato parecchio, tanto che sviavo lo sguardo e cambiavo corsia».

 

CARMINATICARMINATI

Il commerciante non esagerava. I Ros intercettarono Carminati mentre parlava così a Brugia di Seccaroni: «Gli faccio del male. È matematico che me la doveva fare perché sennò gli vado a picchiare il padre. Io gli ho fatto fà una grande cortesia da coso, come ca...dall' amico... gli ho fatto fare una grande cortesia de qua… senza piglià una lira... no ma io lo torturo per... Robè, lo torturo Robè, tu non sai manco se a Roma io... no, io su ste cose, io lo torturo, adesso lo torturo, adesso lo torturo tu mi devi credere… lo faccio campare male, io lo faccio campare male, senza daje manco na pizza... anzi una pizza gliela do... Non hai capito gli faccio cagà sangue, stavolta gli faccio cagà sangue, così se impara, la paga tutta una vol... tutt' insieme...».

 

la cupola di mafia capitale carminatila cupola di mafia capitale carminati

Il commerciante confida quelle minacce a un amico: il Zanna chiamato a testimoniare il 5 aprile al processo. Anche quelle telefonate verranno intercettate e pubblicate quando scoppia Mafia Capitale. Allora il Zanna va dai carabinieri e racconta. Il giorno del processo provano a farglielo raccontare ancora.

 

Ma a differenza dalla volta dai carabinieri, ora in collegamento video con l' aula, dal carcere di massima sicurezza in cui è rinchiuso, c' è Carminati. E Zanna non racconta più nulla. Fa arrabbiare il pm, perché dice che erano stati i carabinieri a chiamarlo. Non è vero, e viene letto il verbale di quella testimonianza in cui è chiaro che era avvenuto il contrario. Allora Zanna si rifugia dietro il «non ricordo, come faccio a ricordare? La memoria non mi aiuta...».

MAFIA CAPITALEMAFIA CAPITALE

 

BOCCA CUCITA

Il pm prova a rinfrescargliela. Lui ammette che sì, Seccaroni gli aveva genericamente riferito di un «disagio», di «difficoltà». Il pm insiste, e lui ammette che forse l' amico, a bene ricordare, si sentiva in pericolo. Forse aveva ricevuto minacce. Da chi? Non ricorda. Anzi, gli pare che «non mi avesse mai fatto nomi. Erano minacce così generiche». Il presidente del tribunale perde la pazienza: «Guardi che rischia l' incriminazione per falsa testimonianza».

 

Il pm legge il verbale della denuncia ai carabinieri e fa notare che lì vengono fatti i nomi di Brugia e Carminati. Perché ora no? Ipotizza: «Perché c' è Carminati in collegamento? Ha paura? E di che? Lei si trova protetto in un aula di giustizia...». Ma la memoria non torna, anche se la denuncia ai carabinieri è solo di un anno prima.

MAFIA CAPITALE - MONDO DI MEZZOMAFIA CAPITALE - MONDO DI MEZZO

 

MAFIA CAPITALEMAFIA CAPITALE

Allora gli leggono le intercettazioni e Zanna: «Confermo quel che ho detto nelle intercettazioni». Il pm: «Lo sa che in oltre un' ora lei non ha mai pronunciato il nome di Carminati?». E a forza glielo strappano: «Ca... Carminati...». Quasi due ore così. La prima volta al processo in cui un testimone sembra deporre nella vecchia Sicilia dominata dai capimafia che incutevano terrore più di qualsiasi condanna penale. È forse la prima volta da quando il processo è iniziato che sì, questa sembra proprio Mafia Capitale...

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO